Visualizza Risultati Sondaggio: Sondaggio su Torino

Partecipanti
34. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1

    4 11.76%
  • 2

    1 2.94%
  • 3

    3 8.82%
  • 4

    3 8.82%
  • 5

    3 8.82%
  • 6

    10 29.41%
  • 7

    6 17.65%
  • 8

    1 2.94%
  • 9

    3 8.82%
  • 10

    0 0%
Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Sondaggio su Torino

  1. #31
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Qualche scatto della città:

    http://www.fotografico.it/torino.htm

  2. #32
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    aspettavo questo sondaggio

    dunque:

    Città tristissima
    Centro angosciante
    ci sono stato 1 volta in visita di piacere
    e mi faceva ribrezzo

    per di più la regione ( sede torino ) cì ha tagliato i fondi della sanità, e li ha tolti per la disinfestazione dalle zanzare


    in sostanza voto 1

    Bugiardo.
    Ricordo che prima di partire mi dicesti che in fondo in fondo non era male.

  3. #33
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    In più aggiungo che mi piace per il clima: la città sotto questo punto di vista è fortemente influenzata dalla vicinanza delle Alpi e di conseguenza risente per certi versi più di altre città della pianura Padana di temporali, freddo, neve. La nebbia pur essendo molto frequente interessa maggiormente la parte bassa della P.P. (mantovano, Polesine...).
    Tante imprecisioni climatiche tutte insieme era difficile metterle

    A Torino i temporali sono pochi rispetto a molte altre città padane più lontane dalle Alpi, la neve è abbastanza abbondante ma meno frequente come numero di giorni (più cm/meno giorni) rispetto alla pianura padana centrale e la zona più nebbiosa della pianura padana è la striscia tra Alessandria e Modena, non certo più in là. Per finire, le zone più fredde della pianura padana non sono certo quelle più vicine alle Alpi.


  4. #34
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Tante imprecisioni climatiche tutte insieme era difficile metterle

    A Torino i temporali sono pochi rispetto a molte altre città padane più lontane dalle Alpi, la neve è abbastanza abbondante ma meno frequente come numero di giorni (più cm/meno giorni) rispetto alla pianura padana centrale e la zona più nebbiosa della pianura padana è la striscia tra Alessandria e Modena, non certo più in là. Per finire, le zone più fredde della pianura padana non sono certo quelle più vicine alle Alpi.

    Forse negli ultimi anni, però una volta i temporali erano molto frequenti.

  5. #35
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Citazione Originariamente Scritto da sgama Visualizza Messaggio
    Forse negli ultimi anni, però una volta i temporali erano molto frequenti.
    Mica tanto. Ovvero, ce n'erano parecchi di più, ma cerca sul sito del CESI la mappa delle fulminazioni. D'altronde le medie pluviometriche estive non mentono, altre città ben più lontane dalle Alpi hanno più temporali e più mm nel trimestre estivo.


  6. #36
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Mica tanto. Ovvero, ce n'erano parecchi di più, ma cerca sul sito del CESI la mappa delle fulminazioni. D'altronde le medie pluviometriche estive non mentono, altre città ben più lontane dalle Alpi hanno più temporali e più mm nel trimestre estivo.

    Ah bè sicuro. Quello che volevo dire è che nelle ultime estati il numero dei temporali si è drasticamente ridotto sia per il predominio incontrastato dell'hp, sia perchè il 70% delle passate temporalesche negli ultimi anni (mi vengono in mente agosto 2005 e agosto 2006) deriva da irruzioni di aria fresca da NW (come quella di oggi), quasi sempre poco produttive nel Torinese.

  7. #37
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Tante imprecisioni climatiche tutte insieme era difficile metterle

    A Torino i temporali sono pochi rispetto a molte altre città padane più lontane dalle Alpi, la neve è abbastanza abbondante ma meno frequente come numero di giorni (più cm/meno giorni) rispetto alla pianura padana centrale e la zona più nebbiosa della pianura padana è la striscia tra Alessandria e Modena, non certo più in là. Per finire, le zone più fredde della pianura padana non sono certo quelle più vicine alle Alpi.
    già, Torino in sè non è molto nebbiosa, ma basta andare pochi km più a SE, cioè nella mia zona, e i giorni nebbiosi aumentano non di poco, invece le medie pluviometriche (700 mm per la zona Cambiano-Santena) dicono che i temporali sono poco frequenti come ben dici tu (Torino invece 800 mm medi circa)


  8. #38
    Vento teso L'avatar di solojuve
    Data Registrazione
    01/03/04
    Località
    Magnago (MI) 190mslm
    Età
    40
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Ho detto che Milano mi fa quasi schifo....su Torino tolgo il ''quasi''....


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •