guarda,jerry(in persona) sa che son fra i piu schizzinosi del pianeta
se li mangio io,che peso 44kg, vuol dire che meritano un assaggio,ovvio che confronto a quelli in casa son nulla,ma san piu di patata del rana,e anche negli ingredienti, han meno robaccie, quando dovevo stare lonctano dal LATTOSIO, son gli unici gnocchi industriali a non contenere latte o burro o margarina,li ho scoperti solo per quello
Suor Tubularia ti chiameremo![]()
Eh eh eh... potrei anche continuare...
Gnocchi allo zola su letto di verze al brandy...
- Far appassire alcune foglie di verza con del brandy ed un pochino di burro. Dopodiche' disporle sul piatto di portata.
- Preparare e cucinare gli gnocchi.
- Sciogliere in un tegame lo zola e passarlo al colino. Aggiungere concentrato di pomodoro, brandy, ed una grattatina di noce moscata.
- Disporre gli gnocchi sulle foglie di verza, cospargere con la salsina allo zola e del parmigiano.
Buon appetito...
Una versione un po' piu' elaborata si ottiene con dello zola e mascarpone piu' zafferano. Se poi si vuol cadere nella libidine piu' estrema, aggiungere anche dei funghi porcini.![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Grazie (Suor)Tubular(ia)!
Una domanda da ignorantone: se non ho "l'annientapatate" come faccio?
La seconda "ricetta" corrisponde agli gnocchi alla romana?
Inizio settimana prossima mi ci metto e ti saprò dire.
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Ti stimo moltissimo.
Preferisco gl gnocchi lisci, al massimo conditi allo zola o col pomodoro.
Se in bianco, li condisco , udite udite, con olio extra e parmigiano, ma solo gli industriali, perchè non rovino quelli casalinghi, che non mangio da 2 anni , credo.
![]()
Segnalibri