Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 54
  1. #31
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    c'è qualche video sul tubo già messo?
    http://www.mediaworld.it/offerte/200...home_flash.swf

    P.S: E' questo il modo con il quale autorevoli esperti della materia combattono il problema del GW?
    IMHO così facendo è come incentivare la vendita di automobili EURO 0 (zero).

    Bon..avanti così.

  2. #32
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?



    Rido, e di gusto anche...




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  3. #33
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La soluzione al problema caldo: acquista un condizionatore !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Chagall Visualizza Messaggio
    Questa lettera è stata inviata al sito METEO.IT... la risposta però si fa attendere

    Buongiorno.
    Scrivo, poiché avrei bisogno di porvi una domanda a cui non riesco a trovare risposta, perlomeno, una risposta coerente, ma prima è necessario che faccia una breve premessa, affinché divenga comprensibile questa mia lettera.
    Da due anni circa, spesso, al mattino, consulto il vostro sito (www.meteo.it), non perché sia un’appassionata di meteorologia e non è neppure il giovedì a stimolarmi, in particolar modo, nel desiderio di organizzare un fine settimana all’insegna del sole.
    Mi occupo di medicina, ma non sono un medico: sono una psicopedagogista, naturopata che, col trascorrere del tempo e prestando attenzione a determinate reazioni, ho avuto modo di vedere quanto le condizioni metereologiche siano importanti nell’equilibrio fisico, psichico, energetico degli individui, e quindi, consulto spesso le vostre previsioni, ponendo anche attenzione ai testi, frequentemente molto interessanti
    Arriviamo alla domanda.
    Non vi pare incoerente che scriviate quanto sia importante volgere lo sgurado alle energie rinnovabili in Italia, a quanto sia preoccupante il surriscaldamento del globo “credibilmente” correlato all’immssione di gas serra, “sicura” causa della fase di instabilità climatica che stiamo vivendo e contemporaneamente pubblicizziate condizionatori e promuoviate il concorso “Freschi e vincenti?” Forse, non ho ben compreso: i condizionatori presentati funzionano a energia eolica o solare?
    Non sto criticando né i condizionatori, poiché in certi occasioni sono veramente utili (ne posseggo uno anch’io, seppure cerchi di utilizzarlo il meno possibile!), né il concorso, ma mi pare fuori luogo che vengano pubblicizzati su un sito meteo, dove non siano semplicemente presenti delle previsioni, ma dove si cerchi di sensibilizzare su determinati temi (segnalando anche libri, eventi) che divengono sempre più inquietanti.
    Alla fine, ho posto due domande: scusate, ma mi è parso davvero incoerente e poco rispettoso di affermazioni troppo importanti, per essere trascurate.
    Grazie dell’attenzione riservatami.
    (lettera firmata)
    Io penso una cosa: ci sono molti anziani che sono state vittime del caldo. è frequente nelle nostre città sempre più calde, che molti soggetti sensibili al caldo dorimino male, o addirittura abbiano crisi cardiache, di pressione ecc. a causa delle ondate di caldo. Il climatizzatore credo che in molte zone sia indispensabile per tante persone. Quello che bisognerebbe fare è una campagna al corretto uso del climatizzatore. Ovvero spiegare che va usato il minimo indispensabile, nei giorni e ore più calde, prima di dormire per raffreddare la stanza, per una questione di benessere, non per stare a maniche lunghe dentro casa, e poi prendersi un accidente con gli sbalzi termici. Ci sono stati molti decessi nel 2003 per il caldo, se il condizionatore avrebbe potuto salvare qualche vita, pensereste ancora all'inquinamento?

  4. #34
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Citazione Originariamente Scritto da train Visualizza Messaggio
    ..........
    Guardate ad esempio cosa e' successo per la pubblicita' della birra Moretti; anzi, proprio quella pubblicita', forse voi non vi siete nemmeno accorti di cosa e' successo, cosa ha scatenato; e cosi' il 99% delle persone non ha fatto caso al nostro colonnello in TV.
    Certo, ma qui non è un forum di Birra o di moralità pubblicitaria. Qui si parla di meteo e di tematiche ambientali quindi la sensibilità dovrebbe essere molto superiore su certe cose. Vabbè che la gnocca tira però, caspiterina, almeno sulle problematiche di cui ci occupiamo dovremmo avere maggiore scaltrezza.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #35
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60 Visualizza Messaggio


    Rido, e di gusto anche...

    Beato te.....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #36
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Beato te.....
    Rido per tanti motivi, il primo dei quali perchè il riso abbonda sulla bocca degli stolti, dunque ben mi si confà.

    Inoltre rido perchè mi ricorda tanto la guerra scatenata ai tempi nei confronti dei cellulari. Chi usava un cellulare fino ad una quindicina d'anni fa veniva guardato storto da tantissima gente, come se usare il cellulare fosse il peggior male dei nostri tempi.

    Rido perchè nessuno si sognerebbe di non usare il frigorifero in casa propria. Eppure la maggior parte di questi ultimi apparecchi credo utilizzino ancora un sistema di raffreddamento ottenuto da famigerati CFC, per non scordare il consumo energetico.

    Rido perchè nessuno si sognerebbe di fare crociate contro la lavatrice. Si, d'accordo che non disperde CFC nell'ambiente, ma i suoi 1300 WH li consuma mediamente! Non si potrebbe tornare alle vecchie abitudini di andare a lavare al fosso?

    Rido perchè nessuno si sognerebbe di non usare il riscaldamento d'inverno. Eppure potremmo vestirci più pesante per meglio sopportare il freddo, evitando così di spargere nell'atmosfera tonnellate di inquinanti responsabili del GW.
    ...

    Insomma, potremmo andare avanti all'infinito, non ultimo spegnere il pc visto che i suoi 300 WH in media li consuma e per chi ha la stazione online come me 24 ore su 24 moltiplicate per 365 giorni l'anno rappresentano pur sempre un consumo elettrico rispettabile.
    Allora, anche noi di MeteoNetwork che spingiamo per le stazioni online siamo corresponsabili del GW!

    Ma chissà perchè il climatizzatore... ahhh... maledetto chi lo utilizza.




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  7. #37
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60 Visualizza Messaggio
    Rido per tanti motivi, il primo dei quali perchè il riso abbonda sulla bocca degli stolti, dunque ben mi si confà.

    Inoltre rido perchè mi ricorda tanto la guerra scatenata ai tempi nei confronti dei cellulari. Chi usava un cellulare fino ad una quindicina d'anni fa veniva guardato storto da tantissima gente, come se usare il cellulare fosse il peggior male dei nostri tempi.

    Rido perchè nessuno si sognerebbe di non usare il frigorifero in casa propria. Eppure la maggior parte di questi ultimi apparecchi credo utilizzino ancora un sistema di raffreddamento ottenuto da famigerati CFC, per non scordare il consumo energetico.

    Rido perchè nessuno si sognerebbe di fare crociate contro la lavatrice. Si, d'accordo che non disperde CFC nell'ambiente, ma i suoi 1300 WH li consuma mediamente! Non si potrebbe tornare alle vecchie abitudini di andare a lavare al fosso?

    Rido perchè nessuno si sognerebbe di non usare il riscaldamento d'inverno. Eppure potremmo vestirci più pesante per meglio sopportare il freddo, evitando così di spargere nell'atmosfera tonnellate di inquinanti responsabili del GW.
    ...

    Insomma, potremmo andare avanti all'infinito, non ultimo spegnere il pc visto che i suoi 300 WH in media li consuma e per chi ha la stazione online come me 24 ore su 24 moltiplicate per 365 giorni l'anno rappresentano pur sempre un consumo elettrico rispettabile.
    Allora, anche noi di MeteoNetwork che spingiamo per le stazioni online siamo corresponsabili del GW!

    Ma chissà perchè il climatizzatore... ahhh... maledetto chi lo utilizza.

    Applausi!!!!
    Marzio

  8. #38
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Io ho due climatizzatori, in casa, già da diversi anni e quando fa caldo li uso, e non ci vedo niente di male! (li ho comprati per quello...). Fino ad ora, comunque, non li ho ancora accesi, la prossima settimana, si vedrà....

  9. #39
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60 Visualizza Messaggio
    Rido per tanti motivi, il primo dei quali perchè il riso abbonda sulla bocca degli stolti, dunque ben mi si confà.

    Inoltre rido perchè mi ricorda tanto la guerra scatenata ai tempi nei confronti dei cellulari. Chi usava un cellulare fino ad una quindicina d'anni fa veniva guardato storto da tantissima gente, come se usare il cellulare fosse il peggior male dei nostri tempi.

    Rido perchè nessuno si sognerebbe di non usare il frigorifero in casa propria. Eppure la maggior parte di questi ultimi apparecchi credo utilizzino ancora un sistema di raffreddamento ottenuto da famigerati CFC, per non scordare il consumo energetico.

    Rido perchè nessuno si sognerebbe di fare crociate contro la lavatrice. Si, d'accordo che non disperde CFC nell'ambiente, ma i suoi 1300 WH li consuma mediamente! Non si potrebbe tornare alle vecchie abitudini di andare a lavare al fosso?

    Rido perchè nessuno si sognerebbe di non usare il riscaldamento d'inverno. Eppure potremmo vestirci più pesante per meglio sopportare il freddo, evitando così di spargere nell'atmosfera tonnellate di inquinanti responsabili del GW.
    ...

    Insomma, potremmo andare avanti all'infinito, non ultimo spegnere il pc visto che i suoi 300 WH in media li consuma e per chi ha la stazione online come me 24 ore su 24 moltiplicate per 365 giorni l'anno rappresentano pur sempre un consumo elettrico rispettabile.
    Allora, anche noi di MeteoNetwork che spingiamo per le stazioni online siamo corresponsabili del GW!

    Ma chissà perchè il climatizzatore... ahhh... maledetto chi lo utilizza.


    Stavolta sono quasi pienamente d'accordo con te!

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  10. #40
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Colonnello, quanti - gradi - domani ?

    Credo che non sia stato compreso appieno il SENSO di tali osservazioni. Non posso fare il pacifista e sostenere la campagna per l'uso alle armi. Comprendo che stiamo utilizzando tante di quelle cose alle quali sarebbe il caso rinunciare ma per lo meno evitiamo di sfruttarne la faccia per spingerne all'acquisto da parte di chi stdia le tematiche ambientali. Avrei gradito molto più uno spot all'uso oculato dei climatizzatori ed altri elettrodomestici.
    E guarda caso ci sono persone che hanno evitato di fare spot poichè non lo trovavano in linea con la loro professione.
    Cmq non mi meraviglio molto. In Italia, ad esempio, si continua a votare chi si fa paladino della famiglia quando magari ha già divorziato più volte. Io non rido ma loro sì, alle spalle nostre, perchè siamo ********.

    A proposito di cellulari. Ha un certo effetto sul ns organismo. Il punto è che chi lo usa non lo sa se gli fa male o bene e in che misura. Liberissimi di usarlo ma forti dubbi sulla salute restano. Non si tratta di guardare storto chi lo usa, si tratta di ragionare sulle cose. Ci stiamo abituando a tutto, addirittura alle Torri Gemelle che sono state quasi sicuramente minate ma tanto non succede nulla. Diciamo OHHHHHH!!! e poi finisce lì, finchè qualcosa di terribile non colpisce anche noi. Allora non ridiamo più.
    Ultima modifica di Conte; 19/05/2007 alle 16:26
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •