Dici per eventuali rischi di non rivederli più?
Perché da quanto ho capito nel caso di aziende più grandi (come nel mio caso, >250dip) dovrebbe comunque finire in un fondo inps, liquidato da loro poi al termine del rapporto di lavoro.
Anzi a me preoccuperebbe di più proprio per il fatto che finisca all'INPS, non mi ispira granché fiducia
Questo passaggio non lo ho capito, in che senso?
Da quanto ho capito è una scelta irreversibile nel caso scelga il fondo pensione, se lo lasciassi in azienda invece potrei poi optare per il fondo che voglio.
Però vorrei capire una cosa, se scelgo da ora il fondo senza contributo mio e dell'azienda, poi posso in un secondo momento decidere di cominciare a contribuire con l'obbligo per l'azienda?
Segnalibri