Sull' opposizione sono daccordo, ma il popolo Italiano che doveva fare?
La maggioranza ha votato a favore e a più riprese di SB, ed evidentemente gli andava più che bene così.
E chi non lo ha votato che doveva fare, prendere i forconi e rovesciare il governo?
Mi sembra che tante voci si siano alzate durante questi anni dalla cosiddetta società civile, ed anche da parti sociali e confindustria che la
direzione che avevamo preso ci avrebbe portato a sbattere contro un muro, ma sono sempre state tacciate di essere delle cassandre pervase dal pessimismo, adesso arrivano i conti da pagare, spero che paghino tutti in proporzione alle loro possibilità.
Monitoriamo.
Le tasse in eccesso son brutte da sopportare chiunque le imponga....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
A meno che uno non ci guadagni personalmente, effettivamente non vedo cosa ci sia da festeggiare. Ma, francamente, dopo le elezioni non ricordo di aver mai visto pagliacciate come quelle di ieri sera.
Tantopiù che ieri sera si festeggiava la dipartita di una persona ma senza avere la benchè minima idea del futuro.
Ma la cosa più triste della serata per me è stato vedere i festeggiamenti da parte degli esponenti di opposizione: gente incapace, da anni, di soppiantare sul piano politico SB che esulta perchè c'è riuscita una situazione economica al limite del drammatico. Complimenti.
No, attenzione, avrei detto lo stesso anche a parti invertite; non ne faccio un discorso politico. Trovo cheap questo tipo di festaggiamenti in generale (al pari del romepre i maroni un mese se vince la nazionale, per dire). E poi mica sono Berlusconiano. Ma nemmeno anti-berlusconiano (l'anti-berlusconismo... Sì, quel "movimento" improduttivo che non ha fatto che rafforzare il berlusconismo stesso). Nel senso, non avrei di certo problemi ad andarci a cena (anzi, sono certo che sarebbe un'ottima compagnia), ma non ho mai pensato fosse la persona adatta a ricoprire il ruolo istituzionale che aveva. Ma siamo tremendamente off topic.
![]()
No Giorgio, frena. La mole del debito pubblico italiano è tale da non consentire di mettere in atto giochetti simili a così breve termine. Ma non me ne intendo più di tanto (anzi), servirebbe il parere di qualche esperto in finanza (aka Bugigio). Che ci sia sotto qualche gioco poco trasparente mi sembra probabile, comunque. Ma ecco, non è una cosa che metti in atto dall'oggi al domani.![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Boh...considerare la gente che ieri era al quirinale fossero degli sprovveduti che nn sappiano che Monti è un iperliberista e che da domani si darà il via alla più cruda macelleria sociale...mette tristezza.
Su questo aspetto sfondi una porta aperta. Ma c'è anche da dire che di fronte all'evidenza dello stato di cose, il presidente del consiglio ha fatto sempre orecchio da mercante alle richieste di sue dimissioni. Sembrava fosse attaccato con l'attack alla poltrona.
E questo signore è stato colui che fino a ieri negava che in italia ci fosse la crisi, non dimentichiamo questo.
Sì, ma ora calma a far finta che Francia e Germania non abbiano creato un'asse mirato a coprirsi il loro deretano fregando gli altri....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri