Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 9101112 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 118
  1. #101
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il treddi' della polentina...

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Ca**o... oltre gli spaghetti... questo riesce a spezzare anche GLI pizzocheri!
    E poi... larghi un centimetro.
    Non capisco come ti permettano ancora di entrare in valtellina

    POI... invita gente a mangiare e gli rifila quegli pseudo-pizzocheri (fatti con le coste oltretutto) in una vaschetta dall'uminio usata, una tazzina voncia per bere, posate della roma e scottex come tovaglia.

    Dunque, scassamaroni industriale...

    1) GLI pizzoccheri son usciti cosi' dalla ditta. E non e' una dittarella.

    2) Ho usato pochissime coste e la verza, infatti 'stasera mi faccio una bella cassoeula.

    3) Nella vaschetta di alluminio abbiam riposto quello che avanzava, che il mio amico si e' portato a casa molto ben volentieri.


    Sei un brutto.

    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  2. #102
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il treddi' della polentina...

    la vera polenta taragna è quella fatta con il grano saraceno, decisamente più saporita e consistente di quella fatta solo con farina gialla. Tuttavia questo tipo di polenta si trova e si consuma per tradizione solo nel comasco e in valtellina. Gi solo nella bergamasca si usa solo farina gialla così come in tutto il resto delle vallate alpine, VDA e Piemonte compreso.
    l'aggiunta di formaggio e quant'altro è a discrezione propria ma il termine taragna identifica la polenta fatta con il grano saraceno.
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  3. #103
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il treddi' della polentina...

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    la vera polenta taragna è quella fatta con il grano saraceno, decisamente più saporita e consistente di quella fatta solo con farina gialla. Tuttavia questo tipo di polenta si trova e si consuma per tradizione solo nel comasco e in valtellina. Gi solo nella bergamasca si usa solo farina gialla così come in tutto il resto delle vallate alpine, VDA e Piemonte compreso.
    l'aggiunta di formaggio e quant'altro è a discrezione propria ma il termine taragna identifica la polenta fatta con il grano saraceno.
    Contesto!
    La polenta di grano saraceno in alcune valli del cuneese la fanno eccome!

  4. #104
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il treddi' della polentina...

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Contesto!
    La polenta di grano saraceno in alcune valli del cuneese la fanno eccome!
    purtroppo nella mia amata Val Varaita dove vado su sempre si ostinano con quella pappettina giallina insipida! A volte la propongono anche come concia ma...........lasciamo perdere!
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  5. #105
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il treddi' della polentina...

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    purtroppo nella mia amata Val Varaita dove vado su sempre si ostinano con quella pappettina giallina insipida! A volte la propongono anche come concia ma...........lasciamo perdere!
    hai ragione, dovevo essere più specifico e parlare di valli monregalesi

  6. #106
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il treddi' della polentina...

    Mah... rispolvero il treddi', viste le condizioni ambientali...

    Avanti cosi', questa sera una polentina con due funghetti ci sta mica male, eh...?
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  7. #107
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il treddi' della polentina...

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Mah... rispolvero il treddi', viste le condizioni ambientali...

    Avanti cosi', questa sera una polentina con due funghetti ci sta mica male, eh...?
    A noi basta che non posti foto a riguardo...|OO||OO||OO||OO||OO|


    Poi magnate quello che vuoi...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #108
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Il treddi' della polentina...

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    Tuttavia questo tipo di polenta si trova e si consuma per tradizione solo nel comasco e in valtellina.
    Meno male.


  9. #109
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    42
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il treddi' della polentina...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Meno male.
    Capisce GNEnte!

    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  10. #110
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il treddi' della polentina...

    Signore e Signori,

    e' con immenso piacere che dichiaro ufficialmente aperta la stagione della Polentina.

    Questa sera calda e morbida sposera' Sua Maesta' lo Zola e domani mezzogiorno, ormai ben soda, partecipera' al Gran Gala' delle debuttanti sulla piastra, facendosi accompagnare da morbide fanciulle, le Salsiccette.

    Gran Maestro di Cerimonia in entrambi i casi, il Principe Vinello Sassella.

    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •