quale il vostro punto di vista sul futuro di Malpensa.?
premesso che bisognerebbe sapere bene le offerte in campo mi permetto di fare questo piccolo ragionamento credo da persona ignorante che guarda soltanto...
uno dei principali limiti di Malpensa era la mancanza di adeguati collegamenti sia su rotaia che su strada, come ogni gorssa opera italiana deve sorgere senza le adeguate opere di collegamento che puntualmente arrivano negli anni seguenti fra mille ritardi, detto questo che senso ha affondare proprio ora tale scalo, proprio mentre si procede di filata nel costruire nuovi collegamenti veloci autostradali con lavori già a buon punto e tantissimi soldi già spesi?..
a me sembra tanto un offesa al nord...
![]()
Malpensa è affondata da chi si ostina a non volere chiudere o quantomeno pesantemente ridimensionare Linate (che deve fare solo point to point!), ovvero dai politicanti lombardi che su questo fanno orecchie da mercante e fan finta di nulla.
Una volta avvenuto questo, se mai capiterà, si lasci fare al libero mercato e vedrete che Malpensa decollerà senza doversi affidare ai carrozzoni statali. Che Alitalia si levasse dai maroni era solo ora, adesso liberi gli slot e se ne vada, non la rimpiangeremo. PERO' chi di dovere (SEA, Comune e Regione) deve fare la sua parte, o tutto affonderà.
![]()
A parer mio Malpensa può giocare un ruolo importantissimo in qualità di scalo intercontinentale.
In effetti credo che i buchi lasciati da Alitalia potrebbero esser colmati velocemente da altre compagnie.
E poi sicuramente bisognerebbe migliorare i collegamenti via terra alla città.
X quanto riguarda Linate, sicuramente deve esser ridimensionato a scalo locale se si vuol dare più linfa a Malpensa.
"A montagna la e sempre a montagna..."
Mah, Milano tutto sommato è collegata decentemente, certo ci vorrebbe una maggiore frequenza dei treni e magari un collegamento diretto MXP - Centrale ma sono problemi relativi per chi parte e arriva da/a Milano. Il casino è per chi arriva da ovest, ma a marzo sarà aperto il collegamento autostradale da Boffalora quindi problema risolto; e soprattutto da est, problema irrisolvibile allo stato attuale visto che servirebbe un bypass che tagli fuori il tratto urbano dell'A4. Pedemontana e Bre-Be-Mi sono tuttora miraggi. Un veronese (per esempio) giustamente non ha voglia di partire da casa sua 6 ore prima del decollo per timore di restare bloccato in autostrada, e non ha voglia nemmeno di dover prendere la metropolitana in città casomai volesse andare in treno.
Deve semplicemente diventare un city airport come tanti altri: se uno deve andare a Francoforte, Londra, Parigi, Roma può benissimo volare da Linate. Quello che non deve potere fare è appunto fare scalo a Francoforte, Londra, Parigi, Roma per poi proseguire verso altre destinazioni.![]()
molti autorevoli esperti dicono che servono mesi molti mesi per rimpiazzare gli spazi eventualmente lasciati liberi... non è un mercato cosi libero quello delle rotte anzi... necessita concordare con il resto dell'europa...
Per me Malpensa è finita. Avrebbe avuto una chance 20 anni fa se avessero contemporaneamente chiuso Linate. Avrebbe potuto, in tal caso, crescere a livello europeo.
Ormai i giochi sono fatti: uno di Verona ha ormai più facilità ad andare in aereo a Monaco o Francoforte (per poi andare in giro per il mondo) che ad andare in macchina a Malpensa.
Rilanciare Malpensa vorrebbe dire buttare soldi in un pozzo senza fondo. L'Italia rimarrà senza hub? Pazienza. Ma ormai un hub tra Francoforte, Monaco e Parigi (per non parlare di Londra) non so cosa potrebbe combinare. Troppi aeroporti, al Nord, ognuno con campanilistiche vocazioni internazionali. Nessuno è disposto a rinunciare ai propri voli internazionali per concentrarli su Malpensa (mi pare che Torino abbia 6 o 7 voli giornalieri con Parigi il quale, di fatto, è l'hub torinese).
Sono stati gli amministratori del Nord ad affossare Malpensa. E indietro non si torna, IMHO.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Per quanto riguarda Torino: esatto! E se non sbaglio ho letto che vogliono pure aumentarli. Per quanto riguarda me, a parità di tariffa, per un volo internazionale, preferisco in effetti partire da Caselle e fare scalo a Parigi piuttosto che andare fino alla Malpensa. Resta il fatto che non ho mai fatto voli internazionali, cioè oltre l'Europa, quindi non so ancora.
quindi si salva o si cerca di farlo alitalia... e si ammazza malpensa...
quotone anche su virgole e punti.
Aggiungo solo che Linate così com'è lo vogliono non solo i politici, ma anche i milanesi viziati che pensano che un aeroporto fuori dalla porta di casa sia la soluzione a tutti i loro problemi. Ed è anche un problema egoistico italiano: decine e decine di aeroporti del tutto inutili, così come sono.
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Segnalibri