Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 110
  1. #81
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da bru Visualizza Messaggio
    scusa dove?? che vado a prendermene un migliaio di buoni

    I buoni benzina sono in Val d'Aosta che riceve ancora più soldi pro capite del Trentino Alto Adige, e li spende anche peggio.
    Non che l'Alto Adige produca una cifra nemmeno lontanamente vicina da quello che riceve.

    Tutto bello quello che fanno, ma io voglio avere il diritto di non metterci un'ora per andare al lavoro perchè i soldi che versa Milano non le vengono restituiti.

    Se costruissero la Linea 4 del metrò (già autorizzata e progettata) ci metterei 20 minuti, ma lo stato non dà i soldi a Milano (che da sola si farebbe 20 linee) per darli all'Alto Adige.

    Mi girano le balle a elica.

  2. #82
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da luca78 Visualizza Messaggio
    I buoni benzina sono in Val d'Aosta che riceve ancora più soldi pro capite del Trentino Alto Adige, e li spende anche peggio.
    Non che l'Alto Adige produca una cifra nemmeno lontanamente vicina da quello che riceve.

    Tutto bello quello che fanno, ma io voglio avere il diritto di non metterci un'ora per andare al lavoro perchè i soldi che versa Milano non le vengono restituiti.

    Se costruissero la Linea 4 del metrò (già autorizzata e progettata) ci metterei 20 minuti, ma lo stato non dà i soldi a Milano (che da sola si farebbe 20 linee) per darli all'Alto Adige.

    Mi girano le balle a elica.
    Girano moltissimo anche a me, ma più che al Sudtirol penso ad altre realtà autonome ben più grandi e lontane dai confini nazionali. Faccio l'esempio stradale della Sardegna: si percorrono superstrade a doppia carreggiata per ogni senso di marcia praticamente deserte senza pagare pedaggi, ci sono megarotonde e svincoli anche per stradine di campagna. Ed i lavori continuano, mentre nelle regioni dove la viabilità è fonfdamentale per il tessuto produttivo ci sono ancora le strade del dopoguerra.

    A mio parere il modello sudtirolese è da imitare, non da combattere. Le regioni a statuto ordinario dovrebbero pretendere di assomigliare sempre più a quelle a statuto speciale e non il contrario. Non facciamoci male da soli, meglio l'autonomia del centralismo. Un bel segnale viene dai referendum che si tengono proprio in questi giorni nel Veneto e dalla protesta dei 67 comuni di confine con le regioni autonome che si sono associati per avere risorse per sopravvivere.


  3. #83
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Girano moltissimo anche a me, ma più che al Sudtirol penso ad altre realtà autonome ben più grandi e lontane dai confini nazionali. Faccio l'esempio stradale della Sardegna: si percorrono superstrade a doppia carreggiata per ogni senso di marcia praticamente deserte senza pagare pedaggi, ci sono megarotonde e svincoli anche per stradine di campagna. Ed i lavori continuano, mentre nelle regioni dove la viabilità è fonfdamentale per il tessuto produttivo ci sono ancora le strade del dopoguerra.

    A mio parere il modello sudtirolese è da imitare, non da combattere. Le regioni a statuto ordinario dovrebbero pretendere di assomigliare sempre più a quelle a statuto speciale e non il contrario. Non facciamoci male da soli, meglio l'autonomia del centralismo. Un bel segnale viene dai referendum che si tengono proprio in questi giorni nel Veneto e dalla protesta dei 67 comuni di confine con le regioni autonome che si sono associati per avere risorse per sopravvivere.

    Sì l'Alto Adige li spende bene, mentra altre regioni li spendono peggio e spesso i soldi ai cittadini non ci arrivano nemmeno perchè finiscono in mano a mafie varie, però questo non basta.

    Anche io sono favorevole all'autonomia regionale, ma fare gli autonomi con i soldi degli altri come fanno in Trentino e Valle d'Aosta è troppo facile .

  4. #84
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    tra l'altro ,beffa delle beffe in Provincia di Sondrio abbiamo l'anacronistica e vergognosa zona "zona franca" di Livigno dove albergano i migliori esempi di controsensi energetici,ecologici ed economici. Centinaia di autobotti cariche di benzina risalgono ai 2200m del P.so del Foscagno dalla pianura per riempire i benzinai locali che risvuoteranno il carico a centinaia di automobilisti e camionisti che salgono appositamente dalla pianura per fare il pieno...i soldi se li tengono stretti i livignasci e noi ci becchiamo lo smog del traffico conseguente, che bello.

    La zona franca, a detta di tutti, è anacronistica, ma ogni anno invece di diminuire le concessioni di vendita di beni extradoganali, questi quantitativi vengono addirittura aumentati
    Straquoto alla grande. Si tollerano queste inaccettabili e gravissime situazioni ambientali, nell'indifferenza generale, nonostante si sia firmato il Protocollo di Kyoto. Ma la verginità la manteniamo con i certificati verdi. Tra teoria e pratica c'è sempre di mezzo l'oceano. Potrebbe essere l'argomento del prossimo editoriale di Terra Glacialis.


  5. #85
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Per ricopiare un po' il Piergianni Prosperini, il mio pensiero è questo:

    I soldi in Lombardia e in Veneto dobbiamo usarli per potenziare i collegamenti stradali, per potenziare le ferrovie, per potenziare i mezzi pubblici nelle città, per rinnovare i mezzi pubblici inquinanti, per ridurre il traffico che genera smog.

    Se poi avanzano dei soldi da dare all'Alto Adige, a Livigno e alla Sicilia glieli diamo più che volentieri.

    Siccome non avanzano...

    Niente.





  6. #86
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da luca78 Visualizza Messaggio
    Per ricopiare un po' il Piergianni Prosperini, il mio pensiero è questo:

    I soldi in Lombardia e in Veneto dobbiamo usarli per potenziare i collegamenti stradali, per potenziare le ferrovie, per potenziare i mezzi pubblici nelle città, per rinnovare i mezzi pubblici inquinanti, per ridurre il traffico che genera smog.

    Se poi avanzano dei soldi da dare all'Alto Adige, a Livigno e alla Sicilia glieli diamo più che volentieri.

    Siccome non avanzano...

    Niente.




    Sbaglio ho la persona citata fa parte di uno dei partiti più statalisti e centralisti?


  7. #87
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Sbaglio ho la persona citata fa parte di uno dei partiti più statalisti e centralisti?

    Assolutamente, infatti mai voterei per Piergianni Prosperini.

    Poi il suo discorso non c'entrava niente con le regioni autonome. Però siccome lui è quasi un comico naturale, riadattato al mio caso ci stava bene !


  8. #88
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Un bel segnale viene dai referendum che si tengono proprio in questi giorni nel Veneto e dalla protesta dei 67 comuni di confine con le regioni autonome che si sono associati per avere risorse per sopravvivere.

    Sopravvivere???? Il Veneto è diventato il 3° mondo??? Tipo Cortina vero?

    Il bel segnale è di voler far parte della "casta" delle regioni autonome...finirà anche questo privilegio prima o poi ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  9. #89
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Sopravvivere???? Il Veneto è diventato il 3° mondo??? Tipo Cortina vero?

    Il bel segnale è di voler far parte della "casta" delle regioni autonome...finirà anche questo privilegio prima o poi ...
    Mi riferisco al meno conosciuto comune di Bagolino (BS) che deve confrontarsi con un confine regionale che passa lungo un fiume. I giovani si trasferiscono in massa nel vicino Trentino per usufruire di cospicue agevolazioni a fondo perduto. Analogamente le attività produttive. Per saperne di più:

    http://www.gazzettadisondrio.it/1215...erale_per.html

    Vedo che i comuni sono diventati 154. Avanti così.

    Il Veneto non è ancora terzo mondo, ma neanche è tutto come Cortina con i suoi vip.
    La situazione della mobilità nel Veneto è da terzo mondo.

  10. #90
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio

    Il bel segnale è di voler far parte della "casta" delle regioni autonome...finirà anche questo privilegio prima o poi ...
    Basta avere pazienza, anzi accelerare il processo.
    Una volta che tutti saranno parte della casta non esisterà più la casta.

    Vado a suggerire al mio comune di indire un referendum per diventare parte di qualche regione a statuto speciale anche noi ....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •