Per carità, non mi riferisco specificamente a te, non ti conosco bene. Però hai sentito la necessità di dire "non venire da me toscano a parlare dei Medici", come se per il solo fatto di essere toscano dovessi avere una qualche immunità o altro... magari tu non la intendi così, ma per molti tuoi corregionali è la norma. Se tu conosci bene la storia dei Medici è un punto a favore tuo, ma mica deriva dal DNA.Ho parenti laggiù e quindi un minimo di esperienza me la sono fatta, ad esempio sono intollerabili quando credono di parlare bene l'italiano (cosa non vera) solo perchè l'italiano è nato in Toscana.
![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
ho capito io mi riferivo al fatto che esendo toscano potevo conoscere meglio di altri la storia della mia regione e dei medici importantissimi per la toscana.magari tu conosci bene gli Sforza e i Visconti,non trovi?poi per quanto riguarada la supponenza di noi toscani,potrei dire la stessa cosa dei lombardi,milanesi in particolare,vuoi negare il senso di superiorita' che in molti casi viene fuori poarlando con i tuoi corregionali?
tutto il mondo è paese![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
bingo!
ma sarebbe impossibile,i clandestini ,gli iregolari sono la forza della nuova industria,se loro non ci sono che easpettano la mattina ai semafori la chiamata per un giorno di lavoro a costo 100 volte minore di un italiano,l'immigrazione non avrebbe piu' un ritorno economico da parte di chi la favorisce(indutriali etc etc)
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Vero, ma non sul piano culturale, semmai sul piano socio/economico. Grossa differenza. Nessuno qua verrà a torturare un forestiero con il glorioso passato o l'alta cultura. Resta il fatto che spesso è davvero fastidioso, i brianzoli ad esempio non li sopporto io stesso quando fanno così.
No, dei Visconti e degli Sforza so poco/niente se non la loro storia in linea generale nè me ne potrebbe fregar di meno.![]()
gia' ma perche' sono stati ammessi all'UE se non avevano i requisiti economici richiesti?
vi ricordate i parametri di maaastrit?
ora pero' sembra piu' comodo far entrare paesi come la romania o come la turchia,magari da usare come serbatoio di forza lavoro gratuita senza i fastidi della burocrazia-
Segnalibri