Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 110
  1. #31
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio
    Anche noi abbiamo Cimbro, Ladino e Veneto che andrebbero assolutamente tutelati, ma non siamo (pur essendone circodanti) regione a statuto speciale. Le minoranze linguistiche possono tranquillamente venir tutelate in seno a regioni a statuto ordinario. Sono bel altri i motivi. Non mi sbaglio se i motivi sono prettamente politici.
    Alessio sopra credo abbia dato una risposta giusta
    corregetemi se dico bischerate-
    le regioni a statuto autonomo sono nate esclusivamente per motivi politici o per calmieri sociali-
    in trentino se non sbaglio c'era una forte spinta secessionista,la valle d'aosta ha sempre avuto una consistente parte della popolazione filo-francese o quantomeno con mire autonome-
    la sicilia sognava subito dopo la guerra la fondazione della "trinacria"
    insomma le regione a statuto autonomo sono state create per calmare i bollenti spiriti delle loro popolazioni-
    si sa' ,a pancia piena la rivoluzione non si fa'

  2. #32
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    ...e da domani anche cortina potrebbe essere trentina!!

    con tutti i benefici che ne conseguono...

    per quanto riguarda Livigno sapevo che fra qualche anno non potrà essere piu' zona franca...

    dal sole 24 ore:
    Referendum domenica
    a Cortina per passare dal Veneto
    al Trentino-Alto Adige


    Cortina d'Ampezzo, la perla delle Dolomiti, potrebbe dire addio al Veneto e passare in Trentino-Alto Adige: domenica 28 e lunedì 29 ottobre 2007, nei comuni di Cortina D'Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia (Belluno), si svolgeranno i referendum consultivi per il distacco dalla regione Veneto e la loro aggregazione alla regione autonoma Trentino-Alto Adige. Gli elettori complessivamente interessati alla consultazione, sulla base dei dati della revisione straordinaria delle liste elettorali, sono 6.800, di cui quasi 5200 a Cortina. La proposta oggetto di referendum sarà approvata se il numero dei voti attribuiti alla risposta affermativa al quesito referendario non sarà inferiore alla maggioranza degli elettori. In caso di vittoria dei sì, l'art. 132 della Costituzione stabilisce che, con legge della Repubblica, possa darsi corso alla proposta di variazione territoriale, sentiti i Consigli regionali interessati.

  3. #33
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,244
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    corregetemi se dico bischerate-
    le regioni a statuto autonomo sono nate esclusivamente per motivi politici o per calmieri sociali-
    in trentino se non sbaglio c'era una forte spinta secessionista,la valle d'aosta ha sempre avuto una consistente parte della popolazione filo-francese o quantomeno con mire autonome-
    la sicilia sognava subito dopo la guerra la fondazione della "trinacria"
    insomma le regione a statuto autonomo sono state create per calmare i bollenti spiriti delle loro popolazioni-
    si sa' ,a pancia piena la rivoluzione non si fa'
    Sacrosanto !!!
    Altrochè difesa delle minoranze etniche e delle culture locali !!!

    E riquoto in particolare questa:
    a pancia piena la rivoluzione non si fa'


    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  4. #34
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,191
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La Germania è così fantasiosa?
    la Germania è divisa in Länder (sono 16) che a loro volta sono divisi in Kreis (circa 400 e sono circondari che riuniscono parecchi comuni).

    Se non sono enti intermedi questi...


    **Always looking at the sky**

  5. #35
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,191
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    ...e da domani anche cortina potrebbe essere trentina!!

    con tutti i benefici che ne conseguono...

    per quanto riguarda Livigno sapevo che fra qualche anno non potrà essere piu' zona franca...

    dal sole 24 ore:
    Referendum domenica
    a Cortina per passare dal Veneto
    al Trentino-Alto Adige


    Cortina d'Ampezzo, la perla delle Dolomiti, potrebbe dire addio al Veneto e passare in Trentino-Alto Adige: domenica 28 e lunedì 29 ottobre 2007, nei comuni di Cortina D'Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia (Belluno), si svolgeranno i referendum consultivi per il distacco dalla regione Veneto e la loro aggregazione alla regione autonoma Trentino-Alto Adige. Gli elettori complessivamente interessati alla consultazione, sulla base dei dati della revisione straordinaria delle liste elettorali, sono 6.800, di cui quasi 5200 a Cortina. La proposta oggetto di referendum sarà approvata se il numero dei voti attribuiti alla risposta affermativa al quesito referendario non sarà inferiore alla maggioranza degli elettori. In caso di vittoria dei sì, l'art. 132 della Costituzione stabilisce che, con legge della Repubblica, possa darsi corso alla proposta di variazione territoriale, sentiti i Consigli regionali interessati.
    secondo me stravince il si...


    **Always looking at the sky**

  6. #36
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    la Germania è divisa in Länder (sono 16) che a loro volta sono divisi in Kreis (circa 400 e sono circondari che riuniscono parecchi comuni).

    Se non sono enti intermedi questi...
    Sulla carta sì, ma nella realtà i Kreis sono semplicemente degli enti che coordinano le azioni dei vari comuni (in stretto accordo con il capoluogo) e non hanno molto peso. Niente a che vedere con le nostre province.


  7. #37
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Io sono favorevole a preservare il tedesco in Alto Adige...

    lo voglio con tutte le mie forze..

    quindi cediamo la regione subito all'Austria,


    solo che l'Austria non li vuole più da un pezzo

  8. #38
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,191
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da luca78 Visualizza Messaggio
    Io sono favorevole a preservare il tedesco in Alto Adige...

    lo voglio con tutte le mie forze..

    quindi cediamo la regione subito all'Austria,


    solo che l'Austria non li vuole più da un pezzo
    Credo che non sarebbe in fondo neanche nei loro interessi.

    In Austria non credo verrebbero trattati come regione a statuto speciale visto che la maggiorparte dei sudtirolesi è di madrelingua e tradizioni tedesche.


    **Always looking at the sky**

  9. #39
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,191
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sulla carta sì, ma nella realtà i Kreis sono semplicemente degli enti che coordinano le azioni dei vari comuni (in stretto accordo con il capoluogo) e non hanno molto peso. Niente a che vedere con le nostre province.
    Io so che hanno competenza in materia di ospedale, smaltimento rifiuti, collegamenti stradali, trasporto pubblico etc. non mi sembra poco

    Personalmente credo che se davvero bisogna abolire le province (anche se io sarei per potenziarle), sarebbe più utile passare a un tipo di amministrazione simile a questo, con competenze date a territori "intercomunali". Del resto ci sono già province abbastanza piccole dell'estensione simile a questi circondari... il problema e che non riusciamo a farli funzionare correttamente.


    **Always looking at the sky**

  10. #40
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Credo che non sarebbe in fondo neanche nei loro interessi.

    In Austria non credo verrebbero trattati come regione a statuto speciale visto che la maggiorparte dei sudtirolesi è di madrelingua e tradizioni tedesche.
    Certo non lo sarebbe più, minacciano ogni tanto solo per avere soldi

    E noi paghiamo per cosa ?

    L'anno scorso l'Austria ha dichiarato ufficialmente di non interessarsi più alle lamentele dei sudtirolesi, perchè vivono in un paese democratico, dove hanno rappresentanti in parlmento, dove possono parlare la loro lingua madre e nessuno minaccia la loro integrità etnica.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •