Chi erano iRaccomandanti? al 99% i politici....
mi pare che il ruolo del politico sia caduto un po' in basso (giustamente) ultimamente...
Qual'era il top delle Raccomandazioni?
sino a 20 anni fa il servizio militare (nel senso di evitarlo, di avvicinarsi a casa, di andare nei posti "migliori", di entrare in Polizia, nei Carabinieri, GdF, Vigili del Fuoco, ecc....).
Adesso già solo questo in gran parte non c'è più.
Nella PA e nelle banche si entrava per "conoscenza"; oggigiorno in Pa si entra esclusivamente x concorso e mi pare anche in banca...
quindi dove si raccomanda?
in Rai forse, o neanche più li?
te lo dico con un sorriso un po' amaro......come mi appaiono lontani quei tempi....
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
è vero che per lavorare in questo campo ed in montagna comporta una bella serie di "scomodità", è vero che se hai famiglia etc è pressochè impossibile andare via di casa per tre mesi, però forse un minimo di adattamento, se in giro non c'è altro, si potrebbe avere...
prima di approdare a questo posto, ho raccolto merde di cane e spalato neve per due mesi e poi lavato piatti per altri quattro... ma alla fine sono arrivato a qualcosa di "decente".
non dico che sia un lavoro liscio e comodo, ma mi da soddisfazione.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
ma quella non è "la raccomandazione", è la normalità, Diego...
Anche da me, dappertutto, è così...
Una volta dentro l'azienda, ol'amministrazione che sia...., bisogna essere un più.....al posto giusto.....al momento giusto....frequentare le persone giuste....ecc...
Questo è il lato umano di chi comanda, dove per lato umano intendo le debolezze legate alla simpatia, ecc.. ecc..
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Alura: io non posso che ribadire quello che ho sempre detto, cioè che bisogna essere bravi, capaci e darsi da fare sempre, senza aspettare la pappa pronta. C'è un però, però.Uno Stato è tale solo quando garantisce a chiunque sia dotato di buona volontà ma qualità "comuni", di poter condurre una vita serena e decente (non sto dicendo anelare a ruoli dirigenziali, eh). Pensare che visto che il mio amis Bugigio ce l'ha fatta, allora debba farcela chiunque, basta che muova il culo, non è accettabile dal punto di vista sociale. Lungi da me foraggiare chi non si applica, non ha voglia o non è capace per incuria, ma una nazione "normale" deve fare in modo che chiunque abbia un QI di 100 e buona volontà possa avere la speranza fattiva di un futuro dignitoso. Ora non è assolutamente così. Siamo una Nazione folle, in cui da 2-3 decenni almeno si è pensato che CHIUNQUE potesse fare qualunque cosa, mettendo completamente da parte la meritocrazia, col risultato che ora quasi nessuno può fare quello che vuole o vorrebbe, esclusi i fenomeni e i raccomandati. E ora abbiamo il risultato che anche chi non è "normale", ma pure bravino, si trova impastato in un mondo bloccato. Gli errori sono iniziati molto tempo fa...
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
infatti attualmente ci sono due strade. O sei veramente bravo, un'eccellenza (ma in quel caso comunque spesso conviene economicamente l'estero) o conosci. Un poveraccio senza infamia e senza lode fa molta fatica. Questo anche perchè c'è diffidenza secondo me tra le aziende e colui che fa domanda di assunzione, come a dire: non ti conosco, non mi fido, non mi conviene scommettere su di te anche se hai le referenze/capacità giuste.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
aggiungerei solo un 4 ai decenni.
Per il resto il mio pensiero non è molto distante dal tuo...
Quello che ho scritto in post addietro è che mi pare che si cominci a vedere qualche cambiamento (parlo del mio ambiente).
Pensando com'era pochi decenni fa, trovo che i cambiamenti (obbligati dalla situazione, sennò non cambiava 'na beata minchia..) non siano solo di facciata..
"nun c'è trippa per gatti"....in parole povere...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
in banca, da quello che mi hanno detto, durante il colloquio ti chiedono sempre se hai qualche parente o se conosci qualcuno che già lavora in banca.......ma questo non significa che i "raccomandati" siano per forza degli inetti..talvolta è questione di "affidabilità"
Ultima modifica di virganevosa; 29/03/2013 alle 20:12
Sciroccofilo e autunnofilo
Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue
sono tutte scuse... non è nè problema di età e nè altro, semplicemente abbiamo una serie di cose che dovrebbero essere riformate seriamente, come la Legge Biaggi con la selva di contratti a t. determinato e non ultima la riforma fornero che de facto è una controriforma.
Poi aggiungiamo anche che abbiamo una classe imprenditoriale mediamente non all'altezza dei tempi...insomma si vuole produrre in stile "fabricheta"...per capirci e abbiamo completato il quadro.
Invece se si riuscisse a fare "rete" tra le aziende di una stessa filiera produttiva (una cosa simile alla Racebo di bologna) vedevi che sicuramente si mantanevano i lavoratori del 2008 se non che si riusciva addirittura ad assumere, come stanno facendo le aziende che afferiscono alla Racebo.![]()
Ultima modifica di iltempoamartina; 29/03/2013 alle 19:59
Segnalibri