http://www.mediaworld.it/offerte/200...home_flash.swf
P.S: E' questo il modo con il quale autorevoli esperti della materia combattono il problema del GW?
IMHO così facendo è come incentivare la vendita di automobili EURO 0 (zero).
Bon..avanti così.![]()
Rido, e di gusto anche...
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Io penso una cosa: ci sono molti anziani che sono state vittime del caldo. è frequente nelle nostre città sempre più calde, che molti soggetti sensibili al caldo dorimino male, o addirittura abbiano crisi cardiache, di pressione ecc. a causa delle ondate di caldo. Il climatizzatore credo che in molte zone sia indispensabile per tante persone. Quello che bisognerebbe fare è una campagna al corretto uso del climatizzatore. Ovvero spiegare che va usato il minimo indispensabile, nei giorni e ore più calde, prima di dormire per raffreddare la stanza, per una questione di benessere, non per stare a maniche lunghe dentro casa, e poi prendersi un accidente con gli sbalzi termici. Ci sono stati molti decessi nel 2003 per il caldo, se il condizionatore avrebbe potuto salvare qualche vita, pensereste ancora all'inquinamento?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Certo, ma qui non è un forum di Birra o di moralità pubblicitaria. Qui si parla di meteo e di tematiche ambientali quindi la sensibilità dovrebbe essere molto superiore su certe cose. Vabbè che la gnocca tira però, caspiterina, almeno sulle problematiche di cui ci occupiamo dovremmo avere maggiore scaltrezza.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Rido per tanti motivi, il primo dei quali perchè il riso abbonda sulla bocca degli stolti, dunque ben mi si confà.
Inoltre rido perchè mi ricorda tanto la guerra scatenata ai tempi nei confronti dei cellulari. Chi usava un cellulare fino ad una quindicina d'anni fa veniva guardato storto da tantissima gente, come se usare il cellulare fosse il peggior male dei nostri tempi.
Rido perchè nessuno si sognerebbe di non usare il frigorifero in casa propria. Eppure la maggior parte di questi ultimi apparecchi credo utilizzino ancora un sistema di raffreddamento ottenuto da famigerati CFC, per non scordare il consumo energetico.
Rido perchè nessuno si sognerebbe di fare crociate contro la lavatrice. Si, d'accordo che non disperde CFC nell'ambiente, ma i suoi 1300 WH li consuma mediamente! Non si potrebbe tornare alle vecchie abitudini di andare a lavare al fosso?
Rido perchè nessuno si sognerebbe di non usare il riscaldamento d'inverno. Eppure potremmo vestirci più pesante per meglio sopportare il freddo, evitando così di spargere nell'atmosfera tonnellate di inquinanti responsabili del GW.
...
Insomma, potremmo andare avanti all'infinito, non ultimo spegnere il pc visto che i suoi 300 WH in media li consuma e per chi ha la stazione online come me 24 ore su 24 moltiplicate per 365 giorni l'anno rappresentano pur sempre un consumo elettrico rispettabile.
Allora, anche noi di MeteoNetwork che spingiamo per le stazioni online siamo corresponsabili del GW!
Ma chissà perchè il climatizzatore... ahhh... maledetto chi lo utilizza.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Io ho due climatizzatori, in casa, già da diversi anni e quando fa caldo li uso, e non ci vedo niente di male! (li ho comprati per quello...). Fino ad ora, comunque, non li ho ancora accesi, la prossima settimana, si vedrà....![]()
Credo che non sia stato compreso appieno il SENSO di tali osservazioni. Non posso fare il pacifista e sostenere la campagna per l'uso alle armi. Comprendo che stiamo utilizzando tante di quelle cose alle quali sarebbe il caso rinunciare ma per lo meno evitiamo di sfruttarne la faccia per spingerne all'acquisto da parte di chi stdia le tematiche ambientali. Avrei gradito molto più uno spot all'uso oculato dei climatizzatori ed altri elettrodomestici.
E guarda caso ci sono persone che hanno evitato di fare spot poichè non lo trovavano in linea con la loro professione.
Cmq non mi meraviglio molto. In Italia, ad esempio, si continua a votare chi si fa paladino della famiglia quando magari ha già divorziato più volte. Io non rido ma loro sì, alle spalle nostre, perchè siamo ********.
A proposito di cellulari. Ha un certo effetto sul ns organismo. Il punto è che chi lo usa non lo sa se gli fa male o bene e in che misura. Liberissimi di usarlo ma forti dubbi sulla salute restano. Non si tratta di guardare storto chi lo usa, si tratta di ragionare sulle cose. Ci stiamo abituando a tutto, addirittura alle Torri Gemelle che sono state quasi sicuramente minate ma tanto non succede nulla. Diciamo OHHHHHH!!! e poi finisce lì, finchè qualcosa di terribile non colpisce anche noi. Allora non ridiamo più.
Ultima modifica di Conte; 19/05/2007 alle 16:26
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri