Riesumo questo thread per informarvi (so che vi interessa molto) del fatto che da un mese a questa parte faccio il pendolare in treno anche io. 5 minuti di metropolitana, 39 minuti di treno, e 10 minuti di autobus. Con gli spostamenti impiego poco piu' di un'ora dall'uscita di casa all'entrata in ufficio.
Prendo il treno da Paris Gare de Lyon e, passate due fermate (Melun e Bois le Roi), scendo a Fontainebleau-Avon. I treni per ora sono sempre puntuali (ad eccezione di uno che aveva 10 minuti di ritardo per un tizio che si e' suicidato a Montargis). Sono a due piani, solo di seconda classe, con sedili a 3 o 2 per ogni parte, con corridoio centrale. Spesso i sedili sono rivolti uno verso l'altro, con il risultato che quando il treno e' mezzo vuoto, si allungano i piedi e ci si sdraia. Ovviamente c'e' una pedana appena sotto, ma nessuno la usa.
Pulizia un po' cosi' cosi', ma credo che mi ci debba abituare. Dpo Brescia, Milano, Londra e Pittsburgh, Parigi e' decisamente la citta' meno pulita. Non tanto per rifiuti o altro, ma quanto per l'idea che molte cose siano vecchie e superusate.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Ecco a voi neve e ghiaccio in treno ieri nei pressi di Rovereto (TN):
Trenitalia neve e ghiaccio nel treno regionale - 14/12/2012 - YouTube
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Ieri ho dovuto riprendere per cause di forza maggiore (macchina prestata...) un treno, proprio del circuito Trenitalia, e proprio dei "peggiori", cioè quelli dati in pasto ai pendolari.
I disagi ci sono stati, ma poteva andare molto peggio. All'andata 17 minuti di ritardo (ne ho contati anche 70, altre volte... ), a ritorno puntuale al secondo (va detto).
Attenuante : c'era di mezzo lo sciopero di una o due sigle sindacali minori.
Il treno era ragionevolmente pulito (inusuale in quella tratta).
Altri disagi "minor" ma sempre vergognosi rispetto a media Europea: scale mobili e tapis roulant fermi alla Stazione Tiburtina, scarsità di macchinette obliteratrici (una volta erano di più... ), enormi distributori di snacks presenti nel passaggio verso i binari ma DEL TUTTO VUOTI (perchè ?????)... non desideravo comperare uno snack... ma PERCHE' ci debbono essere cose vuote e fuori servizio SEMPRE ??? PERCHE' ???? Nei terminals aeroportuali della Lufthansa in Germania CI SONO LE MACCHINETTE PER IL CAFFE' GRATIS, SEMPRE PIENE.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Anche trenord non scherza sui ritardi.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ritardi ok. Sui treni decenti i pendolari che conosco non sarebbero molto d'accordo...
Segnalibri