il diesel è aumentato perchè fino a qualche anno fa il rapporto auto diesel/benzina era di 1/4 adesso invece mi sembra sia 3/2
di conseguenza vendono meno benzina e più diesel..
fate poi voi il giusto ragionamento..
Umbro d'origine (Foligno(pg)), Fiorentino d'adozione.(Figline v.no(fi))
Se s'arnuvola su la vrina pioe o nengue prima de domatina
lo stato sta punendo magicamente tutti quelli che avevano comprato auto diesel dal 2001 al 2005 circa, anni in cui conveniva ancora molto. Così adesso si riprendono i soldi degli incentivi che avevano dato in quegli anni proprio per acquistare auto nuove. Attualmente non conviene più comprare un diesel, troppo lunghi i tempi di ammortizzazione.
![]()
Qui benzina a 1.344, gasolio 1.264
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
diciamo pure che il tuo discorso non regge, e che chi decide i prezzi lo fa con poco riguardo alla distribuzione delle motorizzazioni, e molto al guadagno facile, perchè tanto in italia c'è il maggior numero di auto/pro-capite e la gente la userà sempre e cmq, fregandosene del prezzo e dell'inquinamento, anche se dovesse raggiungere a breve i 2 al litro ( visto anche la deficitaria situazione delle ferrovie)![]()
Segnalibri