L'unica differenza tra uno sport e l'altro è semplicemente il numero di appassionati.
Basterebbe che il rugby (giusto perchè stiam parlando di questo, ma potremmo dire il volley, il cricket, gli scacchi...) diventasse un pelino più diffuso e anche in quegli ambienti comparirebbero le violenze.
Ma li vedete i genitori che assistono alle partite dei figli in oratorio o al campo sportivo??????
E non parlo solo di calcio.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
non mettermi in bocca parole che non ho detto... ho detto che allo stadio è brutto se interviene la polizia quando ci sono 100 idioti e 10000 persone normali che si cuccano lacrimogeni e botte (io l'ho provato)!
se giochi in una giornata come quella di ieri metti in pericolo tutti quei 10000 che hanno pagato un abbonamento e che vorrebero tornare a casa integri!
e questo semplicemente perchè la polizia non attacca quei 100, ma crea una situazione da guerra civile che non auguro a nessuno di vivere di persona...
insomma non si doveva giocare, perchè così abbiamo raggruppato tutta la rabbia insieme creando situazioni di pericolo anche per altre persone... se questi non avevano lo stadio andavano in piazza e lì poi se facevano cazzate li punivi, non in uno stadio insieme alle persone civili!
A Roma non s'è giocato, eppure...
E comunque, continuo a non capire il motivo per il quale il pretesto della violenza dovrebbe essere la presenza delle forze dell'ordine.
Questo proprio non me lo spiego! A me la presenza di queste ultime infonde semplicemente un senso di sicurezza, non di certo provocazione.
Come non capisco perchè la Polizia non dovrebbe attaccare i 100 idioti bensì creare situazione di pericolo agli altri 10000...
Mah, mistero.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
ti dirò di più... quando mi trovo in un evento del genere e non vedo la presenza di forze dell'ordine sinceramente mi sento in pericolo visto i tempi che corrono e la massa di depressi ed esauriti che c'è in giro... e mi sto trattenendo in questo momento!
OK, il poliziotto ha fatto un errore incredibile ma tutto quello che è scoppiato aspettava solo il pretesto per venir fuori! significa che ora per 10 giorni non si parlerà di stupri o rumeni... che bella gente che c'è in giro!
![]()
ciao Adri
cerco di dare un contributo,certamente non esaustivo,per cui si è tentato di dare spiegazioni a ciò
Partendo da ciò che successe durante gli scontri della
partita Roma-Livrpool del giugno 1983 e dall'esamina delle riprese televisive,sono partiti studi sulle dinamiche in tali situazioni e in tutti i contesti di disordini
le riprese televisive mostrarono alcuni tifosi,meglio qualificabili come teppisti, nell'azione di assalto fisico di altri tifosi.
A quel punto si osservarono numerosi agenti di polizia,che mentre in un primo tempo si stavano dirigendo contro i più facinorosi,all'improvviso,ed in maniera repentina,evitarono la loro repressione e si diressero contro le vittime delle aggressioni,rinforzando l'azione distruttiva dei teppisti.
Perchè può accadere ciò?
Viene a supporto il meccanismo di difesa psicologico della identificazione proiettiva,che può scattare
in situazioni altamente ansiogene,aggressive,pericolose:ciò gli agenti possono identificarsi inconsapevolmente con gli aggressori,assimilandone la potenza fisica e psicologica,liberandosi dell'angoscia derivante da timore,umano,di subire violenza essi stessi.
è una spiegazione,che è abbstanza accettata,per cui anche le forze dell'ordine,sono addestrate a tenere in conto i meccanismi psicogici di fensivi,in situazioni problematiche.
Hai mai visto una partita di rugby a twickenham? 80.000 persone, nemmeno i recinti sul campo di gioco.
Hai visto il Flaminio in occasione del Six Nations? 24000 persone, tifoserie spesso mescolate dentro e fuori il campo. Per carità questo succede in tantissimi altri sport.
Il paragone con la GB non si può fare, perchè vale lo stesso discorso anche per il calcio.
In Italia comunque il rugby non è quel fenomeno di massa che è il calcio e 24000 persone per un evento non sono le 40/50000 che assistono a S.Siro a una qualsiasi partita del MIlan o dell'Inter.
Il problema è che il calcio, o meglio, il tifo per una squadra di calcio è diventato motivo di vita per moltissime migliaia di persone.
Nel rugby non esiste ancora questo fenomeno sociale.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
..e credo che non lo diventerà mai; nel rugby ci sono regole non scritte anche per i tifosi, e queste cose per ora sono fuori dal mondo rugby. In inghilterra ora il tifo calcistico è stato 'regolato', però se ricordi, qualche anno fa c'era il problema holligans, mentre il mondo della pallaovale ne era comunque immune
Ma lascia da parte un attimo il rugby: prendi la Formula 1, la MotoGP etc etc. Insomma diciamo pure che la scheggia impazzita resta il calcio.
Poi ci sta tutto il discorso di Tub e di Fabio, ovvero che c'è gente che se le suona anche al campionato interregionale di fischio modulato. Però nel calcio c'è l'aggravante, non da poco, dei magnaccia che tirano i fili per aizzare i facinorosi al fine di ottenre qualcosa.
Ultima modifica di Luca D'inverno; 12/11/2007 alle 16:03
ognuno ha le proprie esperienze... se vedessi il comportamento della polizia allo stadio capiresti tutto.. e probabilmente è solo un fatto di tattica completamente sbagliata! Quello che è successo a Bologna 2 anni fa ne è l'esempio più lampante...
Quando iniziano a fracassare i vetri dello stadio la polizia non interviene mica... poi una volta che li hanno spaccati (e non entrano, perchè alla fine non hanno il coraggio di andarci direttamente contro alla polizia) iniziano a tirare lacrimogeni ovunque ad altezze siderali (che per uno stadio di medie dimensioni vuol dire lanciarli addosso alle persone più in alto, ovvero non i tifosi violenti che sono ancora in basso a sfasciare vetri).. dopodichè non mi ricordo nulla e non ho mai provato un dolore così forte alla faccia mentre correvo in mezzo a un fuggi-fuggi molto, molto pericoloso per chiunque..
La colpa è al 50%... i teppisti perchè sono idioti, la polizia perchè invece di randellare subito sti 4 ******** sembrava fosse già pronta alla guerra civile preventiva... sbagliano i questori e i prefetti nell'atteggiamento purtroppo...
Quindi se si sa che un pomeriggio è a rischio come quello di ieri non si gioca se poi la polizia non sa gestire le situazioni! e questo solo per il bene dei tifosi sani di mente! non me ne frega nulla dei teppisti...
Segnalibri