corro 1 volta a sattimana facendo la salita della rocca di cavour con +/-170m di dislivello in 4 km circa, + 4 km di pianura a ritmo indefinito, senza badare al crono (penso sui 4'30/km)...scarico forzato, anche per via della piccola a cui badare...mia moglie allattandola, non ce la fa più tanto.
Le motivazioni cmq non mancano, ma mi sa che almeno quest'anno le mie gare saranno a numero ridotto sempre per questa ragione
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Ognuno difatti è libero di allenarsi come meglio crede.
Io non nego le qualità di un allenamento abbinato al cardio; c'è chi ci si trova
bene e chi,come alcuni professionisti,lo utilizzano per monitorarsi etc.
Penso che sia abbastanza inutile per me e noto come molti podisti,anche gente
che va a 3'15'',non utilizzi tale strumento...
Io troverei stressante star lì a guardare i bpm,basare i ritmi tramite il cardio...
Tutto qui. Non posso negare che sia uno strumento utile per molti...io
però lo trovo inutile ai miei fini e spesso ho visto gente usarlo senza vera necessità...
C'è un mio amico podista esaurito(beh sì esaurito...già lo siamo tutti noi podisti..ma alcuni...) di 50 e passa anni che per fare 10*200m si mette lì
con il bpm...per altro non è un garmin quindi non scarica i dati e neanche lo guarda mentre corre...Però ce l'ha..
In più o sta male o sta bene,o sta stanco o sta fresco,etc etc si crepa con
gli allenamenti...ed allora che senso ha?
Naturale che poi ognuno corra come meglio crede![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
stasera ho mosso il culone formato mandorlato balocco e la panza pandoro Bauli, e ho fatto circa 8 km con salita sulla rocca di cavour, discesa + 1 giro...ecco il percorso che ho riportato su google earth...è già tanto che non abbia vomitato la fetta di panettone mangiata a pranzocavour.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Ognuno fa come vuole, però è indubbio che per chi voglia fare le cose davvero seriamente (non io la mia è semplice curiosità) sia uno strumento che da indicazioni utilissime (insieme ad altri strumenti..misurazione del lattato etc..).
Oggi dopo ben 40 giorni ripetute.
un 6*400 +200 "soft" tra 1'18'' e 1'25'' (tempi migliori ripetuta dopo ripetuta) 200 finale in 31'' senza forzare. Da domani si ritorna in caserma..
Ci vuole un pò di pazienza in questo periodo
![]()
Difatti non posso stravolgere anni di studio con una mia idea..certo è che
lo trovo utile davvero solo per i professionisti,per la gente che ci lavora e viene
seguita da una equipe.
Io non lo comprerei mai.
Oggi 12km di spurgo lenti lenti a 5'02''/km.
Volevo fare solo 6km..poi mi son detto "arrivo ad 8..",poi ho proseguito sino a 10
ed a quel punto ho voluto fare un'oretta...
Bella la corsa...sei lì da solo mentre fai la cosa più naturale del mondo...![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
bah periodo troppo scazzato. Sarà la stagione, saranno i casini che devo gestire al lavoro, ma sto correndo poco poco.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ieri mattina, nel grigio rigido, umido e nebbioso dell'inverno riminese, un lungo collinare di 17,5 km. tranquilli a poco più di 5'/km. ha suggellato l'inizio ufficiale della preparazione per la Roma marathon. Eravamo un quartetto ben assortito: io col mal di schiena, Fabio col tutore al polso (stamattina risonanza per vedere se si è rotto lo scafoide), Lorenzo con qualche kg. di troppo e il solo Marco in buona forma ma in crisi di fame verso la fine! Bell'inizio, non c'è che dire...
![]()
![]()
Ultima modifica di stefano64; 10/01/2011 alle 09:33
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Dopo uno stop di 2 mesi sn tornato a correre. O meglio correre è una parola grossa...diciamo camminare.
Venerdi ho fatto 3 km correndo piano e altri 3 con camminata a passo veloce.
Ieri ho ritentato a correre, ma non ce la facevo proprio. Come tentavo i movimenti della corsa, irrimediabilmente mi facevano male le gambe(ma il fiato lo avevo), quindi avrò fatto si e no un 4 km di sola camminata.
Come mai anche se ho fatto solo 3 km di corsa alla prima seduta...dopo 2 gg ancora mi facevano male le gambe?
cavoli sn stato fermo solo 2 mesi e le mie ambe nn reggono nemmeno 3 km...
Mah..![]()
oggi 55' di corsa,come al solito giusto per restare in forma e non mantenere il fisico
Impagabile il benessere a prescindere dall'intensità...
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri