corregetemi se dico bischerate-
le regioni a statuto autonomo sono nate esclusivamente per motivi politici o per calmieri sociali-
in trentino se non sbaglio c'era una forte spinta secessionista,la valle d'aosta ha sempre avuto una consistente parte della popolazione filo-francese o quantomeno con mire autonome-
la sicilia sognava subito dopo la guerra la fondazione della "trinacria"
insomma le regione a statuto autonomo sono state create per calmare i bollenti spiriti delle loro popolazioni-
si sa' ,a pancia piena la rivoluzione non si fa'![]()
...e da domani anche cortina potrebbe essere trentina!!
con tutti i benefici che ne conseguono...
per quanto riguarda Livigno sapevo che fra qualche anno non potrà essere piu' zona franca...
dal sole 24 ore:
Referendum domenica
a Cortina per passare dal Veneto
al Trentino-Alto Adige
Cortina d'Ampezzo, la perla delle Dolomiti, potrebbe dire addio al Veneto e passare in Trentino-Alto Adige: domenica 28 e lunedì 29 ottobre 2007, nei comuni di Cortina D'Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia (Belluno), si svolgeranno i referendum consultivi per il distacco dalla regione Veneto e la loro aggregazione alla regione autonoma Trentino-Alto Adige. Gli elettori complessivamente interessati alla consultazione, sulla base dei dati della revisione straordinaria delle liste elettorali, sono 6.800, di cui quasi 5200 a Cortina. La proposta oggetto di referendum sarà approvata se il numero dei voti attribuiti alla risposta affermativa al quesito referendario non sarà inferiore alla maggioranza degli elettori. In caso di vittoria dei sì, l'art. 132 della Costituzione stabilisce che, con legge della Repubblica, possa darsi corso alla proposta di variazione territoriale, sentiti i Consigli regionali interessati.
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Io sono favorevole a preservare il tedesco in Alto Adige...
lo voglio con tutte le mie forze..
quindi cediamo la regione subito all'Austria,
solo che l'Austria non li vuole più da un pezzo![]()
Io so che hanno competenza in materia di ospedale, smaltimento rifiuti, collegamenti stradali, trasporto pubblico etc. non mi sembra poco
Personalmente credo che se davvero bisogna abolire le province (anche se io sarei per potenziarle), sarebbe più utile passare a un tipo di amministrazione simile a questo, con competenze date a territori "intercomunali". Del resto ci sono già province abbastanza piccole dell'estensione simile a questi circondari... il problema e che non riusciamo a farli funzionare correttamente.![]()
Certo non lo sarebbe più, minacciano ogni tanto solo per avere soldi
E noi paghiamo per cosa?
L'anno scorso l'Austria ha dichiarato ufficialmente di non interessarsi più alle lamentele dei sudtirolesi, perchè vivono in un paese democratico, dove hanno rappresentanti in parlmento, dove possono parlare la loro lingua madre e nessuno minaccia la loro integrità etnica.
![]()
Segnalibri