Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 81
  1. #71
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi: cattolici no a sinistra

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Comunque una buriana infernale per cosa? i Dico? ma lo sanno almeno di cosa si parla?
    Lo sai Zi Pacciano che la metà dei politici che era al family day era clandestina a quella manifestazione? con che famiglia va in chiesa tutte le domeniche berlusconi? con tutte e due + 5 ? Questa è ipocrisia all'ennesima potenza.
    La si dica tutta: la Chiesa fa politica, e ha scelto la destra. Punto e basta. Se poi, per questa scelta, chi è di sinistra non può 'ascoltare Dio', beh diciamo pure che la 'Casa di Dio' non è più la Chiesa: sono secoli che si sostiene che 'Dio ascolta tutti'.. e ora? Dio ascolta tutti meno quelli di sinistra?
    Non è che bisogna essere dei santi per condivdere i valori della Chiesa.
    Si può sbagliare sapendo di sbagliare, e di conseguenza la società può giudicare la coerenza di sti politici in base ai loro comportamenti.
    Se il Berlusca si dichiara cattolico (osservante dei valori cattolici), i primi a ritenerlo un ipocrita saranno proprio i cattolici e lui sa di esporsi a questo giudizio!

  2. #72
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi: cattolici no a sinistra

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi spiega cosa ci sarebbe di male a "ridurre" la religione a un fatto privato?
    Mah...
    Vedila un po' così: perchè esiste la Free Software Foundation?
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  3. #73
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi: cattolici no a sinistra

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Mah...
    Vedila un po' così: perchè esiste la Free Software Foundation?
    Mi sfugge il nesso. Le amministrazioni pubbliche mica comprano le ostie, ma i software Microsoft sì


  4. #74
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi: cattolici no a sinistra

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Non è che bisogna essere dei santi per condivdere i valori della Chiesa.
    Si può sbagliare sapendo di sbagliare, e di conseguenza la società può giudicare la coerenza di sti politici in base ai loro comportamenti.
    Se il Berlusca si dichiara cattolico (osservante dei valori cattolici), i primi a ritenerlo un ipocrita saranno proprio i cattolici e lui sa di esporsi a questo giudizio!
    Mah
    Mi sa che è più facile che creda di essere un missionario di Dio per portare il bene nell'umanità, contro i cattivi comunisti... conoscendo la persona
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #75
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi: cattolici no a sinistra

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Su questo vi quoto all'ennesima potenza, se necessario.
    Quando ho sentito quella dichiarazione di Berlusconi al TG sono balzato dalla sedia
    Così come non condivido le idee di chi critica a prescindere le posizioni della Chiesa, così come talvolta non condivida io stesso alcune posizioni della Chiesa, bene... allo stesso modo non tollero assolutamente che il primo politico che passa per la strada mi dica dove cacchio debba votare in quanto cattolico.

    Poi sicuramente voterò in un certo modo, ma non perchè qualcuno mi dice che devo farlo perhcè altrimenti divento cattolico di serie B...

    Mi si consenta....

    triplo!
    perfettamente d'accordo!
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #76
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi: cattolici no a sinistra

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Mi sfugge il nesso. Le amministrazioni pubbliche mica comprano le ostie, ma i software Microsoft sì
    Pensaci, alla fine è la stessa cosa.
    Perchè Torvalds e Stallman hanno portato avanti questa battaglia sull'apertura del software?
    Perchè chi utilizza software o.s. prima ancora del lato economico guarda il alto "filosofico"?

    Avrebbe senso mantenere la "filosofia" o.s. a livello privato?
    Non esiste, è inconcepibile, non è fisicamente previsto dalla filosofia stessa.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  7. #77
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi: cattolici no a sinistra

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Pensaci, alla fine è la stessa cosa.
    Perchè Torvalds e Stallman hanno portato avanti questa battaglia sull'apertura del software?
    Perchè chi utilizza software o.s. prima ancora del lato economico guarda il alto "filosofico"?

    Avrebbe senso mantenere la "filosofia" o.s. a livello privato?
    Non esiste, è inconcepibile, non è fisicamente previsto dalla filosofia stessa.
    Alt, c'è una differenza macroscopica. Io per privato intendo che va benissimo parlarne in pubblico e organizzarsi, ma quello che non tollero è mettere le mani sul bene pubblico (bene inteso anche in senso lato) come fanno tanti esponenti della Chiesa, da Ruini a Bagnasco a tanti altri. Il software DEVE essere utilizzato dallo Stato (libero o no che sia), mentre la religione non è necessaria allo Stato per svolgere i suoi compiti, no?


  8. #78
    Burrasca L'avatar di Bougy14
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Vigliano(BI)338m
    Età
    40
    Messaggi
    5,268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi: cattolici no a sinistra

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi spiega cosa ci sarebbe di male a "ridurre" la religione a un fatto privato?
    sarebbe la cosa giusta

  9. #79
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi: cattolici no a sinistra

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi spiega cosa ci sarebbe di male a "ridurre" la religione a un fatto privato?
    Tra l'altro lo stesso Gesù penso odiasse mischiare politica e religione, più di una volta ha condannato questo modo di fare dei farisei, senza dimenticare la famosa la frase "date a Cesare ciò che è di Cesare".
    Ma il discorso rimane cmq delicato e non così semplificabile, perchè il messaggio evangelico bisognerebbe trasmetterlo in qualche modo, anche se la via per farlo non dovrebbe essere quella dei "poteri forti", ma più che altro dovrebbe partire dalla "base" della comunità. Un po' come è successo agli inizi della Chiesa, dove contro l'Impero Romano molti sono morti martiri, ma la via della trasmissione del messaggio non era certo dall'"alto", ma dal "basso".
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  10. #80
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi: cattolici no a sinistra

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Tra l'altro lo stesso Gesù penso odiasse mischiare politica e religione, più di una volta ha condannato questo modo di fare dei farisei, senza dimenticare la famosa la frase "date a Cesare ciò che è di Cesare".
    Ma il discorso rimane cmq delicato e non così semplificabile, perchè il messaggio evangelico bisognerebbe trasmetterlo in qualche modo, anche se la via per farlo non dovrebbe essere quella dei "poteri forti", ma più che altro dovrebbe partire dalla "base" della comunità. Un po' come è successo agli inizi della Chiesa, dove contro l'Impero Romano molti sono morti martiri, ma la via della trasmissione del messaggio non era certo dall'"alto", ma dal "basso".
    Concordo al 100%!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •