Ieri ero a ballare e appesi al muro numerosi cartelli con su scritto "a causa del nuovo decreto legge non si possono servire alcolici dopo le 2".
Ma fatta la legge trovato l'inganno, dopo un po' il deejay ha detto qualcosa sul tipo: "ragazzi resistete è solo per questa settimana, dalla prossima organizzeremo un baretto fuori e si potrà bere fino alla chiusura!".
Cioè in pratica il locale non può vendere gli alcolici entro le mura? Oppure come locale-persona-giuridica non può ma un'altra società/partita iva sì?
Poi all'uscita ho parlato con un po' di gente di sta cosa e una ragazza mi ha fatto vedere che si era organizzata con le fiaschette mini di vodka da tenere in borsa![]()
Mah, sarò ingenuo, ma mi chiedo se è un "obbligo" dover per forza bere alccolici alle due di notte in discoteca.....![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Mi riferisco al fatto che, la stragrande maggioranza di persone che va in disco, in precedenza è già stata in altri locali, tipo ristoranti o birrerie, dove ha già consumato alcoolici,... poi va in dicoteca e "ovviamente" si sente come in obbligo di bere altri alcoolici alle due-tre di notte... La parola "obbligo" era dovuta al fatto che di gente che beve analcoolici, in disco, ce n'è pochissima piuttosto non bevono... Cioè sembra quasi ci si senta spinti a bere alccolici in disco, forse perchè li si percepisce più adatti al luogo e al concetto di doversi divertire (o sballare) ad ogni costo...
Comunque una ragazza che si portala vodka dietro ha dei seri problemi di dipendenza alcoolica.... (tossicodipendenza)
anche giovedi sera al Lucignolo dopo le 2 non hanno + servito alcolici , ma tanto con i cocktail a 3Euro alle 2 non c'era già + nessuno sano![]()
Odio la nebbia !!!
Lo faceva anche un mio amico..
Si portava dietro(questo anche un anno fa) i cartoncini con il rum e la coca-cola per mischiare...
Non era alcool dipendente ma il sabato per lui esisteva solo un certo tipo
di divertimento...Fortunatamente è stato sempre un amico per modo di dire
ed ora non lo vedo più da mesi...
Un opportunista ed un falso come pochi.
Sul forum non si riesce a spiegare cmq..
Guarda caso tutti quelli che devono per forza divertirsi in un certo modo,
che frequentano spesso certi posti etc etc sono poi quelle persone che
sedute ad un tavolo in compagnia di amici non parlano,non bevono,non scherzano e si vede ad un Km che non amano l'amicizia in senso stretto.
Il divieto è contestabile.
Però è anche vero che la gente sulle strade muore di notte,spesso..
Ed allora cosa dovrebbe fare il governo?lo stato?
Si prova,si fa un tentativo...
D'altronde sino alle 2 c'è tempo per chi vuole sballarsi...se ti bevi 6 rum e coca sino alle 1.30 stai ben messo per un pò di tempo....
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri