Pagina 186 di 716 PrimaPrima ... 86136176184185186187188196236286686 ... UltimaUltima
Risultati da 1,851 a 1,860 di 9273

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Stamattina ottime sensazioni dai miei abituali 8,07 km.. con la voglia di accelerazioni, e senza accusare nessuna fatica.
    Girato a 5:10, non eccezionale...
    Ecco su questo dato però vorrei confrontarmi con voi: sabato ho partecipato all'incontro della squadra in cui sono iscritto, e dove ho chiaccherato con vari runners più o meno esperti (anche se erano ben più che dei decrepiti 26enni).
    Ovviamente la domanda consueta era 'ma che ci azzecchi tu col podismo', poi parlando dei tempi etc etc, qualcuno mi diceva che un mio 5 min al km è paragonabile ad un 3.30 di un runner col fisico da runner.. perchè per ogni kg in più (partendo dai 70) sono 2 secondi per ogni kg che becchi ogni minuto di corsa... vi risulta? certo, un pò di senso, questa cosa ce lo potrebbe avere...
    questo calcolo lascia il tempo che trova perchè non esiste solo il parametro peso nell'andatura di un atleta...a occhio io ho più o meno il fisico di Johnatan Wyatt, neozelandese e campionissimo di corsa in montagna, capace di correre il Challenge stellina sulle pendici del Rocciamelone in val susa in 1h 14' coprendo 14.5km con 1500m di sola salita...beh io mettendoci tutto l'impegno l'ho fatto in 1h58'...un po' diverso eh?
    nella corsa oltre il peso, è determinante l'elasticità muscolare che consente di avere una corsa più o meno agile e una falcata lunga, distesa e che avviene di riflesso senza spinte particolari (al contrario della mia piuttosto contratta che richiede un grande rdispendio di energie con conseguente veloce affaticamento muscolare), e un sistema cardio-vascolare capace!...per quest'ultimo è importante avere un limite cardiaco di soglia piuttosto elevato, e valori ematici importanti (globuli rossi+emoglobina su valori medio-alti per un ottima assimilazione e trasporto ai muscoli dell'ossigeno).
    Perchè gli atleti si preparano in quota?...perchè il fisico si abitua a vivere in condizioni di rarefazione di ossigeno e quindi tende a produrre + globuli rossi ed emoglobina, quindi gareggiando poi a quote basse si trova ad aver maggiore capacità di assimilare ossigeno e quindi di rispondere meglio allo sforzo e posticipare il momento in cui i muscoli vanno a produrre acido lattico.
    Cmq il peso è una componente molto importante perchè a parità di massa muscolare, c'è un diverso dispendio energetico nello spostare una massa corporea importante rispetto che un'altra magra!
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #2
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    ieri sera allenamento di circa 8km con 4km di up/down sulla rocca di cavour con 170m di dislivello impegnativi e rimanenti 4km di pianura. Avvertito nuovamente il fastidio del caldo con sudata galactica...
    Domani ho in programma di fare un lungo su per i monti di circa 20km senza salire a quote elevate (max 1500m)...il mio intento è fare un po di fondo in vista della 3 rifugi del 18 luglio
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Approfittando dello stop forzato con la bici (in manutenzione per alcuni problemini) mi son fatto una corsetta dopo almeno 5 anni che non facevo più di 1km di running continuo (a parte gli 800m fatti di bello e buono nelle occasioni che citavo qualche pagina indietro).
    E difatti all'inizio mi sembrava di esser proprio imballato! Decisamente meglio invece verso la fine.
    Comunque sia 6,8km totali, molto piano i primi 3 (5:30' al km) poi 5', 4:42' , 4:17 ultimi 800 tirando al 90% in 2:48.
    Tempi normali, ma son molto soddisfatto perchè non ho forzato per nulla!

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Approfittando dello stop forzato con la bici (in manutenzione per alcuni problemini) mi son fatto una corsetta dopo almeno 5 anni che non facevo più di 1km di running continuo (a parte gli 800m fatti di bello e buono nelle occasioni che citavo qualche pagina indietro).
    E difatti all'inizio mi sembrava di esser proprio imballato! Decisamente meglio invece verso la fine.
    Comunque sia 6,8km totali, molto piano i primi 3 (5:30' al km) poi 5', 4:42' , 4:17 ultimi 800 tirando al 90% in 2:48.
    Tempi normali, ma son molto soddisfatto perchè non ho forzato per nulla!
    Beh, normali mica tanto (soprattutto senza neanche una base)....
    Se avessi un pò più di tempo per prepararli, diciamo un paio di mesi, andresti ben sotto i 2'30''.

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Beh, normali mica tanto (soprattutto senza neanche una base)....
    Se avessi un pò più di tempo per prepararli, diciamo un paio di mesi, andresti ben sotto i 2'30''.
    Be diciamo che l'allenamento in bicicletta va avanti regolarmente ormai da 4 mesi e su volumi sicuramente più che discreti.Credo che un pò influisca..
    Inoltre gioco a calcetto 2 volte a settimana. Insomma non sono sedentario:-)
    Oggi doloretti vari ai polpacci

  6. #6
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Ieri bell'allenamento lungo collinare in compagnia: in totale 17km. e spicci, con progressione finale negli ultimi 3-4 km. Era l'ultimo allenamento di un certo peso in vista della Rimini-Verucchio di sabato prossimo (mezza maratona con partenza dal livello del mare ed arrivo ai 300 mt. di Verucchio). Direi buone sensazioni e forma in crescita, dopo un periodo non brillantissimo. Adesso vedremo sabato quanto caldo farà, ma a giudicar dalle previsioni odierne bisognerà idratarsi per bene e scegliere una tattica prudente nella prima metà di gara..
    Buona settimana, runners!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    stamattina allenamento montano a quota max 1500m partendo da 430mcon alcuni sali-scendi nella parte alta tali da avere un dislivello di sola salita di circa 1500m...il chilometraggio a occhio è stato sui 20-22km per un tempo di circa 2h45'! Sensazioni discrete anche se alla fine ero abbastanza provato dal caldo in primis e da una crisi di fame arrivata negli ultimi 10' che mi ha mandato un po in crisi...ma tanto mancava poco all'arrivo a casa.
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    15 km a 4'45''/km per scaricare i 2km in salita di ieri...che caldo!

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    vedo che vi allenate ben bene
    oggi 55' di pratino...era tanto che non rasentavo l'ora...
    si cazzeggia sempre
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Aletsh half maraton
    Prima la cronaca poi i commenti ;-)
    Mattinata caldissima e non ho portato l'abbigliamento adatto stranamente sono un po' teso forse perché, avendo visto una parte del percorso, mi sono reso conto di non essermi preparato in modo adeguato. Organizzazione discreta, molto "easy", alla Svizzera, pensate che per i bagagli c'erano semplicemente dei cassoni in legno numerati che ritrovavi all'arrivo senza nessun controllo e nessun numero che si riferisse al tuo pettorale.......
    Sono nel secondo blocco di partenza, appena dietro ai campioni perché ho dato un tempo stimato assolutamente improponibile. Infatti dopo il via sulla prima salita (molto più tosta del previsto) sono subito oltre i 175 battiti per stare con il gruppo, qualcuno cammina e io penso che siano già cotti ma mi sbaglio di grosso.........subito dopo la strada sterrata si trasforma in uno stretto sentiero, tutti in fila indiana, più che altro sto attento a non cadere nelle discese, con continui cambi di pendenza e curve non si va oltre i 5'km, prendo come riferimento una ragazza che mi sembra esperta e mi attacco, fa un caldo bestia. Dopo il 10 km salita ripidissima che prendo correndo ma mi accorgo che quelli che camminano vanno uguale a me, mi metto a camminare (ma i battiti sono sempre a 180!) e gli altri mi superano, (quelli che camminavano sulla prima salita......) morale che inizia a scendere. Si entra in un bosco in un sentiero dove starei attento anche facendolo camminando, qui si corre e c'è un po' più fresco ma mi accorgo di essere già stanco. Dopo inizia il bello: salita secca e lunga, cammino con i battiti quasi in soglia ma non riesco a tenere il passo degli altri, la ragazza mi scappavia, arriviamo a 2200 metri, subito altra salita e poi un lungo falsopiano con brevi salite e discese, corri e cammina, corri e cammina, quando corro recupero, quando cammino perdo, ho preso un po' troppo sole o sarà la quota, mi sento la testa "leggera"........
    Ultimi 3 km da incubo, pendenze assurde, si va a 20'/km :-)) (vedi allegato!) mi superano in tanti e mi devo anche fermare un secondo per un principio di crampi a muscoli che non pensavo nemmeno di avere, metto un po' di neve sotto il cappello e riparto, mi passano, trovo le forze per continuare e arrivare in cima, sono vivo?

    Non è una mezza maratona..........è una sky race, non si può correre con certe pendenze (forse solo i primi 3 la corrono tutta) Fabry docetma bisognerebbe allenarsi a camminare velocemente e sopratutto sopra i 2'000 metri cambia tutto, è per quello che le corse in montagna le fanno sotto
    Un conto è allenarsi in salita sullo sterrato con pendenze costanti un conto è su sentieri stretti con rocce e continui strappi dove anche le discese ti impegnano muscolarmente.
    Non sono mai arrivato così cotto in una gara, in confronto la Stralugano è una passeggiata così come andare su al Generoso correndo.......
    Sarebbe bello rifarla con un allenamento adeguato ma prepararla per bene è difficile.
    Il posto è uno spettacolo, da visitare almeno una volta, non per nulla è patrimonio dell'UNESCO, metterò le foto del ghiacciaio nella stanza.

    Alla fine ho fatto 2h37'52", 543° su 1'255 163° di categoria su 314. Insomma metà classifica, si può fare sotto le 2h30 e saresti nel primo terzo.

    Ah, ho conosciuto Omodeo di Runnersworld, che ha detto che la prossima volta che manda un giornalista a scrivere un articolo su una gara prima gliela fa correre......

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •