Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Venerdì scorso si vedeva il promontorio del Gargano da Polignano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    vero,
    le vette massime sono attorno ai 2.700: monte cinto e monte rotondo se non sbaglio, zona bellissima e praticamente alpina con bei relitti glaciali.
    ci andai una decina di anni fa.
    ma da Genova si vede bene pure Capo Corso che arriva solo a 1.300

    Fai conto che da casa mia a Livorno (sto al 6° piano, quindi un po' in alto, e dovrei vedere un po' più lontano che dal livello del suolo) nelle giornate di Foehn alpino sparato riesco a vedere i monti nei dintorni del Comasco (San Primo, Resegone e Grigna settentrionale), a circa 320 km di distanza. Davanti alle Alpi ovviamente ci dovrei avere l'Appennino, ma proprio in quella direzione la Dorsale si abbassa fino a 7-800 metri, e mi apre la visuale verso nord
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #12
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Venerdì scorso si vedeva il promontorio del Gargano da Polignano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Fai conto che da casa mia a Livorno (sto al 6° piano, quindi un po' in alto, e dovrei vedere un po' più lontano che dal livello del suolo) nelle giornate di Foehn alpino sparato riesco a vedere i monti nei dintorni del Comasco (San Primo, Resegone e Grigna settentrionale), a circa 320 km di distanza. Davanti alle Alpi ovviamente ci dovrei avere l'Appennino, ma proprio in quella direzione la Dorsale si abbassa fino a 7-800 metri, e mi apre la visuale verso nord
    credo che in questo caso la rifrazione ti aiuti non poco

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Venerdì scorso si vedeva il promontorio del Gargano da Polignano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    credo che in questo caso la rifrazione ti aiuti non poco
    Si, decisamente; specie in quelle condizioni (salto di indice di rifrazione netto tra due strati atmosferici sovrapposti) è determinante.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •