Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
io ho un file excell con tutte le gite, i dislivello la difficoltà l'area geografica il tempo trovato il tipo di neve trovata, i partecipanti ecc.
Inoltre scrivevo anch'io un resoconto "emotivo" di ogni gita, purtroppo ormai lo faccio molto di rado mentre un tempo scrivevo molto di più.
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
32.000 mt, il massimo per ora nei 5 anni che vado in montagna...(niente di alpinistico purtroppo..)
non contando le uscite fungine... perchè di rampate ne ho fatte pure li...![]()
Sui 53000 (più o meno come i miei compagni d'avventura, Everest e Cut-off, ma devo controllare a casa sull'excell!) , ma ho l'aggravante di essere stata ferma un mese e mezzo per via della storta alla caviglia (maledetto Juribrutto)!
Sirio, anch'io come Roby tengo i diari con foto e report di OGNI escursione, quindi fare il calcolo è poi facile! Ovviamente i miei dettagli sono di stampo più naturalistico che tecnico
!
Avrò superato i 60.000
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri