Quando inizi hai l'incoscienza di colui che non sa.
Quando ricominci sai che suderai sangue.
La strada è lunga, dura e irta di spine.
Ma il Colonello la percorre un centimetro alla volta, sempre un passo avanti, mai un passo indietro.
7 km anche stamattina, e 33 flessioni.
Vorrei arrivare a fare le flessioni con un solo braccio, come facevo tempo fa. Vediamo
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Weekend podistico:
1) sabato ore 12,30 corsetta con la moglie nel parco, sollecitati dal garbinello primaverile, temperatura di ben 18° (!), margheritine nei prati e forsizie abbondantemente fiorite con più di un mese di anticipo (
!!!);
2) ieri podistica a Pievesestina di Cesena (organizzata malissimo: c'è chi si è perso lungo il percorso per mancanza di indicazioni e di addetti tornati a casa senza aspettare gli ultimi podisti; inoltre gli addetti al percorso non erano a conoscenza dei diversi tracciati proposti dall'organizzazione!). Comunque circa 13,3 km. pianeggianti, in parte sterrati: li ho fatti cercando di alternare 1km svelto e 1km di recupero 'sveltino'. Alla fine media di 4'32"/km, con un po' di stanchezza finale
![]()
Grande Luca!!!
Sono contentissimo che tu abbia ripreso! Ti aspetto alla prossima gara! Virtualmente, s'intende, visto che non credo avrò possibilità di conoscervi dal vivo (anche se mi piacerebbe molto).
Però, fammi capire: flessioni con una mano????? Io, con due, ne farò 2 o 3 al massimo...E 25 anni fa, ai tempi in cui facevo nuoto agonistico, sarò arrivato a farne 10, non di più.
Venendo alla corsa. Ieri 7 km a 4:50/km, la seconda volta che correvo a gennaio. Ho fatto molta fatica; riprendere dopo un mese di pausa non è semplice. Ma ora le cose si sono sistemate e spero di ritrovare regolarità, visto che a aprile mi aspetta una mezza e ho anche trovato un paio di colleghi nuovi che la correranno con me. Purtroppo gli allenamenti sono ancora in solitaria, perché abitano dalla parte opposta di Berlino. Ma almeno faccio la gara con qualcuno che conosco
Ciao![]()
10,8 km. Di corsa. Tutti di corsa. Certo una corsa lenta, ma sono stato bene. 5'35" al km, dopo 5 mesi e quasi 10 kg in più.
Sognare non costa nulla
Si Cliff, quando avevo 18/21 anni, ovvero nel periodo in cui calcavo i campi della pallaovale e durante il servizio militare, facevo le flessioni con un braccio alla volta. Se ben ricordo 12/13 sul destro, meno di 10 sul sinistro.
Ultima modifica di Luca D'inverno; 26/01/2015 alle 08:10
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Colonnello is coming back. Sveglia alle 5, 9.6 km a 5'34".
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Pensavo che le potesse fare solo RockyBah... Io le braccia le uso solo per portarmi il mangiare (e la birra) alla bocca. E già questo mi pare faticoso.
Stamattina sono tornato a correre: 10 km in 49:30 o giù di lì. Devo dire che sto facendo fatica; ho perso la forma di solo due mesi fa. Ma spero di riprendermi presto.
Oggi 10 km a 4:52 e gennaio chiude a 47 km. La buona notizia è che negli ultimi giorni ho ripreso abbastanza regolarmente e i tempi stanno scendendo.
Il sito garmin ha ripreso a funzionare. Lo scorso anno ho fatto 1538 km, di cui solo 100 tra novembre e dicembre. Quest'anno cercherò di migliorare, anche se il primo mese se ne è già andato con pochissimi km.
Ciao![]()
scrivo dopo tanto tempo...si corre sempre, ma il taglio imposti in ufficio, non mi consentono di navigare perchè un occhio vigile controlla tutto...
ieri 25km e 1300D+ nei boschi di Cantalupa, di cui metà percorso fatto in 10/20cm di neve...faticaccia ma bella soddisfazione. peccato per la storta presa a 4km dall'arrivo, che mi ha procurato un leggero gonfiore e fastidio
vi do i numeri:
gennaio 2015: 112km percorsi e 5500m D+
anno 2014: 1350km percorsi e 53000D+
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Ciao a tutti...ho scritto un bel po di tempo fa quando ho cominciato a correre. Ho avuto pochi alti e molti bassi...tra infortuni, poca costanza, ecc...ma per fortuna non ho mai mollato e ora finalmente sono vicino ai 10 km. Mi chiedevo: c'é qualche esercizio da fare a casa che possa aiutarmi a correre meglio? Se non sbaglio lessi che sono importanti anche gli addominali...qualche consiglio? Grazie...
Se vuoi cambiare la qualità della tua corsa, prima di tutto segui la parola magia: ripetute
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri