Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30
  1. #21
    Calma di vento L'avatar di Spilungone
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Legnano (Mi)
    Età
    61
    Messaggi
    40
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri sottili a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi Visualizza Messaggio
    esatto.
    beh, non è malaccio come idea.
    Per chi vive ad un passo dalla metrò.

    ma tra i mezzi pubblici non sono contemplati anche treni e autobus?

  2. #22
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri sottili a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da fedex Visualizza Messaggio
    no, ragazzi, non capite un tubazzo:

    gli ITALIANI NON VOGLIONO il trasporto pubblico

    vogliono solo tante auto tutte in fila!

    Per certi versi hai ragione. Chi abita sotto di me accompagna ogni mattina la moglie in stazione con un Pajero da 3800cc. Poi torna a casa, ripone il mezzo in garage dopo aver percorso in totale un km. Mezz'oretta dopo riprende il mezzo e va a prendere il giornale ed il caffe'. 50 mt da casa, giuro tutto vero. Naturalmente posteggia dove capita, preferibilmente nel posto riservato ai portatori di handicap. Io glielo vedo fare solo al lunedi', visto che le altre mattine non sono a casa, ma so che fa sempre cosi'. A gente cosi'... che glielo dici a fare che esistono i trasporti pubblici...? O, meglio ancora, il cavallo di San Francesco...?
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri sottili a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi Visualizza Messaggio
    non so se conosci la zona...ma azz, ho fatto uno scambio di persona e leggo adesso che sei di cernusco s/n....quindi sei un vicino.

    Beh visto che sei di cernusco...parliamone.
    A milano esiste la metrò che arriva sino a gessate nell'est.
    Tuttavia decenni fa esisteva una ferrovia che proseguiva fino a cassano d'adda, sembra incredibile ma è così. Ma fu smantellata .
    Era la tranvia extraurbana che collegava Milano con i paesi della Martesana fino a Villa Fornaci e poi si diramava per Vaprio e Cassano. Ora è sostituita dalla linea 2 del metrò e da autobus da Gessate. Il tram a Cassano non arriva più dal dicembre 1972. Il progetto originario, denominato "linee Celeri dell'Adda", consentiva alla nuova moderna linea di proseguire da Gessate per Vaprio, Canonica, Dalmine e Bergamo, ma non fu completato e la linea fu costruita solo fino a Gessate.
    Esisteva anche la tranvia Monza - Trezzo - Bergamo, soppressa nel 1953 tra Trezzo e Bergamo e nel 1958 da Monza a Trezzo.


  4. #24
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri sottili a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Era la tranvia extraurbana che collegava Milano con i paesi della Martesana fino a Villa Fornaci e poi si diramava per Vaprio e Cassano. Ora è sostituita dalla linea 2 del metrò e da autobus da Gessate. Il tram a Cassano non arriva più dal dicembre 1972. Il progetto originario, denominato "linee Celeri dell'Adda", consentiva alla nuova moderna linea di proseguire da Gessate per Vaprio, Canonica, Dalmine e Bergamo, ma non fu completato e la linea fu costruita solo fino a Gessate.
    Esisteva anche la tranvia Monza - Trezzo - Bergamo, soppressa nel 1953 tra Trezzo e Bergamo e nel 1958 da Monza a Trezzo.

    beh, comunque adesso cassano, treviglio, pozzuolo, melzo... avranno un treno ogni 15 minuti per tutto il giorno per il passante di milano (vittori,venezia, repubblica, garibaldi). però... per il resto... diciamo che sta cadendo molta cacca dal cielo...
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  5. #25
    Calma di vento L'avatar di Spilungone
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Legnano (Mi)
    Età
    61
    Messaggi
    40
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri sottili a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Per certi versi hai ragione. Chi abita sotto di me accompagna ogni mattina la moglie in stazione con un Pajero da 3800cc. Poi torna a casa, ripone il mezzo in garage dopo aver percorso in totale un km. Mezz'oretta dopo riprende il mezzo e va a prendere il giornale ed il caffe'. 50 mt da casa, giuro tutto vero. Naturalmente posteggia dove capita, preferibilmente nel posto riservato ai portatori di handicap. Io glielo vedo fare solo al lunedi', visto che le altre mattine non sono a casa, ma so che fa sempre cosi'. A gente cosi'... che glielo dici a fare che esistono i trasporti pubblici...? O, meglio ancora, il cavallo di San Francesco...?
    Però non ragioniamo solo su singoli episodi..... Altrimenti per eccesso opposto ti dico che mio padre 7 anni fa ha deciso di non rinnovare la patente in scadenza e da allora si muova solo coi mezzi pubblici o in bicicletta ( tranne rari casi nei quali lo aiutiamo io o mia sorella ). Io mi chiedo se tra milioni di persone che per lavoro si devono spostare queste proposte possano portare ad un ambiamento delle abitudini significativo e quindi portare benefici a tutti su traffico e inquinamento.

  6. #26
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri sottili a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi Visualizza Messaggio
    questo è assolutamente vero.

    Però forse non sarebbe utile sentir parlare di costruire nuove ferrovie ?
    Basta informarsi. Le prime cose che mi vengono in mente

    - Quadruplicamento Treviglio - Pioltello terminata pochi mesi fa.

    - Aperto cantiere per il rinnovamento della Milano-Mortara

    - A Milano hanno terminato il quadruplicamento dell'uscita dalla città delle Ferrovie Nord.

    - Aperti cantieri della metropolitana 5 da circa 2 mesi

    - A marzo 2008 dovrebbe aprire l'ultimo pezzo (oramai finito) del passante ferroviario tra Porta Vittoria e Rogoredo il che comporterà di eliminare un bel collo di bottaglia per i collegamenti sud-nord intorno alla metropoli

    - Ad autunno 2008 apre il prolungamento della metropolitana 2 fino ad Assago (Milano sud: 4,5 km con inizialmente 2 stazioni + 1 che aprirà forse nel 2009)

    - Cantiere di ristrutturazione della Stazione Centrale di Milano in via di sviluppo.

    - Proseguono i lavori della TAV sulla direttrice Milano-Bologna (apertura dicembre 2008. Linea terminata, stanno compiendo tutti i test)

    - Proseguono i lavori TAV per collegare Novara e Milano con l'alta velocità. Apertura 2009

    - In primavera è stato aperto il nuovo raccordo ferroviario a Mantova per il collegamento merci con il porto Valdaro

  7. #27
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri sottili a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Basta informarsi. Le prime cose che mi vengono in mente

    - Quadruplicamento Treviglio - Pioltello terminata pochi mesi fa.

    - Aperto cantiere per il rinnovamento della Milano-Mortara

    - A Milano hanno terminato il quadruplicamento dell'uscita dalla città delle Ferrovie Nord.

    - Aperti cantieri della metropolitana 5 da circa 2 mesi

    - A marzo 2008 dovrebbe aprire l'ultimo pezzo (oramai finito) del passante ferroviario tra Porta Vittoria e Rogoredo il che comporterà di eliminare un bel collo di bottaglia per i collegamenti sud-nord intorno alla metropoli

    - Ad autunno 2008 apre il prolungamento della metropolitana 2 fino ad Assago (Milano sud: 4,5 km con inizialmente 2 stazioni + 1 che aprirà forse nel 2009)

    - Cantiere di ristrutturazione della Stazione Centrale di Milano in via di sviluppo.

    - Proseguono i lavori della TAV sulla direttrice Milano-Bologna (apertura dicembre 2008. Linea terminata, stanno compiendo tutti i test)

    - Proseguono i lavori TAV per collegare Novara e Milano con l'alta velocità. Apertura 2009

    - In primavera è stato aperto il nuovo raccordo ferroviario a Mantova per il collegamento merci con il porto Valdaro
    Tutto bello Tobia.
    tuttavia io di roba nuova ne vedo ben poca, eccetto mm 5 e TAV.
    guarda caso, un miglioramento solo per milano, e per l'alta velocità, che, per carità è bellissima, ma non so cosa sia prioritario, se quella o altro...
    purtroppo per bergamo , oltre ai trenini delle valli, non vedo nessun miglioramento a breve e medio termine. e chi abita in provincia dovrà continuare a sorbirsi 1 ora di pulmann per fare 20 km ( quando il traffico è normale ).
    Altrimenti c'è l'auto.

    :ciao.

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri sottili a Milano

    Proseguono i lavori della TAV sulla direttrice Milano-Bologna (apertura dicembre 2008. Linea terminata, stanno compiendo tutti i test)
    Almeno per andare a milano ci vogliono 2 ore di treno da Firenze dal 2009.

  9. #29
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri sottili a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Basta informarsi. Le prime cose che mi vengono in mente

    - Quadruplicamento Treviglio - Pioltello terminata pochi mesi fa.

    - Aperto cantiere per il rinnovamento della Milano-Mortara

    - A Milano hanno terminato il quadruplicamento dell'uscita dalla città delle Ferrovie Nord.

    - Aperti cantieri della metropolitana 5 da circa 2 mesi

    - A marzo 2008 dovrebbe aprire l'ultimo pezzo (oramai finito) del passante ferroviario tra Porta Vittoria e Rogoredo il che comporterà di eliminare un bel collo di bottaglia per i collegamenti sud-nord intorno alla metropoli

    - Ad autunno 2008 apre il prolungamento della metropolitana 2 fino ad Assago (Milano sud: 4,5 km con inizialmente 2 stazioni + 1 che aprirà forse nel 2009)

    - Cantiere di ristrutturazione della Stazione Centrale di Milano in via di sviluppo.

    - Proseguono i lavori della TAV sulla direttrice Milano-Bologna (apertura dicembre 2008. Linea terminata, stanno compiendo tutti i test)

    - Proseguono i lavori TAV per collegare Novara e Milano con l'alta velocità. Apertura 2009

    - In primavera è stato aperto il nuovo raccordo ferroviario a Mantova per il collegamento merci con il porto Valdaro
    Segnalo questo link a chi è interessato ai problemi delle ferrovie italiane:

    http://www.miol.it/stagniweb/


  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri sottili a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    - D'accordo sull'Ecopass, ma nuove strade ed autostrade contribuirebbero ad una diminuzione delle polveri, non certo ad un aumento, con la diminuzione di code e tempo di percorrenza... o no?

    Credetemi, non per far polemica, ma da che mondo è mondo le nuove strade incentivano solo la mobilità su gomma, il traffico e l'inquinamento (non ci sono sole le polveri, per esempio c'è anche quello acustico)

    In linea di principio una tangenziale ben progettata potrebbe, e sottolineo il 'potrebbe' ridurre l'inquinamento in una grande citta', ma poi, almeno da noi, ogni volta che si costruisce un tratto nuovo di strada, di fianco si edificano schiere di capannoni, case e centri commerciali, che richiamano nuovo traffico.
    Diciamo che in una politica lungimirante le cose dovrebbero andare di pari passo: costruzione di nuove arterie (la Lombardia è la regione italiana con meno strade in rapporto agli abitanti, del resto) e potenziamento del trasporto pubblico sia per persone che merci. Poi, purtroppo, sappiamo che non va proprio così.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •