Ma poverinooo!!!Originariamente Scritto da NoSync
Pier, in conclusione devi mettere in conto un aumento dei consumi dovuto al maggior attrito di quel tipo di pneumatico e un comportamento su strada bagnata non sempre impeccabile o per meglio dire, la gomma invernale non garantisce lo stesso standard di prestazione che ci si potrebbe aspettare in particolar modo su strade allagate.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Mi sa che non usi gomme termiche da almeno 10 anni.Originariamente Scritto da Adriano 60
In realtÃ* non le ho mai usate.Originariamente Scritto da NoSync
Ma sai qual è il problema? Che vediamo le cose da due punti di vista forzatamente diversi anche per il fatto che dove abito io di neve se ne vede ben poca ultimamente.
Aggiungici il fatto che vado poco in montagna e il gioco è bell'è che fatto!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Sono TERMICHEEEEEEEEEE, non solo da neve Adri! Oppure a Cividino la temperatura non scende mai sotto i 7 gradi?Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
esempio palese di avere le gomme da neve o non averle:
domenica 27 novembre la strada che conduce a cima larici era COMPLETAMENTE GHIACCIATA ED INNEVATA; dai 1150 metri ai 1650 metri del rifugio.
Alessio ed io che avevamo le gomme termiche siamo saliti senza il minimo problema (salvo qualche sbandata ma più che altro "creata a doc" per divertirci) mentre gli altri hanno dovuto montare le catene e ciononostante avevano cmq problemi con il posteriore che allargava.
dicasi lo stesso per la discesa quando nonostante il fondo ancor più gelato con poca neve sopra si poteva tranquillamente scendere a 50 km/h,frenare e preparare bene il tornante.
Ergo: con le termiche ti diverti e guidi in sicurezza in tutte le occasioni che ti possono capitare durante l'inverno!!
anche sul bagnato o su strada asciutta con temperature sotto i 7°!!!
CIAO!!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Creata a Gravin?Originariamente Scritto da meteopadova.it
![]()
Vi ringrazio ulteriormente per tutte le dritte che ho letto, mi rimane l'indecisione in merito a quale macchina montarle, la Chrysler in casa mia non viene usata praticamente mai e questo preserverebbe le gomme termiche dall'usura e potrebbero essere quindi usate senza problemi per molti anni ogni inverno e credo che generalmente quest'auto mi darebbe ulteriori garanzie di aderenza sulla neve rispetto alla Lancia Y, anche se come detto preferisco di gran lunga quest'ultima come maneggevolezza, deciderò.
X Adriano60: vorrei montare le gomme termiche per salire in montagna praticamente ad ogni nevicata a quote medio basse, mi sono rotto di vederla 2/3 volte ogni inverno qui in pianura ( neve seria anche meno ), attualmente ci devo rinunciare ogni volta perchè delle sole catene non mi sono mai fidato, inoltre se la macchina si pianta in strade di montagna non illuminate di notte
con l'oscuritÃ*, il freddo e la neve diventerebbe un'impresa ardua montarle, come ad esempio potrebbe accadere domani sera.
Perfetto: allora fanno per te!Originariamente Scritto da Pierpaolo.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
No, dopo 3/4 anni tutte le gomme (estive o invernali che siano) devono essere buttate via indipendentemente dall'usuraOriginariamente Scritto da Pierpaolo.
![]()
Ho capito pistola!Originariamente Scritto da NoSync
Ma non è infrequente che la temperatura rimanga sopra tale limite qui, anzi!
Ricapitolando:
-Minor efficienza dovuta alla temperatura
-Scarsa percorrenza su terreni innevati/ghiacciati (mia)
-Maggior consumo
-Minor comfort acustico
-Scarsa percorrenza chilometrica (mia)
-Minor efficienza su strada allagata (non menarmela: la tassellatura di queste gomme mal si adatta a drenare l'acqua in eccesso)
Cazzi e controcazzi, nonchè balle varie mi fanno propendere per il nò!
Ma sto parlando per me, lo ripeto per l'ennesima volta.
E mi sento di consigliare a Pier di pensarci bene, visto che abitiamo a 15 km di distanza e dunque alla stessa latitudine.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
e quattro..............Originariamente Scritto da Adriano 60
Mi sÃ* che abiti in un posto troppo caldo per le termiche![]()
E cinque![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Segnalibri