Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 54
  1. #21
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/05/07
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Età
    61
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La soluzione al problema caldo: acquista un condizionatore !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    E allora bisognava specificare che la lettera veniva riportata, se no l'autore sembra lo stesso chi ha postato il messaggio.
    Mi chiedo per quale motivo ci si ferma a discutere sulla paternità o maternità della lettera. Personalmente credo che non sia così importante. Più importanti sono invece i suoi contenuti che condivido profondamente. Ho utilizzato questo scritto perché il mio sarebbe stato di certo più "cruento" e avrei probabilmente generato disappunto. Inoltre non ho inserito nel Forum questo messaggio attendendomi delle risposte da chi non può darmi risposte, ma per proporre un argomento di riflessione che ritengo alquanto importante. Per cui se lo volete, fermatevi un istante a riflettere, altrimenti andate oltre e fate altro. Buona serata a tutti.

    PS il prolema esposto non è a riguado dei gas ma dell'enegia elettrica che un condizionatore consuma (mediamente da 0,4 a 3 Kw ore). Moltiplicato per xxx diventa una cifra cosiderevole e dato che l'Italia non ha molte risorse energetiche "pulite" il tutto diventa un circolo vizioso. Poi quando la Francia non ci venderà più energia elettrica, dato che non ne avrà abbastanza nemmeno per se, o se il prezzo pro KW salisà alle stelle, come li almentiamo i condizionatori? A pedali?
    Ultima modifica di Chagall; 11/05/2007 alle 11:18 Motivo: Consumo
    Davis Vanatage Pro2 - Software vario
    www.meteorivierapicena.net

    Svegliatevi - Svegliamoci - Svegliateci ....

  2. #22
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: La soluzione al problema caldo: acquista un condizionatore !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Chagall Visualizza Messaggio
    Mi chiedo per quale motivo ci si ferma a discutere sulla paternità o maternità della lettera. Personalmente credo che non sia così importante. Più importanti sono invece i suoi contenuti che condivido profondamente. Ho utilizzato questo scritto perché il mio sarebbe stato di certo più "cruento" e avrei probabilmente generato disappunto. Inoltre non ho inserito nel Forum questo messaggio attendendomi delle risposte da chi non può darmi risposte, ma per proporre un argomento di riflessione che ritengo alquanto importante. Per cui se lo volete, fermatevi un istante a riflettere, altrimenti andate oltre e fate altro. Buona serata a tutti.
    Innanzitutto per chiarezza e per sapere a chi mi sto rivolgendo, inoltre questa è una sezione dedicata allo spazio associativo nostro, per tutti gli altri argomenti (anche più roventi) esiste agorà dove tra l'altro c'erano già due trhaed che ponevano la questione.
    Tra l'altro mi sono beccato due mail d'insulti personali a causa di ciò, questa è la riflessione che ha sviluppato il messaggio pubblicato appunto un'area che riguarda l'attività associativa come se fossimo noi ad avere messo in onda lo spot o deciso di farlo, mi pare eccessivo.
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  3. #23
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La soluzione al problema caldo: acquista un condizionatore !!!

    Assolutamente d'accordo...

    Sul fatto della scelta del Sig. Giuliacci di prestare la sua figura non voglio neanche parlare...è grande abbastanza e soprattutto libero di fare ciò che più gli aggrada..come tutti noi.

    Come già detto da Marco, se proprio volete sparare su Guliacci fatelo in Agorà, nessuno ve lo impedisce...qui non siamo al servizio del CEM

    MI farebbe molto più piacere vedere i vostri messaggi in questa stanza dedicati alle critiche e soprattutto ai suggerimenti su come migliorare questa associazione...Voi non lo sapete ma qualcuno in questi giorni si è sbattutto a mandare ricevute ai soci, si è incontrato con altri associati per discutere su come mandare avanti questo spazio, su come migliorarlo e renderlo più confortevole per voi, tempo che è stato tolte alla propria vita e alla propria famigllia.

    Invece vedo che si sprecano energie in messaggi che andavo indirizzati in agorà....



    Stefano
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  4. #24
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Io sinceramente trovo incongruente l'abbinata. Non è bello leggere proprio della distruzione dell'ozono su un libro del colonnello Giuliacci a causa del clorofluorocarburi e poi vederlo come testimonial in una campagna pubblicitaria sui climatizzatori. Sono sincero, mi dispiace molto anche perchè ho avuto modo di conoscerlo di persona.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #25
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io sinceramente trovo incongruente l'abbinata. Non è bello leggere proprio della distruzione dell'ozono su un libro del colonnello Giuliacci a causa del clorofluorocarburi e poi vederlo come testimonial in una campagna pubblicitaria sui climatizzatori. Sono sincero, mi dispiace molto anche perchè ho avuto modo di conoscerlo di persona.
    Ma l'R410 non ha effetti nulli?
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  6. #26
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Ma l'R410 non ha effetti nulli?
    Sì, anche l'R407.


  7. #27
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    A leggere in letteratura sembrerebbe così però sinceramente, ed a titolo puramente personale, esprimo dei dubbi su tale mancanza di effetti sull'ecosistema. Se si usasse ammoniaca o anidride carbonica, ad esempio, sarei molto più tranquillo da questo punto di vista. Potrei benissimo essere male informato ma non vedo in giro tante fonti naturali di fluorocarburi (R410, 407).
    Purtroppo ne ho viste tante nella mia vita di sostanze ritenute non pericolose per molti anni e poi improvvisamente messe al bando. In campo farmacologico accade molto spesso così come in altri settori. Per istinto, ad esempio, ho sempre osteggiato l'aspartame poi ho scoperto dietro tale permesso all'uso un mondo schifoso. Fra non molto ne veteranno l'uso credo. Anche sugli OGM hanno affermato che non creano alcun problema alla salute ed all'ambiente però......Staremo a vedere.

    Fatta questa considerazione sulle corrette affermazioni di Nucleo ed Alessio mi permetto di dire che, se non sbaglio, vi erano altre riflessioni proposte nella lettera di quella dott.ssa riportata da Chagall. Solamente Millibar ha commentato in merito esprimendo un'opinione. Mi avrebbe fatto piacere leggere vari pareri anche discordanti purchè ben motivati ma sembra che quella lettera abbia generato imbarazzo o disinteresse (per non dire di reazioni ingiustificate e fastidiosamente sorprendenti).
    Ultima modifica di Conte; 11/05/2007 alle 13:49
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #28
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    A leggerein letteratura sembrerebbe così però sinceramente, ed a titolo puramente personale, esprimo dei dubbi su tale mancanza di effetti sull'ecosistema. Se si usasse ammoniaca o anidride carbonica, ad esempio, sarei molto più tranquillo da questo punto di vista. Potrei benissimo essere male informato ma non vedo in giro tante fonti naturali di fluorocarburi (R410, 407).
    Purtroppo ne ho viste tante nella mia vita di sostanze ritenute non pericolose per molti anni e poi improvvisamente messe al bando. In campo farmacologico accade molto spesso così come in altri settori. Per istinto, ad esempio, ho sempre osteggiato l'aspartame poi ho scoperto dietro tale permesso all'uso un mondo schifoso. Fra non molto ne veteranno l'uso credo. Anche sugli OGM hanno affermato che non creano alcun problema alla salute ed all'ambiente però......Staremo a vedere.

    Fatta questa considerazione sulle corrette affermazioni di Nucleo ed Alessio mi permetto di dire che, se non sbaglio, vi erano altre riflessioni proposte nella lettera di quella dott.ssa riportata da Chagall. Solamente Millibar ha commentato in merito esprimendo un'opinione. Mi avrebbe fatto piacere leggere vari pareri anche discordanti purchè ben motivati ma sembra che quella lettera abbia generato imbarazzo o disinteresse (per non dire di reazioni ingiustificate e fastidiosamente sorprendenti).

    Sinceramente ho visto scannarsi per molto meno nei vari topic, il perchè nessuno abbia commentato questa faccenda mi lascia oscuri dubbi
    Non essendo sicuro me li tengo per me
    Il disinteresse è la cosa che mi ha più sorpreso

  9. #29
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Sinceramente ho visto scannarsi per molto meno nei vari topic, il perchè nessuno abbia commentato questa faccenda mi lascia oscuri dubbi
    Non essendo sicuro me li tengo per me
    Il disinteresse è la cosa che mi ha più sorpreso
    Purtroppo ho dovuto soprendermi anche di alte cosucce che però entrano nel personale per cui anch'io preferisco astenermi dal discuterne. Sono cose che si fanno di persona e non qui.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #30
    train
    Ospite

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Questa discussione mi era scappata, la leggo solo ora.

    Io dico solo che se quella pubblicita' la guardo con gli occhi dell' "estemista meteorologico" (perdonatemi il termine) allora dico che il Colonnello ha fatto un flop; se la guardo con l'occhio di uno addentro alle comunicazioni dico : "pero', bella trovata!". Se invece la guardiamo senza nessun tipo di pregiudizio, con un minimo di ironia/autoironia e con semplicita'.... beh allora quasta pubblicita' ci fa sorridere, e dopo quei 20 secondi pensi :"che bello, io quello li lo conosco"; e dopo un minuto e' tutto passato.

    Stiamo (non noi, ma la societa') diventando troppo critici, sempre attenti a beccare qualcuno in fallo. Guardate ad esempio cosa e' successo per la pubblicita' della birra Moretti; anzi, proprio quella pubblicita', forse voi non vi siete nemmeno accorti di cosa e' successo, cosa ha scatenato; e cosi' il 99% delle persone non ha fatto caso al nostro colonnello in TV.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •