Certo. E vorrei VEDERE. Uno si fa un Culo così tutta la settimana e poi
la domenica deve starsene a casa o ai ricaschi di autobus secolari...
Specie considerando chi NON ha un "SUV" e fa enormi sacrifici per comperare
una macchina magari 1400 TD... per trovarsela bloccata dopo 1 anno!!!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
... fosse per me chiuderei al traffico privato buona parte del centro come viene comunemente fatto in Germania, altro che Ecopass).[/quote]
Si, sono daccordo.
ps: non nominate l'ecopass....per carita'...
Caso limite del comune di Cesena.
Gli uffici comunali sono in un vecchio palazzo posto in Piazza del Popolo in pieno centro storico e ricevono il pubblico prevalentemente nelle giornate di mercoledì mattina e giovedì pomeriggio e parzialmente il Lunedì mattina.
Allora il mercoledì è giorno di mercato che si svolge proprio nella Piazza del Popolo e nell' adiacente viale Mazzoni altrimenti adibito a parcheggio ed è quasi impossibile parcheggiare se non a distanze siderali, il Giovedì c'è il blocco del traffico e quindi se non hai un Euro4 t' attacchi a meno che tu non voglia perdere un pomeriggio intero per andare con l' autobus..
Rimane il Lunedì mattina che notoriamente (non so il perchè) è un bordello unico fra traffico e parcheggi impossibili.
che fenomeni...
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
La stessa cosa è successa ieri a Bergamo. Gente che s'è indebitata per cambiare autovettura in ossequio alle nuove normative antinquinamento e si trovano punto a capo da un giorno all'altro.
Che se ne andassero ad espletare i loro bisogni sulle ortiche!
Conclusa alle 17,30 la prima domenica ecologica, il blocco del traffico a Bergamo tornerà il 17 febbraio, sempre di domenica. La prima giornata senz'auto del 2008 ha portato sole e temperatura mite: lo stop al traffico veicolare è scattato dalle 9,30 alle 17,30, e per la prima volta nei box gli automobilisti hanno dovuto lasciare anche i mezzi Euro 4. Serrati i controlli dellla polizia locale sulle principali strade di accesso, ma anche in centro città, per evitare abusi.
(da L'Eco di Bergamo)
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
ma non è meglio fare l'impianto GPL sulle auto benzina invece di cambiarle?
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Segnalibri