Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 81 a 88 di 88
  1. #81
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    Sicuramente un modo per bere si troverà...
    E sicuramente anche per guidare dopo; echeccazz, a guidare sobri son buoni tutti ..........
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #82
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    (OT) Anch'io quando avevo 20 anni di meno. Adesso se bevo 2 bicchieri di qualsiasi cosa di alcolico non divento più sciolto, ma cado in una sorta di catalessi seguita da un sonno imprescindibile, va da se che ballare è una pratica che mi fa sentire un perfetto esempio di ultraquarantenne cretino, sarà il mio senso di vergogna genovese molto simile al tuo imprinting tristo-borghesotto torinese.

    Io ho scoperto che il vino oltre a causarmi attacchi atroci di iper acidità gastrica (il rosso in particolare, il bianco invece mi fa venire invece mal di testa) fa abbioccare anche me. Meglio i cocktail superalcolici e succhi di frutta/bevande gassate.

    No invece io non mi sento ridicolo a ballare da sobrio, solo che avverto un feeling maggiore con la musica quando ho bevuto. L'unico difetto è che peggiora le prestazioni dell'acciuga, uff.

  3. #83
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    http://www.corriere.it/cronache/07_o...iscoteca.shtml

    MILANO — «E questa? Cosa ci faccio?». La barista del «Gasoline» risponde con tono da maestrina alla ragazza con piercing, capello ossigenato e canottiera mozzafiato: «Questa è un'ampollina in plastica da 50 cc. Costa cinque euro. Noi adesso te la riempiamo di vodka, gin o rum. Tu te la tieni in tasca e dopo le due vieni a chiederci acqua tonica o Coca Cola. Il cocktail te lo fai da sola. All'ora che vuoi». Nel pieno rispetto della legge. Riedizione «ambrosiana» della Chicago Anni Venti. Dove aggirare i divieti — il decreto sulla sicurezza stradale che proibisce ai locali notturni di vendere alcolici dopo le due di notte — è solo questione di ingegno. I risultati: gilet pieni di «mignonette» (o, dove si trovano, delle boccette già chiamate «sexy drink»), ordinazioni in massa all'una e cinquanta, corsa al baracchino abusivo per fare rifornimento, bottiglie ovunque. E i gestori che dichiarano un meno 40 per cento di fatturato. Ecco la movida nella capitale della moda.
    Weekend milanese. Aperitivo, ristorante, un cocktail in centro. All'una di notte, in discoteca, non si vede ancora nessuno. Qualcuno nemmeno ci va. «Che senso ha — dice Luca, avvocato trentenne "dalle abitudini sobrie" — entrare in un locale dove non si può fumare e, adesso, nemmeno bere?». E sono tanti i trenta- quarantenni che rinunciano ai soliti «quattro salti in compagnia, senza sballare» per rinchiudersi nelle case degli amici. Altra tribù: i ventenni. «Si riempiono di alcol in fretta e male», denuncia Marco Fornaci, direttore del Nepentha, discoteca storica della città. Qualcuno stiva la birra nel bagagliaio dell'auto. «Con il risultato — spiega Roberto Cominardi, proprietario di un altro locale cult, l'Old Fashion café — che arrivano da noi fuori di testa». Aggiunge Roberto Contaldo, titolare del Gasoline: «Il pericolo è la droga: risparmiando sui cocktail, possono permettersi di spendere venti euro in pastiglie». Ecstasy, Lsd, «chicche», «fragoline».
    Le discoteche semivuote, le strade piene di ragazzi con le bottiglie in mano, spesso ubriachi. Fotografia della città che negli ultimi anni ha totalizzato lo zero per cento di vittime nelle stragi del sabato sera. «Noi siamo per l'uso consapevole», dicono i proprietari dei 120 club cittadini che si dichiarano «disperati, colpiti da un decreto che non aiuta nessuno». Seimila euro in meno a serata, il 70 per cento di tagli sulla seconda consumazione, la concorrenza degli ambulanti che davanti ai locali fanno affari d'oro. Ce n'è da disperarsi. «Ma tutti rispettiamo la legge ». Anche perché si rischia grosso: chi viene scoperto a vendere cocktail dopo le 2 può essere punito con la chiusura dai 7 ai 30 giorni.
    Correre ai ripari. Ci sta provando Lino Stoppani, presidente nazionale della Federazione italiana pubblici esercizi. Che sbotta: «Difficile capire perché mentre l'Inghilterra abolisce qualsiasi veto sugli orari di somministrazione di alcolici noi lo introduciamo. Contiamo di ridiscutere il decreto con il governo». La paura, perdere l'indotto del turismo: «E chi lo dice ai russi, quando atterrano a Milano per la settimana della moda, che non possono bere più niente?». Ancora: «E ad Halloween? E a Capodanno?». Non è prevista nessuna deroga. Sabato, la notte degli impiccati. In corso Como, la strada della notte milanese, davanti alle vetrine dei locali pendono cinque manichini con il cappio al collo. «Siamo a rischio chiusura», denunciano i proprietari, promettendo di andare avanti con la protesta «alla Cattelan» per tutta la settimana. «Siamo in pieno proibizionismo», avvertono. Poco lontano, davanti al Limelight, un cingalese vende sangria affondando il mestolo in un bidone «pericolosamente simile a un cesto della spazzatura». Ma di vino, dopo dieci minuti, non ce n'è più.


    Le due. Il deejay ha appena finito di sgolarsi: «Ragazzi, forza, vi è rimasto poco tempo per carburare!». I più previdenti hanno fatto il pieno di ampolline. I ritardatari, invece, si fanno stampare sul dorso della mano il timbro del locale, escono, raggiungono il baracchino più vicino e rientrano. Al Nepentha, dove la clientela è più adulta e il denaro non sembra un problema, basta ordinare una bottiglia di champagne al tavolo poco prima dello scoccare del divieto. Ma qualcuno preferisce andare a dormire: «Forse è vero — sorride Gabriele, commercialista — che con questa legge si va a letto prima». Più poliziotti sulle strade, meno divieti nei locali. E mezzi pubblici tutta la notte. È questa la richiesta dei commercianti. Rudy Citterio, presidente dei locali da ballo di Milano, fa qualche esempio: «In Italia i controlli sono 300 mila all'anno, in Francia 3 milioni, in Germania 7, in Inghilterra 10». Le tre passate. Davanti al Plastic, altro pezzo di storia di Milano (ai tempi frequentato da Keith Haring), la coda non vuole diminuire. Drag queen e popolo della notte giurano che «qui si sta bene per l'ambiente, mica per gli alcolici». Ma il proprietario del baracchino vicino conta soddisfatto l'incasso della serata.
    Annachiara Sacchi
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  4. #84
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    può sembrare un provvedimento stupido, ma con l'andazzo che c'è adesso di non uscire prima delle 4 dalla discoteca, almeno ci sarebbero 2 belle orette per far passare un po' la sbronza a chi ha bevuto. Chi vuole bere prima lo può fare liberamente, però se poi dopo le 2 non si da più possibilità di bere alcolici, chi ha consumato prima ha il tempo di smaltirli un po', prima di rimettersi in viaggio per tornare a casa.
    ...poi lo so già che finirà come al solito in un nulla di fatto....si farà il solito raggiro, oppure ci saranno i locali che se ne infischieranno del provvedimento, ogni tanto verranno visitati dalle autorità competenti di controllo che spargeranno qk multa, e via si procederà sempre nello stesso modo....e continueranno a esserci tanti morti sulle strade per colpa di qualcuno che non è ben cosciente di quel che sta facendo.
    ...è che purtroppo poi troppo spesso non sono loro a pagare ma gente innocente che passa in quel momento sulla strada...

  5. #85
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    può sembrare un provvedimento stupido, ma con l'andazzo che c'è adesso di non uscire prima delle 4 dalla discoteca, almeno ci sarebbero 2 belle orette per far passare un po' la sbronza a chi ha bevuto. Chi vuole bere prima lo può fare liberamente, però se poi dopo le 2 non si da più possibilità di bere alcolici, chi ha consumato prima ha il tempo di smaltirli un po', prima di rimettersi in viaggio per tornare a casa.
    Basterebbe garantire un servizio di trasporto pubblico notturno almeno nelle grandi città, come in tutti i posti civili.



  6. #86
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Basterebbe garantire un servizio di trasporto pubblico notturno almeno nelle grandi città, come in tutti i posti civili.

    In Norvegia anche nelle cittadine "piccole" ci sono autobus (tipo i nostri dei radiobus) alle uscite dei locali pubblici a qualsiasi ora della notte che riportano a casa i ragazzi ubriachi. Visto con i miei occhi.


  7. #87
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    In Norvegia anche nelle cittadine "piccole" ci sono autobus (tipo i nostri dei radiobus) alle uscite dei locali pubblici a qualsiasi ora della notte che riportano a casa i ragazzi ubriachi. Visto con i miei occhi.

    E fanno benissimo. Altro che divieti alle 2.


  8. #88
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Fanno benissimo.E sarei anch'io per il servizio pubblico,al 100%.
    Ma è anche uno squallore l'usanza nordica del bere.
    Tutti ubriachi persi dentro i locali.
    Echecacchio! Sembra che si divertano solo così.
    Bella civiltà.

    Cioè..vai in Germania e senti svampare di birra alle 11 di mattina..
    Vai in Austria idem...
    Vai in Rep.Ceca idem..
    Mi hanno detto che in Norvegia/Svezia la sera è un alcool party...


    (Ed io non sono il classico tipino da solo un grappino...)
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •