chi ha preso questo 10 anni fa ha fatto un buon affare...
gold_10_year_o_b_eur.png
Agli amanti del rischiononchè trader rapidi svegli ed ESPERTI
"sussurro"
un bel CV CALL - strike 24000-26000, scadenza 12-18 mesi, effetto leva 6-7 ,delta% 8-10.
Uagliò, questa è roba che nelle mani brucia.
Bisogna essere smaliziati altrimenti in 2 giorni si rischia di vedere il capitale azzerato.
Per cui è OBBLIGATORIO lo stop loss: sotto il 15-20% SI VENDE SUBITO anche se poi è possibile dover ricomprare a prezzi più alti dopo soli 5 minuti.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Cosa c'è di più prezioso della vita?
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
premetto che nn so nulla dell'argomento trading online.. (è di questo che state parlando giusto?)
chiedo: che % di abilità (informazioni, studi di economia, sangue freddo, esperienza, etc..) ci vuole per fare dei guadagni sul medio-lungo periodo? a che % sta la pura casualità o fortuna?
x medio periodo intendo 1-2 mesi. lungo: 1-2 anni.
nel lungo lungo (30 anni), se metti tutti I tuoi soldi nell indice fai piu o meno il sei per cento all anno in piu di quello che faresti investendo in titoli del tesoro.
Come, e piu ancora che nel poker, viste le cifre in ballo conta l'informazione. I grossi calibri in campo sanno troppo...
Poi é chiaro che con conoscenza e esperienza qualche soldino lo si raccimola. Io ne faccio qualcuno sui derivati meteorologici. Devi capire come funzionano call e put (e ci ho passato 12 anni) e sperare, che so, che l anno prossimo faccia tanto freddo a Chicago...
Sent from my BlackBerry 9530 using Tapatalk
#NousAvonsDéjàGagné
Non ho studiato economia ma ho fatto il trader quasi per 2 anni a tempo pieno.
Un'esperienza che non consiglio a nessuno.
Per poter fare una cosa del genere bisogna vivere di borsa 24 ore al giorno.
Gli ingredienti necessari sono diversi: informazione, abilità, fortuna, sangue freddo, capacità di saper monetizzare una vincita ma anche di saper chiudere una posizione in perdita.
Mai dire: "aspetto, forse risale....". E' l'inizio della fine, soprattutto quando si opera con i derivati.
Rischi letteralmente di lasciarci il sederino.
Come ho scritto questa mattina è preferibile dover ricomprare un prodotto a prezzi più alti ma che sta crescendo piuttosto che aspettare che la perdita si arresti .
Una volta che è stato sfondato il limite di perdita che bisogna sempre individuare prima di operare , bisogna vendere.Senza se e senza ma.
Cosa ci vuole per guadagnare nel medio-lungo?
Non esiste una ricetta, questo è un mercato prevalentemente di speculatori, i cassettisti finiscono quasi sempre per soccombere.
Quando sento parlare di fondamentali di un titolo mi vien da ridere.
Concettualmente sono tutte cose belle e se vogliamo anche vere.
Ma nei fatti??
Nei fatti funziona in maniera decisamente diversa: una società di brokeraggio che vuole ricoprirsi su un titolo a mercato chiuso lancia un downgrade e tu povero investitore ti ritrovi il giorno dopo con un titolo che vale il 10% in meno. I pesci piccoli si impauriscono sempre di più e vendono, il titolo va giù ed ecco spuntare nel book valori di acquisto assurdi.
Il pesce grosso ringrazia e si ricopre a prezzi più bassi del 20%-30% in pochissimo tempo.
Dopo una settimana, ovviamente, tutti si saranno dimenticati del downgrade..
Chiaramente non è solo questo, ma se (giusto per fare un esempio..) 1000 disoccupati settimanali in più rispetto alle previsioni degli analisti sono capaci di pilotare i mercati di tutto il mondo al ribasso, qualcosa che non va a livello strutturale ci dovrà pur essere..
Da questo mondo io ne sono uscito ma non perchè fossi in perdita, tutt'altro.
Ne sono uscito perchè rischiavo fortemente la salute e, soprattutto, la serenità familiare.
Uno stress esasperato continuo, operavo su tutti i mercati, addirittura facevo operazioni con Unicredit che aveva un mercato tutto suo tra le 20.30 e le 22.
Parlo di cento e passa operazioni al giorno fatte non solo per me ma anche per altri.
Capitali di migliaia di euro che venivano mossi come noccioline, ma per carità, per carità..
Dormivo 2-3 ore dopo la chiusura degli americani e poi si partiva con Tokio e le asiatiche in genere.
Cose da neuro.
Se potessi tornare indietro non lo rifarei, nella maniera più assoluta.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri