Potenza ha un centro storico carino, di certo poca roba rispetto ad alcuni centri storici della regione (es. Matera, Melfi ecc...) ma perlomeno è l'unico quartiere decente di tutta la città. Il resto è una selva di condomìni di 10-15 piani, case popolari e architetture moderne di dubbio gusto, costruiti in altezza per mancanza di spazio (devono entrarci circa 70.000 abitanti). Troppo poco per definirla "città" nel senso che intendiamo noi in Europa; piuttosto (a parte il piccolo centro storico) Potenza si può definire un agglomerato di abitazioni.
Il centro di Taranto è uno dei più belli d'Italia, fattelo dire da uno che di centri città ne ha visti tanti nella penisola. Il waterfront sul Ponte Girevole e sul castello è unico in Italia, non so se lo sia anche a livello europeo ma è davvero uno splendore. La cosa particolare è che il centro di Taranto non corrisponde al suo nucleo più antico (che si trova sull'isola), ma alla lunga via pedonale dello shopping, contornata da palazzoni ottocenteschi, e dalle vie parallele e perpendicolari ad essa.
P.S. Ma quanto sono grandi le periferie di Taranto?
Per non parlare della sua zona industriale, davvero gigantescae spesso visibile da grandi distanze (anche da diverse montagne del Materano, a oltre 100 km di distanza).
Ultima modifica di Julio; 13/02/2019 alle 03:55
Segnalibri