Pagina 17 di 120 PrimaPrima ... 715161718192767117 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 1193
  1. #161
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Prezzi all'ingrosso USA cresciuti dell'1% in gennaio. Vuol dire un tendenziale annuo superiore al 7%, un valore che non si vedeva dall'autunno 1981. Considerando che non sono previsti incrementi di reddito particolarmente significativi per quest'anno (i prezzi delle case crollati del 9% nell'ultimo trimestre 2007) si può dire che lo spettro stagflazione sia alle porte.
    In questo quadro le Banche centrali sono esattamente com l'asino di Buridano, quello che, non sapendo se bere dalla fontana di destra o da quella di sinistra, nell'indecisione morì di sete.

    Se infatti è prassi, in arrivo di una recessione abbassare i tassi per sostenere la domanda, in caso di inflazione, per la ragione opposta, è buona politica aumentare i tassi. In caso di stagflazione, cioè nel combinato di inflazione e recessione, le Banche centrali nonhanno facili ricette. E tendono a rimanere ferme.

    Mo' vedremo cosa succede.
    leggevo martedì che l'aumento dell'1 % che su base annua diventa il 6-7 % è riferito anche alla Cina dove i salari sono aumentati di questo fattore. Il tutto si propaga anche ai beni prodotti li che vengono poi esportati in occidente
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #162
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    analisi apparsa su repubblica di oggi

    http://www.repubblica.it/2007/09/sez...ici-tappe.html



    secondo Roubini siamo al limite del baratro
    E' possibile che vada a finire così. Ma per il momento mi tengo aperta un'altra opzione (non necessariamente antagonista). E cioè che le mosse di Bernanke siano dettate dal tentativo di avere un po' di inflazione a tassi bassi. Perché quello che ha fatto ieri, di annunciare un'altra limatura ai tassi in presenza di un tasso di inflazione dell'1% (prezzi all'ingrosso) mensile è fuori da ogni logica se tu hai a cuore l'inflazione stessa.
    A meno che questo non sia un effetto voluto. E' noto che l'inflazione fa bene ai debitori e male ai creditori. Questo perché l'ammontare del debito, ovviamente, si abbassa in termini reali. Il problema dell'inflazione è che, per mantenere invariati i tassi reali, devo gioco forza aumentare anche quelli nominali. Laonde per cui immaginiamo un mutuatario che ha un debito di 1000 e immaginiamo un tasso di interesse del 5% sul debito.

    Se l'inflazione è 0 alla fine dell'anno il debitore si trova a pagare 50 di interesse e il valore reale del debito rimane 1000. Se l'inflazione è del 10% alla fine dell'anno il suo debito nominale è di 1000, ma quello reale è sceso a 900. Per gli interessi. Se anche loro aumentassero di pari passo, alla fine dell'anno il tasso dovrebbe essere del 15% e quindi il debitore si troverebbe a pagare una rata di 150. Ma se (ed ecco quello che sta combinando la FED) si riuscisse far sì che l'inflazione sia alta e i tassi si abbassino, alla fine dell'anno avremo (con inflazione teorica al 10%) che il debito sarà 1000 di nominale ma 900 reale come il caso prima. Ma se ho anche abbassato i tassi portandoli al 3% il gli interessi da pagare diventano 30.
    Quindi rispetto ad una situazione ad inflazione 0 il debitore ci guadagna due volte: perché il suo debito reale diminuisce da 1000 a 900 e perché gli interessi da pagare diventano 30 al posto di 50. Ma per gli interessi il risparmio non è solo 50-30; perché con inflazione al 10% avrebbe dovuto pagare 150, quindi il risparmio (in termini reali) sono i 100 del debito e i 120 di interessi.

    Ora, è indubbio che in questo febbraio ci troviamo nell'incredibile situazione descritta ora: l'inflazione (ingrosso) viaggia al 7% annuo e i tassi sono calati di un paio di punti in un mese. Quindi non sono sicurissimo che Bernanke stia facendo questo per (come dice l'articolo) scongiurare un'evoluzione catastrofica. Forse anche. Ma sta anche approfittando del fatto che la liquidità è così tanta che può permettersi di mantenere tassi reali negativi. Finché riuscirà a farlo i debitori tireranno un respiro di sollievo. Quando l'inflazione si ripercuoterà sui tassi e sui redditi si vedrà...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #163
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    il documentario è del 2006, ste cose comunque vengono dette dai protagonisti dal 2000 in pratica

    ora leggete i sottotitoli e confrontate quanto detto con la situazione odierna

    http://youtube.com/watch?v=qgqGdxkWNwg

    http://youtube.com/watch?v=w53wouyZ5OY

    purtroppo la parte terza ha problemi nei sottotitoli :...
    whatever it takes

  4. #164
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    E' possibile che vada a finire così. Ma per il momento mi tengo aperta un'altra opzione (non necessariamente antagonista). E cioè che le mosse di Bernanke siano dettate dal tentativo di avere un po' di inflazione a tassi bassi. Perché quello che ha fatto ieri, di annunciare un'altra limatura ai tassi in presenza di un tasso di inflazione dell'1% (prezzi all'ingrosso) mensile è fuori da ogni logica se tu hai a cuore l'inflazione stessa.
    A meno che questo non sia un effetto voluto. E' noto che l'inflazione fa bene ai debitori e male ai creditori. Questo perché l'ammontare del debito, ovviamente, si abbassa in termini reali. Il problema dell'inflazione è che, per mantenere invariati i tassi reali, devo gioco forza aumentare anche quelli nominali. Laonde per cui immaginiamo un mutuatario che ha un debito di 1000 e immaginiamo un tasso di interesse del 5% sul debito.

    Se l'inflazione è 0 alla fine dell'anno il debitore si trova a pagare 50 di interesse e il valore reale del debito rimane 1000. Se l'inflazione è del 10% alla fine dell'anno il suo debito nominale è di 1000, ma quello reale è sceso a 900. Per gli interessi. Se anche loro aumentassero di pari passo, alla fine dell'anno il tasso dovrebbe essere del 15% e quindi il debitore si troverebbe a pagare una rata di 150. Ma se (ed ecco quello che sta combinando la FED) si riuscisse far sì che l'inflazione sia alta e i tassi si abbassino, alla fine dell'anno avremo (con inflazione teorica al 10%) che il debito sarà 1000 di nominale ma 900 reale come il caso prima. Ma se ho anche abbassato i tassi portandoli al 3% il gli interessi da pagare diventano 30.
    Quindi rispetto ad una situazione ad inflazione 0 il debitore ci guadagna due volte: perché il suo debito reale diminuisce da 1000 a 900 e perché gli interessi da pagare diventano 30 al posto di 50. Ma per gli interessi il risparmio non è solo 50-30; perché con inflazione al 10% avrebbe dovuto pagare 150, quindi il risparmio (in termini reali) sono i 100 del debito e i 120 di interessi.

    Ora, è indubbio che in questo febbraio ci troviamo nell'incredibile situazione descritta ora: l'inflazione (ingrosso) viaggia al 7% annuo e i tassi sono calati di un paio di punti in un mese. Quindi non sono sicurissimo che Bernanke stia facendo questo per (come dice l'articolo) scongiurare un'evoluzione catastrofica. Forse anche. Ma sta anche approfittando del fatto che la liquidità è così tanta che può permettersi di mantenere tassi reali negativi. Finché riuscirà a farlo i debitori tireranno un respiro di sollievo. Quando l'inflazione si ripercuoterà sui tassi e sui redditi si vedrà...
    Quoto tutto.
    E ti faccio i complimenti per la previsione di qualche tempo fa (forse proprio in questo stesso 3d); parlo di quella che diceva che un po' di inflazione farebbe comodo a tanti ....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #165
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    Direi che stanno continuando ad andare piuttosto bene.
    E temo proprio che la fine del tunnel sia lontanuccia.
    Notizie di ieri/oggi.

    La crisi si allarga?

    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...8c&type=Libero
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #166
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Direi che stanno continuando ad andare piuttosto bene.
    E temo proprio che la fine del tunnel sia lontanuccia.
    Notizie di ieri/oggi.

    La crisi si allarga?

    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...8c&type=Libero
    Insomma..
    Nell'ultimo mese l'S&P/Mib ha perso circa 1000 punti...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #167
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    Che due palle
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #168
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Insomma..
    Nell'ultimo mese l'S&P/Mib ha perso circa 1000 punti...
    Mi sa che hai dimenticato qual era il tono del titolo del 3d eh ...

    E correggi l'indice cacchio!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #169
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Che due palle

    Fixing odierno:

    Codice:
    MILANO (MF-DJ)--11 marzo Euribor 
    
                   Odierno       Precedente 
    1 mese        4,305%         4,296% 
    3 mesi        4,597%         4,558% 
    6 mesi        4,573%         4,554% 
    1 anno        4,555%         4,545% red/est/agp

    In effetti negli ultimi giorni e' aumentato: crisi di liquidita' ancora ben presente e tutt'altro che risolta....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #170
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Mi sa che hai dimenticato qual era il tono del titolo del 3d eh ...

    E correggi l'indice cacchio!
    Come?


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •