Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31
  1. #21
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Ti aspetto per fine Ottobre con le termiche pronte!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    che fai pigli in giro?

    si si, ho capito che va avanti, ma vorrei capire se continuerà a dare trazione anche davanti visto che se il massimo è 50:50 allora anche le ruote davanti continueranno ad avere potenza e coppia

    grazie cmq
    A regola sì. Adesso cmq cerco un filmato su youtube che potrebbe essere molto esplicativo.

  2. #22
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Ti aspetto per fine Ottobre con le termiche pronte!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    beati voi che potete navigare nell'oro...io mi accontento dell'ottone
    cmq bella scelta
    so bene che saprai apprezzare la spinta del bi-turbo, e goditela anche x me


    P.S: si si, l'ho presa visto che ho problemi con il lavoro...
    prima arriva e prima comincio a non perdere soldi
    In realtà non è mia, ma in pratica se sono a casa la posso usare come se lo fosse. Ti farò sapere! E' la Cabrio tra l'altro (io in realtà avrei preferito la Coupè).


  3. #23
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ti aspetto per fine Ottobre con le termiche pronte!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    che fai pigli in giro?

    si si, ho capito che va avanti, ma vorrei capire se continuerà a dare trazione anche davanti visto che se il massimo è 50:50 allora anche le ruote davanti continueranno ad avere potenza e coppia

    grazie cmq
    non credo, entrerà in funzione qualche diavoleria elettronica tipo ESP o controllo trazione a tagliare la potenza in eccesso che ti fa slittare le ruote, forse...

  4. #24
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ti aspetto per fine Ottobre con le termiche pronte!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    In realtà non è mia, ma in pratica se sono a casa la posso usare come se lo fosse. Ti farò sapere! E' la Cabrio tra l'altro (io in realtà avrei preferito la Coupè).

    bhè, lasciamelo dire... va caghèr

    è stupenda cavolo, altro che!!!!!!

    cmq complimenti ancora e grazie delle delucidazioni!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  5. #25
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ti aspetto per fine Ottobre con le termiche pronte!!

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    non credo, entrerà in funzione qualche diavoleria elettronica tipo ESP o controllo trazione a tagliare la potenza in eccesso che ti fa slittare le ruote, forse...

    si, credo anche io...
    proprio perchè l'Haldex è posizionato dietro (asse posteriore) è stato integrato bene con le elettroniche di gestione (ESP, TCS, EDS, ABS eccecc)...
    dunque o funziona come dici tu oppure si da tutta potenza dietro non ho altre spiegazioni
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  6. #26
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Ti aspetto per fine Ottobre con le termiche pronte!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    si, credo anche io...
    proprio perchè l'Haldex è posizionato dietro (asse posteriore) è stato integrato bene con le elettroniche di gestione (ESP, TCS, EDS, ABS eccecc)...
    dunque o funziona come dici tu oppure si da tutta potenza dietro non ho altre spiegazioni
    No... Se sull'asse anteriore non c'è aderenza l'Haldex ripartisce la coppia al 50/50 tra asse anteriore e posteriore, quindi arriva comunque coppia anche anteriormente. In poche parole è un dipspositivo che si basa su una frizione a lamelle che attraverso le rilevazioni dei sistemi elettronici (ABS e ESP in questo caso) ripartisce la coppia motrice in caso di scarsa aderenza.

    Un Torsen però funziona decisamente meglio, in quanto è un differenziale centrale meccanico vero e proprio, quindi trasferisce sempre la trazione sia sull'asse anteriore che su quello posteriore, con percentuali che ovviamente possono variare, sia in condizioni di scarsa aderenza sia su asfalto (le Alfa ad esempio in condizioni normali hanno il 60% sul posteriore, che però può diventare 80 in accelerazione per ridurre il sottosterzo così come può essere bloccato al 40 per ridurre il sovra). E, cosa importante, l'ESP in questo caso controlla il bloccaggio dei differenziali estreni, per cui c'è sempre coppia motrice su ogni ruota e la coppia può essere trasferita anche ad una sola ruota degli assali. L'Haldex non è capace di distribuire coppia alla singola ruota, qundi se dovessi trovarti su un lastrone di ghiaccio con le ruote di destra, l'intero assale posteriore riceverebbe coppia dall'avantreno, non la singola ruota di sinistra, con la conseguenza che la ruota posteriore destra (che sta sul ghiaccio) continua a slittare, non essendo l'Haldex un vero e proprio differenziale. Il Torsen invece è capace di trasferire coppia sul singolo semi-asse, risultando più efficace in condizioni critiche.

    Ha il vantaggio di non gravare in termini di peso e di consumo.


  7. #27
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ti aspetto per fine Ottobre con le termiche pronte!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Ah ma quindi l'hai presa? )O/O(Non avevo letto bene.

    Sett prox cmq (o al massimo quella dopo) dico addio all'A3, in cambio di una 335i. Alessio apprezzerà
    Ohhhhh là!

    Per me ancora qualche mesetto per la 123d 3p


  8. #28
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Ti aspetto per fine Ottobre con le termiche pronte!!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ohhhhh là!

    Per me ancora qualche mesetto per la 123d 3p
    Ottimo, gran bella macchina!

  9. #29
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ti aspetto per fine Ottobre con le termiche pronte!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    No... Se sull'asse anteriore non c'è aderenza l'Haldex ripartisce la coppia al 50/50 tra asse anteriore e posteriore, quindi arriva comunque coppia anche anteriormente. In poche parole è un dipspositivo che si basa su una frizione a lamelle che attraverso le rilevazioni dei sistemi elettronici (ABS e ESP in questo caso) ripartisce la coppia motrice in caso di scarsa aderenza.

    Un Torsen però funziona decisamente meglio, in quanto è un differenziale centrale meccanico vero e proprio, quindi trasferisce sempre la trazione sia sull'asse anteriore che su quello posteriore, con percentuali che ovviamente possono variare, sia in condizioni di scarsa aderenza sia su asfalto (le Alfa ad esempio in condizioni normali hanno il 60% sul posteriore, che però può diventare 80 in accelerazione per ridurre il sottosterzo così come può essere bloccato al 40 per ridurre il sovra). E, cosa importante, l'ESP in questo caso controlla il bloccaggio dei differenziali estreni, per cui c'è sempre coppia motrice su ogni ruota e la coppia può essere trasferita anche ad una sola ruota degli assali. L'Haldex non è capace di distribuire coppia alla singola ruota, qundi se dovessi trovarti su un lastrone di ghiaccio con le ruote di destra, l'intero assale posteriore riceverebbe coppia dall'avantreno, non la singola ruota di sinistra, con la conseguenza che la ruota posteriore destra (che sta sul ghiaccio) continua a slittare, non essendo l'Haldex un vero e proprio differenziale. Il Torsen invece è capace di trasferire coppia sul singolo semi-asse, risultando più efficace in condizioni critiche.

    Ha il vantaggio di non gravare in termini di peso e di consumo.



    Finalmente chiarezza!!

    altra domanda: la mia RS non è dotata del diff. anteriore autobloccante (come lo è per esempio il centrale Torsen) e dunque TEORICAMENTE se io metto la macchina con la ruota di destra su un lastrone di ghiaccio e la ruota sinistra su asfalto puro non dovrei partire secondo la tua delucidazione...
    Perchè allora tutte le prove che ho fatto danno esito opposto?
    metto la dx su ghiaccio vivo (lastra da paura) e ruota sx su asfalto, accelero e la macchina parte senza (quasi) problemi e sento la ruota sx che inizialmente slitta e poi nn slitta più ma la macchina procede...
    che sia il bloccaggio elettronico allora?

    Ripeto, non so che dire, stessa cosa capita con la 4x4 Octavia station...ruote di dx su ghiaccio e ruota di sx posteriore su asfalto, l'auto parte lo stesso...

    vorrei capire che cacchio succede...ancora tante cose nn sono chiare
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  10. #30
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Ti aspetto per fine Ottobre con le termiche pronte!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    Finalmente chiarezza!!

    altra domanda: la mia RS non è dotata del diff. anteriore autobloccante (come lo è per esempio il centrale Torsen) e dunque TEORICAMENTE se io metto la macchina con la ruota di destra su un lastrone di ghiaccio e la ruota sinistra su asfalto puro non dovrei partire secondo la tua delucidazione...
    Perchè allora tutte le prove che ho fatto danno esito opposto?
    metto la dx su ghiaccio vivo (lastra da paura) e ruota sx su asfalto, accelero e la macchina parte senza (quasi) problemi e sento la ruota sx che inizialmente slitta e poi nn slitta più ma la macchina procede...
    che sia il bloccaggio elettronico allora?

    Ripeto, non so che dire, stessa cosa capita con la 4x4 Octavia station...ruote di dx su ghiaccio e ruota di sx posteriore su asfalto, l'auto parte lo stesso...

    vorrei capire che cacchio succede...ancora tante cose nn sono chiare
    Perchè sull'assale anteriore il differenziale è autobloccante grazie all'elettronica, che tende a trasferire la coppia sulla ruota con maggior attrito. Infatti se ci fai caso, le auto a trazione anteriore più vecchie, prive di qualsiasi dispositivo elettronico, se si trovano nella situazione del tuo esempio non vanno avanti.

    E' un buonissimo sistema, ma in situazioni veramente critiche (cioè situazione che si presentano raramente) si trova più in difficoltà rispetto a un Torsen.

    Ci sono anche delle differenze su asfalto. Se ad esempio percorri una curva ad alta velocità (o una rotatoria) l'anteriore dell'auto inizierà ad allargare, quindi i sensori rileveranno una differenza di rotazione tra ruote anteriori e ruote posteriori, dano quindi "potenza" al retrotreno. Il risultato è che, nonostante questo passaggio avvenga in tempi brevissimi, dopo l'allargamento del muso si avverte un riallineamento piuttosto brusco (dovuto all'entrata in coppia dell'asse posteriore). Il Torsen invece funziona in modo più fluido, è questa la differenza sostanziale.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •