Il problema nasce proprio dagli USA infatti...
Ogni americano è indebitato fino ai capelli: il mutuo subprime per la casa che vale il 15% in meno, la rata dell'auto, il mutuo per gli studi, i debiti correnti sulle trenta carte di credito… quegli 800 dollari basteranno a pagare metà mutuo per un mese.
Se poi comprasse qualche nuovo oggetto, sarebbe un oggetto importato: che aumenta il deficit commerciale USA, già senza precedenti.
Il taglio dei tassi e delle tasse, mettere soldi in tasca ai consumatori perché spendano aumenta di 142 miliardi di dollari il debito pubblico USA, già stellare, accelerando per conseguenza l'inflazione.
Cina, Emirati, emergenti asiatici che hanno dollari a montagne li hanno prestati agli USA...risorse umane e materiali americane, infrastrutture, macchinari.
Sono andati in consumi importati.
E come «investimenti», gli investitori (Cina, fondi sovrani) si sono visti offrire pacchetti finanziari composti di debiti inesigibili, a cui hanno creduto perché erano valutati AAA.
E dentro, non c'erano che i debiti dei consumatori più indebitati del mondo.
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
il peggiore a Milano, Mediaset che sta perdendo l' 8%
tengono pochi titoli: SNAM, Pirelli, Telecom, Fiat, Finmeccanica, che perdono mediamente fra 0.8/1.6%
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Milano, tra l'altro, x ora e' quella.....meno peggio delle europee !
Mercati americani oggi chiusi x festivita', ma i futures su vari indici sono comunque decisamente negativi (DJ a circa -3%, S&P 500 a circa -4% !)
Intanto sempre piu' giu', siamo sui minimi della giornata.....
![]()
Adesso il Dax tedesco è a -6%
Milano -4,5%
Londra -5,25%
Una giornata memorabile.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Davvero ...
Comunque i motivi ci sono tutti: economia USA traballante, casini finanziari, petrolio (pur se in calo) ai massimo storici che implica ulteriore rallentamento economico.
Non sono sorpreso.
Ero più sorpreso ai tempi dello scoppio del bubbone subprime che le "scosse" siano state di così "lieve" entità.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Speriamo che la BCE si decida a ridurre il costo del denaro.
Almeno quello.
P.S.
In borsa si compra quando il sangue scorre per le strade.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
va che roba l'india
http://www.nseindia.com/
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Esatto anzi, gia' si fanno piu' insistenti le ipotesi di un ritorno al rialzo dei tassi, magari nel secondo semestre dell'anno !
Purtroppo la paura che ho e' che ancora troppi......casini debbano uscire alla luce del sole, ergo ogni previsione in merito anche sui tassi d'interesse in eurolandia lasciano il tempo che trovano (vedasi, appunto, cosa e' accaduto nel secondo semestre del 2007 con la BCE rimasta ferma quando, non piu' tardi di inizio giugno, si dava invece quasi x scontato almeno un aumento di mezzo punto dei tassi di interessi !).
Non mi piace comunque, temo veramente una crisi mondiale non indifferente: spero vivamente di sbagliarmi....
![]()
Segnalibri