Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 45
  1. #21
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Se mi parli di devastazioni rigardo impianti fatti e/o in progetto sui ghiacciai allora posso anche, in parte, darti ragione: riguardo eventuali piste/impianti a quote piu' basse ove x devastazione si intende a volte anche solo il taglio di fette di boschi mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo, visto che durante gli utlimi decenni (e dati alla mano, che poi provo a cercarli ancora !) x le Alpi la realta' si chiama rimboschimento naturale, visto che molti alpeggi/malghe sono stati sempre piu' abbandonati e ripopolati dalle piante (anche solo qui, davanti a Sondrio lungo il versante orobico, da una ventina d'anni a questa parte sono letteralmete spariti molti diciamo pezzi di prati inghiottiti dal bosco, appunto !)

    Quindi, in conclusione, che di impianti ce ne siano troppi rimane solo una tua considerazione e oltremodo opinabile !




    sarà, ma veder tagliare dei boschi di larici secolari (e capita, non mi dire che non succede perchè è vero), per fare una pista da sci è una cosa che mi fa infuriare.

    poi ognuno è libero di fare quel che vuole.

    io evito sempre più certe località alpine, le lascio a voi

    basta non mi si venga però a rompere con motoslitte od elisky mnentre sto cercando tranquillità lontano dagli impianti.

    e questo, ahimè, succede sempre più spesso.

    ma è un altro discorso e andrei OT.

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #22
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    sarà, ma veder tagliare dei boschi di larici secolari (e capita, non mi dire che non succede perchè è vero), per fare una pista da sci è una cosa che mi fa infuriare.

    poi ognuno è libero di fare quel che vuole.

    io evito sempre più certe località alpine, le lascio a voi

    basta non mi si venga però a rompere con motoslitte od elisky mnentre sto cercando tranquillità lontano dagli impianti.

    e questo, ahimè, succede sempre più spesso.

    ma è un altro discorso e andrei OT.

    st'inverno pensavo di noleggiare una motoslitta e salire al Lago Djouan per fotografare la volpe che hai visto tu

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    cerchiamo di non esagerare...
    L'aera dell'Aprica era gia' bella deturpata di suo. Qui non hanno fatto altro che collegare 3 o 4 punti che assurdamente erano separati. non sono andati a creare skilift in mezzo alla foresta Umbra o nel parco dello Stelvio. Hanno fatto un collegamento che, per chi ama sciare ANCHE sulle piste, era fondamentale. L'aprica poi resta in ombra quasi tutto l'inverno... quindi e' anche uno dei pochi posti dove la (poca) neve riesce a durare.

    Se poi si vuole sparare a zero su qualsiasi cosa venga fatta in montagna... beh... e' un altro discorso
    Bravo Fabry
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  4. #24
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    42
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    http://www.apricaonline.com/collegamenti.php

    ora dal baradello si puo' andare sino alla magnolta e viceversa sempre scii ai piedi
    Io l'ho sempre fatto (in fuori pista è sempre stato possibile da Magnolta andare vesro palabione in mezzo ai boschi!)

    In ogni caso pensavo si potesse fare già da qualche anno dalle piste
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  5. #25
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    All'Aprica non ci sono problemi di innevamento?


    Per fortuna mi sono salvato ed archiviato qualche articolo di giornale dello scorso anno quando gli impiantisti disperati andarono in regione a chiedere sovvenzioni e finanziamenti (che già ottengono di default per poter continuare a spare e costruire).

    Credo di poter dire con una ragionevole certezza che a me, Grigna, Roby ed altri girano le scatole quando vengono spesi miliori di euro pubblici in infrastutture per lo sci su pista perchè siamo convinti che questa attività, a causa del cambiamento climatico in atto, non ha futuro. O quantomeno non lo ha nella stragrande maggioranza delle località alpine.

    Le stazioni sciistiche alpine stanno andando un po' come i ghiacciai, cioè a rotoli, dalla fine degli anni 70' stanno "regredendo" allo stesso modo. Il trend è rallentato soltanto grazie alla neve artificiale che ha drenato acqua, egergia e denaro. Ancora pochi inverni simili agli ultimi e credo che tantissime società siano costrette giocoforza a chiudere.

    Occorre quindi forze concentrare gli sforzi in quelle poche località che possono resistere per un periodo sufficientemente lungo e destinare i finanziamente su altro per tenere in vita quelle più a rischio.



    date un occhio ai pdf, almeno al primo
    File Allegati File Allegati
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #26
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    Il trend è rallentato soltanto grazie alla neve artificiale che ha drenato acqua, egergia e denaro.
    grazie anche al denaro pubblico che ogni anno la maggior parte delle stazioni sciistiche riceve per poter almeno pareggiare i bilanci.
    A proposito di spese che gravano sulla società, andate un po a questa pagina, scorrete verso il basso:
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=63936&page=3
    cifre da capogiro! e se pensiamo al deficit idrico della Valtellina ad esempio....

  7. #27
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    All'Aprica non ci sono problemi di innevamento?


    Per fortuna mi sono salvato ed archiviato qualche articolo di giornale dello scorso anno quando gli impiantisti disperati andarono in regione a chiedere sovvenzioni e finanziamenti (che già ottengono di default per poter continuare a spare e costruire).
    Oh Ricky, ma non mi puo' prendere ad esempio la scorsa stagione dove, oltre a non aver mai praticamente nevicato ha fatto praticamente sempre caldo, suvvia !

    Come ben sai anche tu e che pure Fabry ha descritto poc'anzi, anche durante le annate non proprio prodighe di neve la zona di Aprica, trovandosi in primis lungo le Orobie (notoriamente piu' nevose delle Retiche) e con i versanti esposti a N riesce ad avere e conservare piu' neve rispetto a molte altre stazioni anche solo valtellinesi !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #28
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Oh Ricky, ma non mi puo' prendere ad esempio la scorsa stagione dove, oltre a non aver mai praticamente nevicato ha fatto praticamente sempre caldo, suvvia !

    Come ben sai anche tu e che pure Fabry ha descritto poc'anzi, anche durante le annate non proprio prodighe di neve la zona di Aprica, trovandosi in primis lungo le Orobie (notoriamente piu' nevose delle Retiche) e con i versanti esposti a N riesce ad avere e conservare piu' neve rispetto a molte altre stazioni anche solo valtellinesi !


    infatti, nella disastrosa stagione 2006/2007 all'aprica si sciava tranquillamente sino in paese sulla superpanoramica del Baradello, si sciava su tutta l'area del Palabione e la neve era buona, anche magnolta era aperta
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #29
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    All'Aprica non ci sono problemi di innevamento?


    Per fortuna mi sono salvato ed archiviato qualche articolo di giornale dello scorso anno quando gli impiantisti disperati andarono in regione a chiedere sovvenzioni e finanziamenti (che già ottengono di default per poter continuare a spare e costruire).

    Credo di poter dire con una ragionevole certezza che a me, Grigna, Roby ed altri girano le scatole quando vengono spesi miliori di euro pubblici in infrastutture per lo sci su pista perchè siamo convinti che questa attività, a causa del cambiamento climatico in atto, non ha futuro. O quantomeno non lo ha nella stragrande maggioranza delle località alpine.

    Le stazioni sciistiche alpine stanno andando un po' come i ghiacciai, cioè a rotoli, dalla fine degli anni 70' stanno "regredendo" allo stesso modo. Il trend è rallentato soltanto grazie alla neve artificiale che ha drenato acqua, egergia e denaro. Ancora pochi inverni simili agli ultimi e credo che tantissime società siano costrette giocoforza a chiudere.

    Occorre quindi forze concentrare gli sforzi in quelle poche località che possono resistere per un periodo sufficientemente lungo e destinare i finanziamente su altro per tenere in vita quelle più a rischio.



    date un occhio ai pdf, almeno al primo
    perchè non tiri in ballo l'anno prima? o anche gli anni precedenti?

    la neve all'aprica non è mai mancata.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #30
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    infatti, nella disastrosa stagione 2006/2007 all'aprica si sciava tranquillamente sino in paese sulla superpanoramica del Baradello, si sciava su tutta l'area del Palabione e la neve era buona, anche magnolta era aperta
    Scusami, ma tu non ti sei rotto qualcosa sulla "neve" marcia dello scorso anno
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •