Va' come CIE' piaciuta al Tubularino 2...
DSC_0020.jpg
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Io pur essendo piemontese, e dunque teoricamente "polentone", non è che abbia mai apprezzato molto la polenta, però se c'è non è che mi tiro indietro a mangiarla...
Da noi c'è più la tradizione di servire la polenta con mille contorni: mia nonna, che un tempo aveva un ristorante (tipo "piola", per chi sa cosa significa...), la faceva come si usa giù di qua (Canavese - Torinese), ovvero di sola farina gialla macinata grossolanamente, poco condita (un po' di burro) e dalla consistenza piuttosto dura, la versava su di un asse, la copriva con un asciugamano da cucina, e poi ognuno a turno se ne tagliava un pezzo con un cordino e se la condiva a piacere con le mille pietanze presenti in tavola (funghi in umido, spezzatino cotto nel vino, salciccia cotta nel sugo, lepre o coniglio al civet, oppure più semplicemente con formaggi o con il latte). Non nego di aver sempre preferito i condimenti alla polenta...
La polenta avanzata veniva poi tagliata a fette, sommersa di tome o fontina ed infornata, e lì mi piaceva già molto di più (la crosticina bruciacchiata dei formaggi e della polenta un po' secca era una cosa sublime).
Poi ho scoperto tanti altri modi di mangiare la polenta, a partire dalla buonissima concia Valdostana (piena di fontina, veramente eccezionale) per finire alla taragna assaggiata in Valtellina lo scorso anno, che mi è piaciuta ancora di più perchè la trovo meno "pesante", mentre mi aggrada meno la versione veneta, che a me è stata servita molto molle.
Ciao!
Socio MeteoNetWork - Socio SMI
Dati online e web cam:
http://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ITORINOC3
http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=2296
questa sera per cena sono ospite del Tubolare...
niente polenta ( sarò accusato di OT? ), ma niente meno che pizzoccheri!!
il tutto, per restare in tema, annaffiato da un Inferno della Valtellina
Vi farò sapere....![]()
Una gradevole pizzocherata...
DSC_0007.jpg
L'amico Spilungone ha notevolmente gradito ed ha voluto pur portarsi a casa il bis...
DSC_0010.jpg
Interessante, vero?![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Ca**o... oltre gli spaghetti... questo riesce a spezzare anche GLI pizzocheri!
E poi... larghi un centimetro.
Non capisco come ti permettano ancora di entrare in valtellina
POI... invita gente a mangiare e gli rifila quegli pseudo-pizzocheri (fatti con le coste oltretutto) in una vaschetta dall'uminio usata, una tazzina voncia per bere, posate della roma e scottex come tovaglia.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri