METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Ho calcolato l'energia liberata da una nube di propano che esplode in aria. In base alla rottura dei vetri di un edificio posto a 92m ho calcolato l'energia rilasciata dall'esplosione in condizioni adiabatiche e isoterme (ipotesi conservativa). Tra poco sarà la volta di un dipendente esposto al benzene durante l'orario di lavoro. Devo vedere se la ventilazione ambientale è sufficiente a salvargli la pelle
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
se ti può consolare io stesso non amo il tasto "crea pdf"e non lo uso praticamente mai, anche quando della qualità del risultato non me ne potrebbe fregare di meno (con tutto che è perfettamente regolabile anche da lì).
Faccio all'antica: mi faccio il file .ps .eps. o .prn e poi lo butto nell'
acrobat distiller
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Non era il benzene (era un es. vecchio fatto tempo fa) ma il tetracloroetilene. Cmq sono delle schede di sicurezza che fissano le soglie in ppm (parti per milione). Con il metodo TLV-TWA si fa
1/8 per integrale da 0 al tempo finale di esposizione della concentrazione misurata*dt e si confronta con il valore delle schede. è molto semplice, spero capiti all'esame. Di solito le concentrazioni tollerate dalla normativa sono sotto i 100ppm per la maggiorparte delle sostanze
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
appena venuto da scuola![]()
Segnalibri