Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
qui a Roma la situazione metro è un particolare, Marco

le linee metro erano rimaste (colpevolmente) ferme a livello progettuale per tutti gli anni 80. A fine anni 90 si è realizzato il prolungamento della metro A e di converso si è iniziata la fase di progettazione della linea C e metro B1.

Qui dovrei fare una piccola polemica proprio nei confronti del precedente governo che, nonostante il pressing di Veltroni, abbia pensato più alla dorsale autostradale tirrenica da Civitavecchia a Latina che alla realizzazione di opere quali la metro, la messa in sicurezza della Pontina ed il suo allargamento oppure a realizzazione di raddoppio della linea treno con Viterbo o miglioramento per Latina

fortunatamente, all'ultimo, Lunardi ha deciso di sbloccare i finanziamenti che servono alla linea C

per la mondezza: qui dovrei cazziare i miei cari concittadini che per la raccolta differenziata sono molto restii nonostante gli opuscoli, le campagne di stampa...

sul tg3 regionale (non so se viene effettuata anche in altre regioni) viene ampiamente sponsorizzata la campagna che coinvolge ogni domenica alternativamente i municipi pari e quelli dispari per la raccolta di rifiuti + o - riciclabili, + o - tossici, + o - ingombranti. Nonostante ciò trovi ancora qualcuno che lascia vicino al cassonetto roba da discarica nonostante in quasi tutti i municipi ci siano "isole per la raccolta differenziata" in cui gratis tu consegni il tuo rifiuto che non può andare in cassonetto.


Stare in una piccola città ha il suo vantaggio, lo vedo con mia sorella che abita in un piccolo paesino della Sardegna dove si sta svolgendo la raccolta porta a porta con esiti lusinghieri.

Prima o poi (spero prima) anche qui a Roma, oltre ai 2 municipi di sperimentazione, si possa arrivare a questo costringendo la gente ad operare in maniera civile

....speriamo,quest'immondizia è un problema serio,la gente deve capire che facendo la raccolta differenziata diamo una mano al mondo,inquiniamo meno e avviamo un circolo vizioso,meno male che quì funziona benissimo,il lavoro svolto dal comune negli ultimi 5-6 anni ha dato esiti buonissimi e non abbiamo niente da invidiare ai paesi più all'avanguardia.Per le metropolitane non c'è niente da fare,vanno fatte,è l'unica maniera per risolvere il problema traffico nelle grandi città,devono avere priorità