Curiosoni, lo sapvevo che avreste aperto questo post......Bè, soddisfo la vs patologica morbosità postando le foto delle mie piante di peperoncino.
Di norma ci faccio l'olio prendendo i peperoncini, sminuzzandoli e lasciandoli per 24 ore ben coperti in un colino con sale grosso. Dopidchè, una volta setacciati alla buona, li metto in un barattolo sommergendoli di olio extra vergine di oliva. Dopo una settimana travaso parte dell'olio in un dosatore (ne basta pochissimo) mentre nel barattolo aggiungo nuovo olio. Questo sistema mi permette di estrarre continuamente la capscina e dopo un anno di utilizzo l'olio è sempre piccantissimo.
Consiglio questo metodo perchè si conserva tutto il profumo del peperone. I peperoncini essiccati perdono quasi tutto il loro aroma.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri