Nelle autostrade in Liguria le catene da neve sono obbligatorie a bordo senza esclusioni dal 1 novembre al 31 marzo da anni e anni. Però nessuno controlla.Originariamente Scritto da Corry
![]()
Bé se guardiamo l'andazzo degli ultimi anniOriginariamente Scritto da strauch67
! Ovvio che intendevo dire che l'Italia dovrebbe essere prepararta alla neve
![]()
Progetto fantasioso…
E' questo il punto, giustamente ti multano per aver parcheggiato 5 min. in doppia fila ma nessuno controlla se un tir viaggia in autostrada sotto la neve con gomme al limite!Originariamente Scritto da Gdr
![]()
Progetto fantasioso…
Idem su tutte le strade principali di Trieste. Ci sono i segnali dappertutto, su tutte le strade in pendenza (ossia il 99 % delle vie triestineOriginariamente Scritto da Gdr
) dal 2000 e i vigili in inverno controllano
A me una volta mi hanno fermato durante un periodo stabile, di bel tempo e con Bora secca, quindi in teoria non servivano, però sono stato veramente CONTENTO (da meteofilo) che mi controllassero la presenza delle catene a bordo in CittÃ*
Nonostante questo cÃ*pita che fermino la vecchietta con la panda senza catene in un giorno di sole e la multa non gliela mettono... Poi la vecchietta si metterÃ* di traverso al primo refolo di Bora cercando di salire (o scendere) per la via dove abita e sempre senza catene o termiche, ma questo è un altro discorso.
Comunque ci sono pendenze oltre le quali NULLA tieneL'altr'anno abbiamo fatto un esperimento e su molti assi viari con tratti ad oltre il 20 % di pendenza, le catene fanno scintille
e le termiche non tengono nemmeno con rincorsa, o meglio ci vuole una rincorsa sproporzionata per riuscire a salire
Quelle strade (che, ripeto, sono assi importanti a Trieste, vi cito Via Bonomea, Scala Santa, Via dei Moreri, Via Commerciale, Via Baiardi, via Romagna, via di Santa Croce, via Conconello, e molte altre) tutte con lunghi tratti di almeno 16-17 % (con punte di oltre 25 % su tratti molto trafficati e in cui viaggiano regolarmente anche autobus, forniti però di trazione integrale come il 38 che percorre Via Bonomea), dicevo, queste strade vengono completamente chiuse alle prime avvisaglie di ghiaccio o pericolo serio.
Nessuna strada, del resto, raggiunge Trieste diritta (nemmeno la costiera, che supera un dislivello, minimo ma c'è) quindi il concetto di strada piatta è difficilmente applicabile ed ogni volta valgono le condizioni specifiche del tratto in cui ti trovi (e anche la direzione di marcia
).
P.S. E poi mi dite che il Carso è più interessante: sì come clima OK, ma salite e discese come lungo il costone dove dopo 500 metri di burrone rotoli in acqua, quelle non ci sono sull'Altopiano! Comunque sì OK ho iniziato a costruire il Centro Meteo Europeo sul Carso. Ho posto la prima pietra. Poi è rimasta solo quella e ci ha anche piovuto parecchio sopra, ma almeno c'èEcco, questo è quanto. Saluti.
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Segnalibri