come lo prendiamo? il bar del mio paese ne espone più di 20 tipi!
parte dal: the, poi the ai frutti di bosco, the alla cannella, the alla menta, the alle erbe aromatiche, the agli agrumi, ..................per finire al the al peperoncino!
Ne conoscete altri?
l'ora del the è alle 17.00![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
gne gne gne!!! è alle 17:00! gne gne gne!!
e qui a Lecce è alle 18:00! (questione di fuso orario) vaBBBene!!
ho detto: <<come lo prendiamo!?>> e no: <<a che ora lo prendiamo!?>> - ITAGLIANO perfetto -.
L'Importante E': Prenderlo!![]()
Amo moltissimo il the e gli infusi,l'inverno ne bevo quantità industriali a tutte le ore.. ..i miei preferiti rimangono il thè verde e gli infusi di spezie ,
Ma non si scrive TEA?
The è un articolo!
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Thè verdeappena finito di pranzare, ovvero verso le 12.30.
E sera infuso o tisana relax!
da autunno a primavera inoltrata bevo thè caldo!
A volte lo bevo di pomeriggio...ma di solito bevo "Thè caldo"prima di andare a dormire...che siano le 21...o le 00:30 non fa differenza!
Comunque lo prendo semplicemente con limone e zucchero raramente quello di pomeriggio mi piace con zucchero e latte!
o "classico"o thè verde"![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Segnalibri