A me personalmente Leopardi davvero non serve nei periodi leggeri e gai,ma me lo sono sempre ritrovato vicino quando avevo pensieri bui e pesanti che mi ingombravano l'anima,allora davvero sembra che le sue parole così apparentemente semplici e le sue frasi o i suoi versi così piani e lenti nel procedere,si prendano tutto il brutto e lo scollino dalla tua anima e tu li veda come qualcosa che "puoi" buttar via,o almeno capire...la pena non scompare,ma cominci a pensare di poterci fare i conti,un po' come Mozart,o tanti altri. Mi accorgo di legger troppo poco,spesso,e non solo Leopardi.
(fine delle Confessioni...)
Molto carine come confessioni.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile. "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri