Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: W il Veneto

  1. #1
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    SK W il Veneto

    Mamma mia che accento ragazziiiiiiiiiiiiiiiii
    ho il mio nuovo datore di lavoro che è di Padova ha un'accento troppo figo.....sono 2 giorni che ascolto il Veneto è già ho imparato perfettamente l'accento....troppo bello poi sentire un Vento tentar di parlare con l'accento Abruzzese

    Davvero non l'avevo mai sentito il Padovano....esperienza simpaticissima allo stesso tempo tempo interessante.....Ombra che significa na roba tipo ubriaco è troppo avanti oppure del tipo bocha per ragazzino se non erro...le o lunghissimeeeeeeee poi.....o madonna se parlato veloce poi è il top.....oramai sono un poliglotta dialettale oltre ovvamente all'Abruzzese mia lingua doc conosco il Foggiano Romano Palermitano Torineeeeese ed ora anche il Padovano prima o poi faccio una registrazione in fomato mp3 e la posto qui così vi scompiasciate dal ridere

  2. #2
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: W il Veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    Mamma mia che accento ragazziiiiiiiiiiiiiiiii
    ho il mio nuovo datore di lavoro che è di Padova ha un'accento troppo figo.....sono 2 giorni che ascolto il Veneto è già ho imparato perfettamente l'accento....troppo bello poi sentire un Vento tentar di parlare con l'accento Abruzzese

    Davvero non l'avevo mai sentito il Padovano....esperienza simpaticissima allo stesso tempo tempo interessante.....Ombra che significa na roba tipo ubriaco è troppo avanti oppure del tipo bocha per ragazzino se non erro...le o lunghissimeeeeeeee poi.....o madonna se parlato veloce poi è il top.....oramai sono un poliglotta dialettale oltre ovvamente all'Abruzzese mia lingua doc conosco il Foggiano Romano Palermitano Torineeeeese ed ora anche il Padovano prima o poi faccio una registrazione in fomato mp3 e la posto qui così vi scompiasciate dal ridere
    Te ga xa dito de andare in mona...?
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: W il Veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Te ga xa dito de andare in mona...?

    Eh eh eh....la parola mona la pronunciata e forse ho capito cosa significa rideva il tipo difatti .....

    Dobbiamo lanciare un topic in cui del tipo un abruzzese fa l'accento veneto un veneto l'abruzzese un romano il milanese e così via......cmq il mio cavallo di battaglia è il torineeese....su quello non mi batte nessuno ....con quel ne dappertutto troppo simpatico
    O madonna poi il friuralano.....sono stato a udine anni fa ho cercato di rifarlo ma nulla è davvero difficle rifarlo...ora dopo il veneto devo assolutissimamente tentare il toscano.....maremma bucaiola ah ah ah ah ah
    Ultima modifica di Nevizio; 28/08/2007 alle 23:44

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: W il Veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Te ga xa dito de andare in mona...?

    lu bardesce e' svejo( ho abitato 3 anni a pescara , nel giurassico , ma qualche parola la ricordo ancora)
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: W il Veneto

    Citazione Originariamente Scritto da phisician Visualizza Messaggio

    lu bardesce e' svejo( ho abitato 3 anni a pescara , nel giurassico , ma qualche parola la ricordo ancora)

    oooooddiooooooooooo ahah ah ah ah ah....sto immaginando come lo stai dicendo....poi il vecio ho sentito dire...sarebbe il vecchio?
    ...e anche altro che ora non ricordo cmq...le oooooo lunghissime sono troppo forti....un po come le nostre doppie del tipo stazzzione cammmicia ecc. ecc.....tirar il culo indietro per esempio è un'altra cosa che mi ha colpito come modo di dire

    Non sono mai stati in Veneto solo di passaggio per andare non ricordo dove....prima o poi ci devo venire magari a Teolo su colli Euganei per qualche evento sui TS so che c'e' un progetto in merito

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: W il Veneto

    si vecio= vecchio
    e' un modo che abbiamo qui di salutarci anche se si hanno magari 20 anni.
    e poi e' un modo amichevole che ha il capo per dirti .... vecio va a farteo metare...
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: W il Veneto

    Da noi: vecchio= lu vicchie
    Questo è il top pero' dato che siamo in un forum meteo.....

    LA BRINA=LA UAZ poi per esempio in Pescarese:


    NEVICA=NENGUE

    GRAUPEL=LI CICIARILLE
    NEVICA FORTE = NENGUE A CILA APERT
    IMBIANCA=NGACIE


    Mi dovete assolutissimamente dire nel vostro dialetto come si dicono queste cose attinenti al tempo

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: W il Veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    Da noi: vecchio= lu vicchie
    Questo è il top pero' dato che siamo in un forum meteo.....

    LA BRINA=LA UAZ poi per esempio in Pescarese:


    NEVICA=NENGUE
    GRAUPEL=LI CICIARILLE
    NEVICA FORTE = NENGUE A CILA APERT
    IMBIANCA=NGACIE
    in veneto rugiada piu' che brina si dice agguaxo(uaz) ci deve essere una radice comune che sia il latino?
    Il dialetto veneto
    Anmerkungen zum venezianischen Dialekt

    MARIETTA MONTA IN GONDOLA
    CHE MI TE PORTO AL LIDO
    E MI NO CHE NO ME FIDO,
    CHE COSA CI VUOI FAR?
    “Ragazi me racomando, batete bene le dopie”
    di Sergio Scapin

    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: W il Veneto

    Citazione Originariamente Scritto da phisician Visualizza Messaggio
    in veneto brina si dice agguaxo(uaz) ci deve essere una radice comune che sia il latino?

    Perchè no?...vedi quanto è importante conoscere i dialetti...io lo dico sempre il dialetto è cultura non c'e' nulla da fare

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: W il Veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    Perchè no?...vedi quanto è importante conoscere i dialetti...io lo dico sempre il dialetto è cultura non c'e' nulla da fare
    sempre pensato: e' cul tura o tura cul
    comunque lo sapevi che veneto e sicilia sono le due regioni dove si parla maggiormente il dialetto?
    nelle altre specie in citta' i giovani non lo conoscono nemmeno il loro dialetto
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •