Mi mancano i lunghi lunghi ma ieri ho fatto 16km in 1h18'48" e oggi, un po' più piano, ho corso 1h35' (tipo 18.5 km)
Ho poco tempo per fare le tre ore di corsa ma non so nemmeno se riuscirei a farle adesso.
Ho la mezza di Parigi tra 14 giorni. La faccio per godermi il panorama.
#NousAvonsDéjàGagné
Fatta la Giulietta & Romeo Half Marathon.
Direi buona organizzazione e ottimissima partecipazione: più di 7.000 iscritti ed altri mille staffettisti. Ben organizzata la consegna dei pettorali, conveniente il pacchetto tutto compreso con una notte e colazione in albergo per due persone e molto bene la logistica del dopo arrivo, sia per ricchezza del ristoro (oltre alle classiche bevande, c'erano ampi e ripetuti tavoli con arance, banane, cioccolata, uvetta, fruttini, pandoro, ecc..) sia per facilità del recupero delle borse sia per praticità del servizio navetta. Invece ho trovato un po' ripetitiva la prima parte del percorso (praticamente si ripassava due volte nella zona di partenza dello stadio) e molto più bella la seconda in centro (sempre bellissimo il centro storico, in particolar modo nei giorni della festa di san Valentino, che a Verona è quasi come il Natale!). Mi ha colpito invece l'assenza del benché minimo intrattenimento musicale lungo il percorso (a parte l'autoradio di una macchina parcheggiata con le portiere aperte!).
Per quanto riguarda il sottoscritto, la mia trasferta è stata movimentata in negativo dalla notte insonne trascorsa tra sabato e domenica, per le cattive notizie riguardanti il mio cagnone (ricoverato d'urgenza dai miei figli per un edema polmonare durante la notte; poi fortunatamente si è ripreso..). Comunque son riuscito a correre la mezza come mi ero prefisso: in progressione, facendo un po' più di ritmo della mezza di una settimana prima. Così son partito tranquillo (1° km. 4'52", 2° km. 4'43") ed ho progredito cammin facendo, chiudendo in 1h36'20" alla media complessiva di 4'34"/km (il mio garmin mi ha segnato circa 300 mt. in più e mi ha dato la media di 4'30" spaccati). Alla fine, rispetto a una settimana prima, ho accusato un po' di fatica, ma son riuscito comunque ad allungare dentro l'arena
Continua la marcia di avvicinamento alla Rimini Marathon del 27 aprile...
![]()
Grande Stefano!!!
Io sono in debito di chilometri ma cerco di recuperare il più possibile senza strafare.
Oggi 4 km a 5'/km, poi 1.5km a 4'/km (che bello sentire il bruciore nelle gambe!) per poi chiudere con 3km a 5'/km con il km di mezzo in costante salita.
Voglio riuscire a piazzare almeno 90km in 7 giorni. Poi settimana prossima scarico per la mezza di Parigi (obiettivo tra 1h40 e 1h45)
#NousAvonsDéjàGagné
Jako fai un salto su una mezza in primavera dai! Per me 1h20' la fai senza dannarti
Stamattina 20' Risc a seguire breve allenamento di potenza aerobica. Lo schema quello della settimana precedente 1km fortino, 2-3 km di recupero a ritmo medio, finale dinuovo in progressione.
Venuto 1km 3'12" recupero 2,5 km a 3'50", 200m finale in 34"
Tot 3,7km a 3'38"
Buono per essere al mattino, in particolare il primo mille.. Non ho guardato i parziali ma credevo di correre a 3'20".. invece ero a 3'10" circa e non con troppa fatica.
A pomeriggio forza funzionale in palestra![]()
- 2,30 km di riscaldamento in 14'30'' (bpm max 145)
- 3,29 km veloci, a 4'42''/km medi (bpm max 176, medio 167)
- 5' di camminata
- 2 x 500 (1'56'' - 2'00''), rest 1'30'' (bpm max 179)
Essendo un po' stanco dagli ultimi 10 giorni (full immersion in Direct Sales Business + venerdì mi sono lasciato e quindi anche la testa non è propriamente fresca) sono comunque contento
Senza nome.pngCorsa 19-02-2014, Frequenza Cardiaca.png
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri