Mah. Sarò io ad essere legato ad un'idea romantica dell'Italia come un paese contraddittorio e strano quanto vuoi, ma di una cultura e di una civiltà eccezionali.
Mi vergogno? Ma neanche. Ne prendo atto: ho idee sballate.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
A Roma esiste un ospedale,recentemente visitato anche dal Capo dello Stato,il San Gallicano,che è specializzato proprio nel curare stranieri comunque sia. Gli forniscono un tesserino e non gli domandano altro.
La Comunità di s Egidio a Roma trastevere promuove questa assistenza
Evidente l'interesse anche per i cittadini regolari che clandestini non se ne vadano in giro a diffonder malattie (in particolare malattie dermosifilopatiche)
![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Ma CAZZO (lasciatemelo dire) qui si parla di bambini. Di bambini di 3 (tre) anni. La discriminazione è verso di loro, che hanno più bisogno degli altri di assistenza. E cosa si fa? Si chiede, a quel BAMBINO, un certificato dei genitori.
Gesùmariagiuseppe.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
la scuola inizia alle elementari, per il resto giustissimo ... prima i servizi a chi è regolare, extracomunitario o italiano, che già ora spesso deve mettersi in graduatoria ed attendere per tali servizi.
Segnalibri