Quoto.
Uno o due nomi sono quasi commoventi, rispetto ai trascorsi recenti.
Sulla questione "ma non c'è alternativa, chi arriverà dopo le elezioni?", non posso rispondere come vorrei.
Posso però dire che chi vince governa, come han fatto questi e come han fatto quelli prima (in modo uguale? Diverso? Fate voi; alcuni risultati sono chiari).
E' un augurio che mi faccio, non è una certezza.
Conta il buon senso, non i titoli accademici.
Esatto, la vedo come te.
se per questo Monti è stato nominato da S.B.
Quindi , dovrebbe esere l'ultima persona adatta a quel ruolo, no?![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Giorgio...![]()
Non vedo il nesso con la discussione.
E sì perchè ovviamente quelli presenti ieri sera davanti al Quirinale erano una manica di sprovveduti...che ovviamente non sanno che Monti è un iperliberista e che da lunedì incomincerà il periodo della macelleria sociale...
Quelli che ieri erano davanti al quirinale sanno benissimo a cosa vanno incontro, ma allo stesso tempo hanno voluto dire addio ad una persona che in maniera diretta o indiretta ha segnato il nostro immobilismo degli ultimi vent'anni e che ha esacerbato gli animi al punto tale che ieri sera se non fosse per i monumenti attorno si poteva dire che si era in diretta da Tripoli o da qualche altro paese in cui è appena terminata una dittatura durata anni.
Sulla competenza di Monti e del resto della possibile squadra nulla da dire, eh. Altro che scarsa applicazione pratica. Come ha detto Alessio si tratta di personaggi altamente qualificati che hanno avuto ruoli importanti extra-accademici. Ed è questo che mi fa essere certo in una bella vagonata di tasse in arrivo (va beh, amen. Se serve).
Ah, condivido il discorso della mediocrità dei festeggiamenti. Sí, che bello, dopo quasi vent'anni in cui l'opposizione ed il popolo italiano non hanno saputo fare una mazza ci voleva Mr Spread a farlo dimettere. Ma immagino che chi festeggiava lo farà anche alle prime riforme tipicamente bocconiane.![]()
Mi auguro che sia stata scritta la stessa cosa anche quando le parti erano invertite.
Perché altrimenti dietro la condanna della "mediocrità dei festeggiamenti" sta un evidente discorso politico; il che sarebbe un altro paio di maniche.
Oltretutto non vedo perché (se non fare un piacere al compìto De Bortoli) io non possa festeggiare ora (sebbene non l'abbia fatto, mancandomi il tempo) e tirare quattro accidenti quando arriveranno le tasse, salvo però pagarle.
****
Ma te ne sei accorto da dove è partito il tutto?
Dal "sorrisino" Franco-Tedesco!!!!
Di li è iniziato l'attacco speculativo verso l'Italia!
Il Francese, scaltro com'è, per coprire e difendere il suo Paese e le sue Banche, infarcite di merxa Greca, è riuscito con l'appoggio Tedesco a far norme contrarie alle nostre Banche, ma favorevoli alle sue.
E così il gioco è stato fatto!
Speculazione, la Grande Speculazione!
Ora lacrime e sangue per tutti noi, senza più l'alibi del Silvio!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri