Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
dopo circa un annetto dal mio ritorno al podismo situazione sempre in chiaroscuro:corro regolarmente almeno una volta la settimana,qualche volta 2 o 3,spesso devo rinunciare ad allenamenti infrasettimanali per smaltire doloretti piu o meno cronici soprattutto al ginocchio sinistro.Facendo cosi riesco a continuare a correre,ho provato anche un mese di stop ma dopo un po i fastidi ricominciano.Domenica a Cervia ho corso la prima mezza dal mio ritorno al podismo interamente correndo.Fino al 15-16 esimo km tutto ok,viaggiavo,si fa per dire,sui 6 al km o poco piu,gli ultimi 5 interamente sulla spiaggia terrificanti,gambe di legno e male al ginocchio,il tempo finale vabbe lasciamo stare 2h e 13,il percorso tra pinete,radici,sentieri ,pozzanghere,rivali e infine spiaggia sembrava un trail.Purtroppo ho ancora i postumi,ginocchio infiammato.Una domanda un po tecnica,se c'e' qualcuno un po esperto sull'argomento tra di voi,ho notato che consumo in modo irregolare il tacco della scarpa,è molto piu consumato nei bordi esterni,chissà che non sia proprio un appoggio sbagliato la causa del mio male alle ginocchia.
Un paio di cose: correre sulla sabbia se non sei in condizione perfetta e sopratutto se sei affaticato, non è il massimo. Per il consumo delle scarpe, credo che sia abbastanza normale.
Pper il male del ginocchio, scusa se insisto, ma per esperienza mi vien da supporre che, se non hai problemi ai legamenti etc etc, la struttura muscolare non sta supportando abbastanza le articolazioni: rinforzo muscolare! Squat, affondi, laterali, saltelli, balzi...