Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
Sì ma le infrastrutture già ci sono, per lo meno quelle che ci sono ora mi bastano, per ciò che devo farne.
E comunque quello che dici è giusto in un'ottica logica, ma di logico non c'è più niente ormai.
Ma infatti di nuove, davvero nuove, non se ne fanno più o meno dalla morte di Cristo ... Almeno fino alla TAV (non solo la Torino-Lione, anche gli altri
tratti).
E poi mica si parla necessariamente di autostrade.
Magari di ospedali.
O di carceri.
O di una sanità che costi meno (anche nel pubblico).
O di banda larga per tutti.

Non è mai troppo tardi per tornare ad usare la logica (e il premio filosofo di giornata è mio ).

Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
Tu paghi una percentuale X di tasse: cosa ne faranno di quei soldi? Magari finissero tutti in cose utili, ma ne siamo sicuri.
Tutti in cose utili probabilmente non finiscono nemmeno in Svezia.
Ma piuttosto che buttare almeno 20-25 miliardi di Euro all'anno dalla finestra (questi è la differenza di interessi passivi tra il debito nostro e su un debito allineato al resto del mondo civilizzato) penso che qualsiasi utilizzo alternativo vada bene.

Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
Il concetto di Stato sarebbe anche una bella cosa (io pago, per quel che posso, e ricevo dei servizi. Concettualmente è bello), ma nella realtà va davvero così?
Certo che va così.
Poi ovviamente c'è il malcostume.
E gli interessi passivi.

Si è parlato dei costi della politica; sono alti? Certo che sì; sono smisurati.
Ma gli stessi Rizzo e Stella mi pare li abbiano stimati in una roba del tipo 4-5 miliardi l'anno.
Beh ... Sono 1/5 degli interessi passivi sul debito in eccesso rispetto al "normale".
Mettiamo che si possano dimezzare; abbiamo recuperato 1/10 degli interessi passivi.

Questo non significa che non andrebbero appesi per le palle coloro che sprecano per gli amici degli amici, ma solo per rendere l'idea degli ordini di grandezza dei problemi.