questo è quello che ormai siamo noi fumatori
"domenica al Teatro Toniolo di Mestre: una spettatrice ha chiesto ad alta voce ad un attore sul palcoscenico di smettere di fumare la sigaretta, prevista dal copione di Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller. Rappresentazione sospesa per 15 minuti e copione modificato per ottemperare agli «ordini» della signora infastidida dal fumo."
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Odio le sigarette; ma se la cosa fa parte dello spettacolo; la bisbetica signoraOriginariamente Scritto da verza81
andava prima zittita, e poi, se insistente, accompagnata bruscamente alla
porta...
fossi stato io fra gli spettatori, le avrei sgarbatamente intimato di TACERE,
dato che sono pubblico pagante !
"Modificare il copione" ?!? Ma se non ti sta bene, calcio in culo e a casa!!
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Claudio, era un sigaro! Il problema consisteva che proprio il fumare il sigaro era una peculiaritÃ* irrinunciabile del personaggio. Attraverso questo suo vizio veniva a galla il suo modo di essere, il suo essere nervoso...insomma non un semplice ed insignificante orpello scenico (Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
![]()
![]()
credo che l'amministratore sarÃ* costretto ad eliminare questa faccina...)
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Ah..peggio! Nel senso che io AMO i sigari, e quindi sarei stato ancora piùOriginariamente Scritto da strauch67
sgarbato verso questa manifestazione isterico-salutista dei miei marroni
in salsa verde...
non ti sta bene ?!? ALZATI E VATTENE A CASA!! Nessuno t'ha ordinato
di venire a teatro... trovati spettacoli dove gli attori non fumano e non
rompere i ********!!!
(aspetto il primo che mi ridice che sono Buonista...)
Cl.![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Originariamente Scritto da claudioricci
Agnellino romano, altro che buonista...![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao, abbacchio!![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
se fossi stato nell'attore in questione sarei andato direttamente a fumarle in faccia...e se aveva da dire gli facevo anche fare un tiro con questo:
e caricato bene anche!
un buon cilotto mette daccordo tutti!
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
QUOTO in totoOriginariamente Scritto da claudioricci
![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
stando in tema, altra discriminazione del mio ex liceo
![]()
![]()
![]()
Il Consiglio d’istituto del liceo scientifico ha deciso a larga maggioranza di proibire le sigarette anche negli spazi esterni
Lioy, non si fuma. Neppure in cortile
Divieto anche ai prof. Gli “irriducibili” dovranno uscire in strada
di Anna Madron
Il Lioy dichiara guerra al fumo. Da ieri nel liceo scientifico di piazza San Lorenzo accendersi la sigaretta è proibito. Nulla di strano, verrebbe da dire, visto che c'è tanto di legge in materia. Se non fosse che il divieto è stato esteso anche agli spazi esterni alla scuola, vale a dire i cortili dove si svolge la ricreazione e le zone immediatamente antistanti l'ingresso dell'istituto. Un provvedimento senza dubbio restrittivo che non manca di far discutere e alimentare polemiche, soprattutto tra gli studenti che rivendicano la libertÃ* di poter fumare quando si trovano all'aria aperta.
Eppure a mettere il lucchetto all'accendino ci ha pensato il Consiglio d'Istituto, massima espressione di democrazia scolastica, proprio perché al suo interno sono rappresentate tutte le componenti. Oltre al preside vi fanno infatti parte insegnanti, genitori, studenti e personale Ata.
I quali a larga maggioranza si sono dichiarati favorevoli ad estendere il divieto anche alle zone finora franche per i fumatori, appunto quelle esterne. La delibera risale al 17 ottobre scorso ma è diventata esecutiva giusto ieri con una comunicazione da parte della preside del Lioy, Maria Berlato, che ha messo al corrente delle nuove disposizioni non solo gli studenti, ma tutto il personale della scuola. Nessuno, insomma, potrÃ* accendersi la sigaretta in cortile e per farlo bisognerÃ*, nel caso dei prof, uscire dall'istituto e calpestare il suolo pubblico, unico spazio esente da divieti. Non era così fino all'altro giorno. Quando al Lioy fumare era consentito, anche se esclusivamente in due zone delimitate dei cortili esterni, quello della sede centrale che confina con il liceo Pigafetta e l'altro della succursale, ex sede del Montagna, anche questa in "comproprietÃ*" con il Pigafetta. In quelle aree circoscritte gli alunni potevano concedersi, durante la ricreazione, la famosa pausa sigaretta dal duplice effetto di allentare la tensione e affumicare i polmoni. Tasto, quest'ultimo, battuto più volte dalla scuola, attraverso corsi e incontri di educazione alla salute e di sensibilizzazione sui danni provocati dal tabacco.
«Il problema è che a quell'etÃ* i ragazzi non sono ricettivi - sottolinea la preside Berlato - e per di più si considerano invulnerabili, quasi non dovesse mai succedere loro nulla di grave».
Motivo che spinge più di qualcuno, anche se non la maggioranza, ad imboccare la strada della sigaretta, un po' per atteggiarsi, un po' per imitare i compagni più grandi. Una “piega” che ai genitori evidentemente non sta bene, se è vero che il divieto di fumare anche negli spazi esterni è stato sollecitato in primis dal Comitato genitori del Lioy. E così dopo discussioni, scambi di opinione e inevitabili proteste al Liceo scientifico si è deciso di tagliare la testa al toro. Anzi, di decapitare la sigaretta.
Una legge di ferro per la quale servirÃ* una mano altrettanto ferma contro i “disobbedienti” e gli “incorreggibili”. Che hanno giÃ* giurato di lottare fino all'ultima sigaretta.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Originariamente Scritto da verza81
io penso che ci stiano prendendo un po' troppo la mano con 'sta storia.
va bene nei luoghi chiusi per caritÃ* non dico nulla ma ora anche all'esterno?
ma si fottano che è ora...tanto chi vuol fumare lo fa lo stesso,non è certo il divieto nel perimetro dell'istituto che si convince la gente a non fumare.
per inciso,in Francia negli ospedali questa regola è giÃ* attiva da tempo,stesso discorso,vado fuori e fumo ugualmente.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
magari eccessivo, ma l'idea che un 15enne (stiamo parlando di licei, quindi gente dai 14 ai 19) fumi come un turco sinceramente mi da un po in testa...Originariamente Scritto da verza81
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri