Non si vede neancora,inizio a preoccuparmi anche io,sono solo riuscito a trovare questo ma immagino non conti no? http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=240377
Quindi non è vero che la Spagna ha superato l'Italia (ma semmai nell'ultimo anno ha avuto un andamento migliore).
Insomma ... Un bell'articolo pieno di nulla.
I numeri della produzione industriale degli ultimi 2 anni non ti interessano quindi?
P.S.
Sto ancora cercando e aspettando news sulla "bufala del buco" (e da ora in poi continuerò a chiamarla così fino a dimostrazione contraria).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Han ragione ... Di nuovo sopra il 3% di deficit sarebbe male (è interessante che adesso sia giudicato un incubo da quella fonte ... Per decenza non vado a ripescare i commenti che si sono susseguiti sullo stesso argomento dal 2001 al 2006 ... Magari sul 4 e passa del 2005 o sul 4.4 del 2006 ....).
Ma partiamo dalle cose certe.
"La legge finanziaria ha stabilito per quest’anno un deficit al 2,2%. Sulla carta, lo stesso doveva segnare un miglioramento, rispetto al livello raggiunto nel 2007. Il disavanzo previsto per lo scorso anno doveva essere pari al 2,4% del Pil. In realtà, il presidente del Consiglio ha anticipato che i conti si chiuderanno con un deficit 2007 intorno al 2%."
Ovvero partiamo dal fatto che il 2007 si è chiuso MEGLIO delle previsioni.
E partiamo anche da questa
"Secondo uno studio del Sole 24 Ore, però, sui conti di quest’anno peseranno 7 miliardi di spese non definite nel Bilancio. "
Mi volete dire dove cavolo sta 'sto studio?!?!?!?!
E' la cosa che sto chiedendo da inizio 3d!!!!!!!!!!!!!!!
Posso avere l'onore di leggere lo studio o devo credere fideisticamente a citazioni_non_citate o magari sottostare a qualche rito di iniziazione per avere il privilegio?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Quindi stai dicendo che produzione e andamento della produzione sono sinonimi?
Interessante.
Prevedo che presto produrremo più degli USA allora ... Credevo di aver scritto (volutamente) un'assurdità e adesso scopro che invece era vero ...
(Ovviamente facciamo finta di nulla sul fatto che negli ultimi 2 anni la produzione industriale è andata decisamente meglio che già nel 2005 ... Spero di trovare in fretta la serie storica ....)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Era un'ironia la mia,una piccola provocazione quell'articolo.Il fatto è che abbiamo preso un articolo del tg5 che tra le altre cose era come prima notizia ieri sera,francamente mi meraviglierei se avessero preso una cantonata del genere,ci sarebbero estremi per una querela sia da parte del governo che da parte del sole24ore,vediamo come evolve
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
NOto che è iniziata la campagna elettorale. E allora, piuttosto che valutare un governo per ciò che ha fatto (dati del 2007, certificati e validati da CE, organi indimpendenti, società di rating) lo si valuta per ciò che presumibilmente accadrà (se accadrà) molti mesi dopo le sue dimissioni.
E' ovvio che il quadro dei mercati finanziari è cambiato repentinamente a partire da gennaio. Ed è assai probabile, se le turbolenze continueranno, che si sarebbe reso necessario un aggiustamento di bilancio. Cosa che non potrà avvenire perché il governo non ci sarà più. E allora, di che parliamo? La legge finanziaria è una legge di previsione, fatta verso ottobre, che vale per l'anno successivo. Le stime che vengono fatte in quella sede sono le mgliori al momento disponibili. Se il quadro cambia è lapalissiano che si debba intervenire. Questo non è buco. Il buco c'è quando si verifica. Non esistono buchi preventivi.
Per cui tutte queste chiacchiere sono oziose. La responsabilità dei conti del 2008 l'avrà chi governerà a dicembre 2008, perché tra maggio e dicembre avrà tutto il tempo (se lo desidererà) di approvare una manovra correttrice e aggiuntiva. Ricordo che Prodi, nel 1996, fu eletto a maggio e a giugno cominciò con una "manovrina" per correggere dei conti che stavano andando fuori quadro. Lo stesso potrà fare (se i conti andranno fuori quadro) chi governerà da maggio in poi. Nulla di strano.
L'unico dato, questo sì certo e incontestabile nonostante tutti i propagandisti mediaset e tutii coloro che le bevono, è che nel 2005 (ultimo anno di Colui) il deficit dello Stato era al 4,4%. Nel 2007 è stato del 2,4% circa. Praticamente dimezzato. Il resto è propaganda.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
anche la pressione fiscale è propaganda?.--- anche un contrato per milioni di persone scaduto da 2 anni è propaganda?...
speriamo che questa campagna elettorale finisca in fretta... mamma mia
...ehm...
...allora...
...dunque, Regole di un forum:
uno lancia una discussione (denominata altresì thread...)
su un certo argomento,
chi vuole rispondere, arricchendo così la discussione su quell'argomento
scrive
e la discussione va avanti
E' ancora così o sbaglio?
Mi sono perso qualche pezzo??
....
vabbè... andiamo avanti così...
Segnalibri