Analizzare questi dati in maniera completa è difficile.
Da notare che certi parametri possono essere considerati davvero indicativi per stabilire la qualità della vita, altri no. C'è un indicatore che assegna un punteggio in base alla differenza di temperatura tra il mese più caldo e quello più freddo.. ma cosa vuole dire??
Altri, invece, come ciò che riguarda l'ordine pubblico o il tenore di vita sono ben più indicativi. (bisogna però dire che le statistiche sulla criminalità sono, di base, non del tutto veritiere poichè in certe zone c'è una minore tendenza a denunciare rispetto ad altre).
Per l'ordine pubblico il fanalino di coda è Bologna, con a ruota Torino, Genova, Milano. Da notare che per trovare una città del sud bisogna salire al 75mo porto per trovare Bari; Napoli è al 59mo. Se da un lato è allarmante il fatto che ci siano grandi città del nord in coda, fa un po'pensare che alcune città del Sud siano in posizioni così elevate.
Un'occhiata anche al trend (variazione dei delitti totali dal 2002)per quanto riguarda l'ordine pubblico: fanalino di coda è Bergamo, seguita da Pisa e Parma. Anche qui grande abbondanza di città medie del nord.
Il tenore di vita, invece, spacca letteralmente in due l'Italia con il nord ricco (e con il costo degli affitti più alto) e con il sud in difficoltà.
In definitiva queste medie città di montagna usufruiscono di una ricchezza maggiore dovuta al regime di statuto speciale, nonchè di una migliore gestione della cosa pubblica, unita a livelli ancora bassi di criminalità.
Certe città che in passato erano ad alti livelli (Parma ad esempio) vengono pesantemente penalizzate da valori di criminalità (che possono essere presi per reali ma che qualche dubbio lo lasciano) in costante aumento. Questo è il segnale preoccupante a mio parere, a prescindere da una posizione puttosto che un'altra.
![]()
Gli indicatori sono di più e diversi nel caso del Sole 24ore: http://www.ilsole24ore.com/includes2...indice_1.shtml
![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Italia come sempre spaccata in due.![]()
bah, fosse per me lavorerei da solo in un deserto....
intorno poche persone, e stop!
niente traffico, niente bestemmie per andare al lavoro, niente smog, niente paesaggi tristi di periferia industriale da attraversare, niente minuti di vita buttati in coda ad un semaforo, etc...![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
che asocialebah, fosse per me lavorerei da solo in un deserto....
intorno poche persone, e stop!
niente traffico, niente bestemmie per andare al lavoro, niente smog, niente paesaggi tristi di periferia industriale da attraversare, niente minuti di vita buttati in coda ad un semaforo, etc...![]()
bhe io per quello mi ritengo già fortunato, ambiente di lavoro tranquillo e non frenetico, poco traffico per arrivarci, nessun semaforo, bei panorami da attraversare per recarmi al lavoro (in particolare l'alba è spettacolare!).
Sicuramente non mi troverei a lavorare in città ( mi ricordo quando andavo all'università a Torino la frenesia mattutina, le code agli autobus, quest'ultimi strapieni, la gente già incaz***a di prima mattina...)
Ultima modifica di meteo_vda_82; 21/12/2007 alle 08:40
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
è il fottuto traffico di ogni mattina che mi sbiella i maroni.
criminali al volante ad ogni angolo, ogni mattina rischio un incidente alla barriera della falchera perchè c'è il deficente di turno che si sposta di colpo attraversando tutte le corsie senza freccia.
tutte le mattine..
lo stare in coda metà del tempo che impiego per venire qui mi fa imbestialire.
ecco perchè vorrei lavorare in un deserto.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
quelli ci sono anche nei piccoli paesi.
siccome io sono uno da "serata al pub tra amici", ecco perchè non sento il bisogno della città vicina.
poi non nascondo che quando lavoravo in centro a Torino, mi piaceva.
ma viverci no.
o se fossi proprio stato obbligato, avrei voluto il pieno centro storico.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri