---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Abitando in un piccolo paesino con tanta campagna intorno è frequente a casa mia (anche perché finestre e porte stanno spesso aperte) la visita di alcuni simpatici animaletti.
Negli ultimi tempi a memoria e tralasciando ragni e ragnetti di varie dimensioni, sono venuti a trovarmi:
- un topo;
- due gechi o come accidente si chiamano;
- una biscia
Tutti poi, chi più e chi meno "educatamente", invitati a togliere il disturbo \as\ , non tanto perché mi fanno paura ma per il fatto che se mia madre si fosse accorta della loro presenza altro che le urla della tua consorte...
Non so di fronte a queste "visite" come avrebbe reagito tua moglie (il topo una mattina mi è passato in mezzo alle gambe mentre mi stavo facendo la barba...)
Ciao papà...
dopo aver passato due bei gg a raccogliere funghi in val chisone, ieri pomeriggio ho pensato bene di spegnere il cervello per un millisecondo e farmi asportare il polpastrello della mano dx dalla tosaerba.
mi è ancora andata di culo, forse non avrò neanche bisogno di intervento, potrebbe guarire così da solo. certo, avrò un dito un po' più sottile, ma funzionante in tutto..
ho perso circa 3mm per 1cm quadrato di "sostanza"... nessuna lesione a muscoli o tendini, niente apparente esposizione ossea.. mercoledi sapoò se il tessuto rimato sopra l'osso è sufficiente, oppure bisogna ricostruire... ma il chirurgo era ottimista..
poteva andare molto, molto peggio.
le mie bestemmie sono risuonante per tutta la casa ieri, perchè non si può essere così cretini. ma gli incidenti avvengono sempre in momenti di cretinità, non quando sei attento.
ora braccio al collo, e antibiotici, e medicazioni, se va bene un mese o due e sono quasi come nuovo.
ora ovviamente l'idea di fare stagione in ristorante va a farsi benedire. dopo la stagione estiva, sono disoccupato, non posso guidare nè usare la mano dx per un po', non so quando potrò farlo on disinvoltura, anche la mia fidanzata a fine anno sarà disoccupata.
bel 2012, non c'è che dire.
mi consolo pensando che potevo rimetterci tutto il dito o più di uno.
Ultima modifica di roby4061; 21/09/2012 alle 16:39
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Reduce da un zuffa al mercato, qui in paese:Sono fermo davanti alla bancarella delle maglie, e sto scegliendo qualcosina in vista dell'autunno..Arriva un mio vecchio (come me) amico di scuola, assieme alla madre con la quale vive in casa (perchè lui non è ancora sposato, ha 45 anni e la madre, quando ne parla, lo chiama ancora "il mio bambino"), e si fermano entrambi alla punta opposta.Io li ignoro entrambi....Tra di noi c'è stata un pò di maretta ultimamente, perchè lui è un tipo pettegolo e si diverte a mettere in giro voci strambe sul conto della gente...Io ho sentito "ste voci sul mio conto, ma non c'ho dato peso più di tanto fino a stamattina, quando mi ha provocato chiamandomi "la ferroviera" (data la mia passione per i treni)Beh, non c'ho visto più dalla rabbia: ho preso tutte le maglie che avevo sottomano e gliele ho tirate contro....E lui, assieme alla madre, ha fatto altrettanto: maglie che volavano a destra e a manca, e il proprietario della bancarella disperato, che stava per chiamare i vigili urbani...Allora, finite le maglie, gli sono andato incontro e ci siamo azzuffati...poi c'hanno separato, ed ora eccomi qui con qualche livido..ma anche lui, però, è andato bello fresco!!!!
ecco bravo, un tizio che conosco si è invece "strappato" nel vero senso della parola l'ultima falange dell'indice della mano destra in un incidente ancora più incredibile :
ovvero scendendo le scale ;
è scivolato, ha fatto per tenersi alla ringhiera ma il suo indice si è incastrato nella ringhiera stessa e con il peso del suo corpo ha staccato l'ultimo pezzo di indice. Chiaramente a parte il male è stato malissimo per lo spettacolo,
infatti aveva tirato i tendini qualche bel cm, e di conseguenza il pezzettino di dito era rimasto attaccato solo da quelli.
Non gliel'hanno salvato \fp\....
Questo per dire che davvero gli incidenti capitano nelle maniere più strane e incomprensibili possibili,
e quando ce la si cava con "poco" o comunque poco rispetto a quello che potenzialmente poteva effettivamente capitare,
c'è da trovare motivo di consolazione.
detto ciò....Roby, ma che sfiga!!!!
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
ecco appunto.
se tutto va bene, senza complicazioni, dovrei esserne fuori in un paio di mesi..
certo è che per quest'anno già praticamente senza montagna posso dire addio ad ogni velleità di fare qualche salita seria alpinistica in autunno, posso dire ciao alla bici ed all'arrampicata fino al prossimo anno, se va bene qualche passeggiata autunnale riuscirò ancora a farla. per quest'anno ho anche finito i lavori da fare a casa, rimanendo a meà di parecchi di questi..
ma ciò che mi preoccupa più che "gli svaghi" è il lavoro: questo incidente mi rompe le uova nel paniere, mi mette in discussione tutte le idee e possbilità e spiragli che avevo per i prox mesi. prima di poter usare la mano come facevo fino a ieri mattina, ci vorrà un po', deve guarire per bene.
avevndo fatto prima 6 anni a progetto, poi quest'anno è andato come andato e non ho lavorato abbastanza per ottenerla, non ho alcuna indennità. è già tanto se ho esenzione dal ticket, ora forse con assicurazione sugli infortuni privata qualcosa riuscirò a recuperare.
ed il fatto he anche la mia compagna sarà disoccupata a fine anno, aggiunge nero su nero.
tutti i miei progetti, quindi, subiscono uno stand by che non so quanto durerà..
a sto punto spero che sto 2012 finisca presto, diciamo che questo anno di "nuova vita" non è stato per nulla come mi immaginavo e volevo che fosse...
appunto, in tutto sto casino, l'unica cosa che mi consola è pensare che ho rischiato davvero, davvero grosso, e poteva andarmi molto peggio.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Innanzitutto, l'importante è "aver limitato i danni".
A tutto c'è rimedio, di pelle ce n'è una sola.
A giugno anch'io ebbi un incidente domestico (che raccontai qui....) e mi andò di lusso.
In mansarda su di una scala per mettere le tende ai velux....
la scala - già vecchiotta - si aprì e io mi trovai in caduta libera (una sensazione di 1 secondo ma terribile...) senza poter fare nulla...
tentai di mettere le amni avanti (col rischio di spaccarle all'impatto con il suolo...).
ceddi violentemente con le ginocchia che impattarono uno scalino (in ferro) della scala, piegandolo...
Le ginocchia, gonfie e violaceee mi fecero male per non più di 2 giorni...
Ghiaccio e pomate fecero il miracolo....
dopo pochi giorni mi feci guardare da un osteopata che mi disse:
2 cm più su o 2 cm più giu, erano caxxi ma molto amari..
la scala è finita in discarica, ma sul palchetto ci sono ancora i segni.....\fp\\fp\
ci vuole anche un po' di fortuna nella vita....
vedi il bicchiere mezzo piano Roby....
l'altro mezzo basta riempirlo...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri