Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 83

Discussione: ed intanto Mastella..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito ed intanto Mastella..

    Il ministro della Giustizia contro il comico genovese per le sue affermazioni sul caso De Magistris
    "Attacchi gratuiti ed inaccettabili". Il risarcimento sarà devoluto alle vittime delle mafie
    Inchiesta Why Not
    Mastella cita Grillo per danni

    Inchiesta Why Not
    Mastella cita Grillo per danni


    Clemente Mastella
    ROMA - Il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha dato mandato ai suoi legali di "intraprendere le vie giudiziarie necessarie a tutelare la sua onorabilità a fronte degli attacchi gratuiti ed inaccettabili mossi nei suoi confronti" dal comico Beppe Grillo, intervenuto ieri a Strasburgo con il pm di Catanzaro Luigi De Magistris, il magistrato che ha iscritto nel registro degli indagati lo stesso Mastella e il premier Romano Prodi nell'ambito dell'inchiesta 'Why not'. "Il risarcimento dei danni richiesto - si legge in una nota dell'ufficio stampa dell'Udeur - sarà devoluto alle vittime delle mafie".

    L'attore genovese ieri aveva affermato, tra l'altro, che dare i fondi europei all'Italia è "come darli a Bokassa" e che i giudici italiani, quando intervengono, "vengono bloccati dal governo e dai partiti". Ma a mandare su tutte le furie Mastella è un'altra frase di Grillo, riportata da diversi quotidiani: "La magistratura è stata fermata dalla politica. Una volta, nel 1992, con Falcone e Borsellino si usava il tritolo. Oggi interviene direttamente il ministro della Giustizia".

    pazzesco che milioni di elettori non dicano nulla...


    dal blog di grillo

    Questo pomeriggio ho partecipato a un incontro presso l'Unione Europea a Strasburgo, su invito di Giulietto Chiesa, insieme a Marco Travaglio e Luigi De Magistris. In questo incontro si è discusso di fondi europei. Di seguito ne riporto un riassunto. Nei prossimi giorni pubblicherò il mio video e quello di De Magistris e Travaglio.

    "Sono venuto qui, fino a Strasburgo, per chiedervi aiuto. Per supplicare la Comunità Europea di non erogare più finanziamenti all’Italia. I soldi che arrivano dall’Europa aumentano la metastasi che sta divorando il mio Paese.
    Nel 2006 l’Italia ha ottenuto fondi illeciti dall’Unione europea, l’ha quindi truffata, per 318 milioni e 104 mila euro con 1.221 casi denunciati. Ha migliorato in un solo anno la sua performance di 90 milioni di euro. Siamo primi in Europa. Primi nel calcio. Primi nelle frodi. L’Italia froda nei fondi agricoli. Froda nei fondi strutturali per lo sviluppo delle aree più arretrate. E mi sto riferendo unicamente alle frodi accertate.
    Dalla Comunità Europea arrivano ogni anno in Italia miliardi di euro. Che fine fanno? I cittadini italiani non lo sanno. Per avere informazioni possono solo rivolgersi ai giudici. Ma i giudici, quando intervengono, vengono sempre bloccati dal Governo, dai partiti. E allora rimaniamo sempre all’oscuro di tutto.
    I finanziamenti della Comunità Europea sono in fin dei conti soldi nostri. L’Italia partecipa con gli altri Paesi a un fondo comune che viene ridistribuito. Soldi che vanno e che tornano indietro. Un po’ come il riciclaggio senza controllo del denaro sporco. Le nostre tasse finanziano i finanziamenti europei del cui utilizzo i cittadini italiani non sanno mai nulla. Se servono, se non servono, che benefici portano, quando si concludono. Il vice presidente della Comunità Frattini e il ministro alle Politiche Comunitarie Bonino sono persone molto riservate. A Prodi non hanno detto che Barroso aveva stanziato 275 milioni di euro per l’integrazione della comunità Rom. L’Italia non ha chiesto nulla, la Spagna ha avuto 52 milioni e la Polonia 8,5 milioni. La Polonia?? I rom sono andati anche in Polonia? Pensavo che fossero tutti in Italia. Per una volta che potevamo usare i fondi per una buona ragione non li abbiamo chiesti. Ed è strano. Perchè a Bruxelles perfino le nostre Regioni hanno aperto uffici comunitari faraonici, pagati da noi, per accedere ai fondi. Hanno più impiegati di tutti gli altri Stati.
    I miliardi di euro che entrano in Italia hanno portato a opere inutili, viadotti, rotonde supermercati a tema come il tunnel della Tav in Val di Susa e Mediapolis in Piemonte. Hanno finanziato progetti mai portati a termine, depuratori, energia alternativa. Sono finiti in tasca a quella zona grigia che collega i partiti alle imprese, ai gruppi criminali.
    E’ meglio che l’Italia non dia più contributi al fondo comune europeo e, in cambio, non abbia nessun finanziamento. Questi soldi possono essere usati dal nostro Governo in altri modi. Per ridurre il nostro debito pubblico, il più grande di Europa, uno dei più imponenti del mondo. Un debito che rischia di travolgerci. Possono essere usati per ridurre le tasse. Per incentivare le imprese a investire in Italia invece di incoraggiare le imprese italiane a trasferirsi all’estero. O anche per ridurre la povertà che in Italia esiste o aumentare le pensioni da fame dei nostri anziani. Il riciclaggio sporco dei nostri soldi attraverso Bruxelles non ci sta più bene. Serve solo a ingrassare le mafie, a far crescere la criminalità nel nostro Paese.
    Qui con me è presente il giudice Luigi De Magistris. A De Magistris è stata tolta senza alcuna ragione un’inchiesta che toccava i vertici della Regione Calabria e del Governo italiano: Mastella, ministro della Giustizia, e Prodi, presidente del Consiglio. L’inchiesta gli è stata avocata senza motivo. I documenti dell’inchiesta sono stati prelevati dalla cassaforte della Procura di Catanzaro senza avvertirlo e inviati a Roma. L’inchiesta si chiama Why Not e riguarda anche l’utilizzo di fondi comunitari. In Calabria sono attesi cinque miliardi di euro di finanziamenti europei, che fine faranno?
    La magistratura è stata fermata dalla politica. Una volta, nel 1992, con Falcone e Borsellino si usava il tritolo. Oggi interviene direttamente il ministro della Giustizia.
    I fondi europei non servono all’Italia. Servono ai partiti e alla criminalità organizzata. Non li vogliamo. Teneteveli, per favore. Fatelo per un’Italia migliore."

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto Mastella..

    In questo momento sono tutti concentrati su quanto avverrà a Genova sabato in occasione della manifestazione dei no-global sulla sentenza che ha condannato alcuni loro amici per i danni durante il vertice dei G8 di qualche anno fa.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto Mastella..

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    In questo momento sono tutti concentrati su quanto avverrà a Genova sabato in occasione della manifestazione dei no-global sulla sentenza che ha condannato alcuni loro amici per i danni durante il vertice dei G8 di qualche anno fa.
    dimenticavo...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto Mastella..

    Stiamo diventando proprio squallidi come paese

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto Mastella..

    oggi in senato i nostri rappresentanti da ambo le parti sai per quale motivo litigano?....

    per far slittare o meno il voto finale e sai il motivo?

    perche una parte crede di avere votando prima tutti i senatori a vita in aula.. e l'altra votando domani o dopo averne meno in aula... e quindi magari far crollare il governo...

    rendiamoci conto il livello medio raggiunto da ambo le parti..

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto Mastella..

    Qual è il problema, scusa? Mastella ha denunciato Grillo, un tribunale stabilirà chi ha ragione. Vedremo se paragonare un ministro alla cupola mafiosa è un divertissment o un reato.

    Oppure Grillo, come i tribuni della Plebe di romana memoria, è diventato improvvisamente sacer sanctus? Intoccabile anche quando, come nel brano da te riportato, chiede che non vengano dati soldi all'Italia che poi li sprecherebbe in cose inutili come... la TAV?

    Ormai il linguaggio va a ruota libera. Bene e giusto criticare Mastella, ma quando lo fai dandogli del Provenzano
    non puoi pensare di non suscitare reazioni.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto Mastella..

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Qual è il problema, scusa? Mastella ha denunciato Grillo, un tribunale stabilirà chi ha ragione. Vedremo se paragonare un ministro alla cupola mafiosa è un divertissment o un reato.

    Oppure Grillo, come i tribuni della Plebe di romana memoria, è diventato improvvisamente sacer sanctus? Intoccabile anche quando, come nel brano da te riportato, chiede che non vengano dati soldi all'Italia che poi li sprecherebbe in cose inutili come... la TAV?

    Ormai il linguaggio va a ruota libera. Bene e giusto criticare Mastella, ma quando lo fai dandogli del Provenzano
    non puoi pensare di non suscitare reazioni.
    in un paese normale quando un ministro è indagato si dimette... punto.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto Mastella..

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    in un paese normale quando un ministro è indagato si dimette... punto.
    Ne sarei felice ma secondo me sarebbe più giusto forse se uno si dimettesse nel momento in cui venisse giudicato colpevole altrimenti basta una telefonata ad hoc, un piccolo tranello ed è possibile far dimettere ogni politico al governo. Mi sembra un'arma troppo facile da utilizzare.
    Ultima modifica di Conte; 14/11/2007 alle 16:15
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto Mastella..

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    in un paese normale quando un ministro è indagato si dimette... punto.
    Ma per carità! Ma dove? Se fosse così basterebbe recarsi nel più vicino commissariato, accusare politici di fede avversa di essere pedofili per vederli tutti dimettere...

    Non confondiamo l'apertura di un'indagine con la chiusura della stessa e il rinvio a giudizio. Per quello posso essere d'accordo. Ma l'apertura di un'indagine è un attodovuto in presenza di una qualunque notizia di reato (anche una denuncia anonima). Poi si fa l'indagine, e se si trovano elementi il PM formula la richiesta di rinvio a giudizio. Altrimenti chiede l'archivazione.

    L'apertura delle indagini, quindi, non è un'accusa. Perché mai dovrebbe dimettersi uno che non si sa nemmeno se poi sarà archiviato a o meno dagli stessi inquirenti?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto Mastella..

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ma per carità! Ma dove? Se fosse così basterebbe recarsi nel più vicino commissariato, accusare politici di fede avversa di essere pedofili per vederli tutti dimettere...

    Non confondiamo l'apertura di un'indagine con la chiusura della stessa e il rinvio a giudizio. Per quello posso essere d'accordo. Ma l'apertura di un'indagine è un attodovuto in presenza di una qualunque notizia di reato (anche una denuncia anonima). Poi si fa l'indagine, e se si trovano elementi il PM formula la richiesta di rinvio a giudizio. Altrimenti chiede l'archivazione.

    L'apertura delle indagini, quindi, non è un'accusa. Perché mai dovrebbe dimettersi uno che non si sa nemmeno se poi sarà archiviato a o meno dagli stessi inquirenti?
    in europa... in genere è cosi.. in italia no..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •